Domenica 30 maggio 2021 23:41:45 UTC+2 Maurizio Pistone ha scritto:
> Wolfgang <
w...@ariannuccia.de> wrote:
>> Mica tanto. Quella persona vuole chiamarsi Ragana' e non Raganà.
>>
>> Da tedesco bizzarrie del genere non mi meravigliano. Come forse sai,
>> si surroga in tedesco la dieresi con una «e» posposta, scrivendo
>> «ae», «oe» ed «ue» quando «ä», «ö» ed «ü» non sono disponibili. Ma
>> ci sono anche cognomi come «Goethe» i cui portatori si servono del
>> surrogato anche senza necessità tipografica - come il tuo Ragana'.
>
> La differenza è che in tedesco la umlaut è una grafia antica, che
> nasce dalla sovrapposizione alla vocale a - o - u della e nell'antico
> corsivo tedesco, che era formata da due trattini verticali. La ö
> è quindi un segno grafico che nasce dalla grafia oe, e si mantiene
> per antichità, esattamente come si mantiene la -th- che in tedesco
> moderno un vezzo di non esiste.
Purtroppo il digramma «th» esiste tuttora. Usa in parole di origine
greca per trascrivere la lettera theta, ad esempio nelle parole
«These», «Thema», «Mathematik», «Anthropologie» e tante altre.
> In italiano il carattere apostrofo ' al posto dell'accento è un
> surrogato molto recente - molto recente per noi vecchietti, intendo
> dire, quando negli anni '80 arrivarono in Italia i primi computer
> con tastiera USA, e non c'erano le lettere accentate, e ci fu chi
> sostenne che questo avrebbe cambiato l'ortografia italiana "perché
> con i computer non si possono usare gli accenti". Oggi la usano solo
> quelli che scrivono come hanno imparato quarant'anni fa, e non si
> curano di cambiare, un po' come se uno andasse in giro coi pantaloni
> a zampa d'elefante, che quando lui era giovane facevano figo.
Magari ciò si leggesse anche nel deserto dei Tartari.
> Escludo che in qualunque anagrafe italiana si sia mai usato un simile
> espediente per indicare l'accento. Né prima degli anni 80, né dopo.
Quindi l'apostrofo alla fine di quel cognome trovato da Giovanni
Drogo deve avere una funzione diversa. È però difficile immaginarsi
quale sia tale funzione.
Ciao,
Wolfgang