> Quindi non hai risposto alla domanda che ti ha fatto. Madonna Santa! Mi date un fastidio quando fate così. Ti ha chiesto se si può usare “in secundis” e se è corretto! Parlate parlate parlate e scrivete all’infinito da logorroici ma non arrivate mai al dunque, ridicolo.
>
ha risposto, forse non vedi ?
-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto: Re: "In primis" va bene; e "in secundis" ?
Data: Thu, 27 Jun 2019 02:41:42 -0700 (PDT)
Mittente:
verca...@gmail.com
Gruppi di discussione: it.cultura.linguistica.italiano
Referenze: <knkjfl$1no$
1...@dont-email.me>
Il giorno giovedì 23 maggio 2013 10:24:07 UTC+2, Antonio ha scritto:
> Salve a tutti.
>
> La locuzione latina "in primis" e' ampiamente usata nella lingua
italiana.
> Sento pero' (commissario Montalbano, Antonio Di Pietro) aggiungere un
"in
> secundis". E' corretto, nel senso che e' avvalorato dall'uso ?
> Grazie.
>
> Antonio
In primis, in latino, non significa "in primo luogo", bensì "assai"
"particolarmente" ed è quella che si chiama locuzione avverbiale. Ciò
premesso, a) non esiste in latino la locuzione *in secundis;