On 21/05/2015 14:48, Mad Prof wrote:
> Maurizio Pistone <
scri...@mauriziopistone.it> wrote:
>
>> è un uso coerente con il valore del congiuntivo nell'italiano standard,
>> anche se è marcatamente regionale
>
> Un paio di cose al riguardo.
>
> Mi sorge in primo luogo il dubbio che non sia un limite di
> quell'artificio che è l'italiano standard, il non essere riuscito a
> cogliere tutte le sfumature di significato che il congiuntivo imperfetto
> poteva avere dove l'italiano (benché dialettale/regionale) era lingua
> viva.
>
> Riguardo alla localizzazione geografica di questo uso specifico del
> congiuntivo imperfetto, mi sa che alla fine avevi ragione tu: è vero che
> a sud di Roma lo usano anche di più, ma lì è usato in sostituzione del
> congiuntivo presente tal quale. Credo che al Sud quando uno dice
> "facesse buon viaggio", si sta veramente augurando che una terza persona
> faccia buon viaggio. Ma qui solo il Father può darci lumi, mi sa.
Infatti, credo che abbiamo fatto confusione all'inizio a parlare di uso
meridionale, perché l'uso regionale c'è, sì, ma si riferisce a una
casistica diversa da quella nell'esempio nella domanda di partenza.
Anche l'uso sentito a Roma non è quello indiscriminato al posto del
congiuntivo presente, ma un uso più delimitato che Maurizio Pistone ha
ben chiarito, mi pare.