Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Perso vs. perduto

73 views
Skip to first unread message

Roger

unread,
Sep 29, 2012, 10:57:48 PM9/29/12
to
Il nostro Reverendo afferma (v. filone "resisterono") che le due forme del
participio passato del verbo perdere sono equivalenti.

Io penso che se questo puň valere quando "perdere" ha il significato
di smarrire, non altrettanto vale quando ha il significato di "essere
sconfitto"

Infatti, parlando del risultato di una competizione sportiva, non dirň
"l'Italia ha perduto", anche se puň suonare corretto bensě
"l'Italia ha perso".

Comunque, anche nel significato di smarrire ritengo che "perso"
sia molto piů comune, soprattutto quando non č seguito dal
complemento oggetto.

Infatti credo che le frasi:

ho perduto l'ombrello
ha perduto la memoria

siano abbastanza comuni

Mentre meno comuni sono:

si č perduto tra la folla, invece di "si č perso tra la folla"
l'ho perduto (l'ombrello), invece di "l'ho perso".

Ciao,
Roger

Maurizio Pistone

unread,
Sep 30, 2012, 3:34:20 AM9/30/12
to
Roger <rugfa...@tin.it> wrote:

> ...
>
> ho perduto l'ombrello
> ha perduto la memoria

in Peter Pan (quello di Disney) si parla di "bambini perduti" o me lo
sono sognato?

--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Message has been deleted

Roger

unread,
Sep 30, 2012, 5:51:14 AM9/30/12
to
Mad Prof ha scritto:

> Maurizio Pistone wrote:

>> in Peter Pan (quello di Disney) si parla di "bambini perduti" o me lo
>> sono sognato?

> Non ricordo, comunque mi hai fatto venire in mente l'espressione "donna
> perduta", che è ben altra cosa di una "donna persa"...

Dove si dimostra che perduto e perso non sempre si equivalgono:

Mi diletto a suonare la chitarra a tempo perso
Discutere con lui è tempo perso
Essere ubriaco perso
Perso per perso
...

Ciao,
Roger

fathermckenzie

unread,
Sep 30, 2012, 6:13:22 AM9/30/12
to
Il 30/09/2012 11:51, Roger ha scritto:
> Essere ubriaco perso

qui il senso è abbastanza simile a donna perduta, invece si usa l'altro
participio... secondo me l'uso è equivalente, solo che, nell'uso, alcune
frasi si sono cristallizzate con una delle due forme, dando l'illusione
che ci fosse una sfumatura diversa.

--
Makárioi hoi eirenopoioí, hoti autoì huioì Theoû klethésontai
(Euaggélion katà Matthaîon, 5,9)

fathermckenzie

unread,
Sep 30, 2012, 6:14:19 AM9/30/12
to
Il 30/09/2012 12:13, fathermckenzie ha scritto:
>secondo me l'uso è equivalente, solo che, nell'uso,
corrige
il *sigificato* è equivalente, solo che, nell'uso...

fathermckenzie

unread,
Sep 30, 2012, 6:15:09 AM9/30/12
to
Il 30/09/2012 12:14, fathermckenzie ha scritto:

> il *sigificato*

corrige bis
*significato*
Message has been deleted

fathermckenzie

unread,
Sep 30, 2012, 6:22:33 AM9/30/12
to
Il 30/09/2012 12:20, Mad Prof ha scritto:
> Ho il dubbio però che non si tratti di una reale differenza tra le due
> forme, ma semplicemente di "frasi fatte"

Esprimevo lo stesso concetto nei tre post precedenti :) (uno per
l'intervento e due di correzione)

Roger

unread,
Sep 30, 2012, 6:26:25 AM9/30/12
to
Mad Prof ha scritto:

> Roger wrote:

>> Dove si dimostra che perduto e perso non sempre si equivalgono

> [...] non ci
> troverei nulla di particolarmente strano se uno dicesse "suono a tempo
> perduto".

Sicuro sicuro? :-)
Avrei qualche dubbio.
Direi invece che "a tempo perso" è una di quelle espressioni cristallizzate
delle quali parla fahtermckenzie nel suo messaggio e col quale credo di
essere d'accordo.

Ciao,
Roger

Message has been deleted

Roger

unread,
Sep 30, 2012, 6:57:15 AM9/30/12
to
Mad Prof ha scritto:

> Roger wrote:

>> Sicuro sicuro? :-)

> Sě. Al limite lo troverei un po' affettato, ma non inaccettabile.

Vittoria schiacciante:

http://www.googlefight.com/index.php?lang=en_GB&word1=a+tempo+perso&word2=a+tempo+perduto

Ciao,
Roger

Epimeteo

unread,
Sep 30, 2012, 12:00:16 PM9/30/12
to

"Mad Prof" <nos...@mail.invalid> ha scritto nel messaggio
news:1kr881h.1nnr9sj1kc7rs5N%nos...@mail.invalid...
> Maurizio Pistone <scri...@mauriziopistone.it> wrote:
>> in Peter Pan (quello di Disney) si parla di "bambini perduti" o me lo
>> sono sognato?

> Non ricordo, comunque mi hai fatto venire in mente l'espressione "donna
> perduta", che è ben altra cosa di una "donna persa"...

La "persa" forse è anche la "persica": il frutto o la persiana?
Non lo sapremo mai...

Eperso
---
"...ci sono uomini soli
per la sete d'avventura,
perché han studiato da prete
o per vent'anni di galera,
per madri che non li hanno mai svezzati,
per donne che li han rivoltati e persi,
o solo perché sono dei diversi..."
http://www.youtube.com/watch?v=zowkUJPhkmo
(cit. perduta)






ADPUF

unread,
Oct 1, 2012, 5:45:59 PM10/1/12
to
Roger, 04:57, domenica 30 settembre 2012:

> Il nostro Reverendo afferma (v. filone "resisterono") che le
> due forme del participio passato del verbo perdere sono
> equivalenti.
>
> Io penso che se questo può valere quando "perdere" ha il
> significato di smarrire, non altrettanto vale quando ha il
> significato di "essere sconfitto"


Io uso solo "pèrso", in ogni senso.

Ma in friulano direi "piardût" (standard "pierdût").


--
"Many of the girls wear highly-coloured dresses, but underneath
they are just ordinary girls."
-- Exam howlers as noted by Eric W. N. Smith

ADPUF

unread,
Oct 1, 2012, 5:46:55 PM10/1/12
to
Epimeteo, 18:00, domenica 30 settembre 2012:
> "Mad Prof" <nos...@mail.invalid> ha scritto nel messaggio
>
>> Non ricordo, comunque mi hai fatto venire in mente
>> l'espressione "donna perduta", che ᅵ ben altra cosa di una
>> "donna persa"...
>
> La "persa" forse ᅵ anche la "persica": il frutto o la
> persiana? Non lo sapremo mai...


"Ogni lasciata ᅵ persa", disse il saggio (o era un satiro?)


--
"I hate television. I hate it as much as peanuts. But I can't
stop eating peanuts."
-- Orson Welles

Klaram

unread,
Oct 2, 2012, 7:03:09 AM10/2/12
to
ADPUF ci ha detto :

> Io uso solo "pèrso", in ogni senso.
>
> Ma in friulano direi "piardût" (standard "pierdût").

E' strano, anch'io uso "perso"; "perduto" mi suona più letterario,
ricercato, eppure in dialetto diciamo "perdü" come voi.
Ci sarebbe anche "sperss", ma ha un altro significato.

k


fathermckenzie

unread,
Oct 2, 2012, 8:24:12 AM10/2/12
to
Il 02/10/2012 13:03, Klaram ha scritto:
> E' strano, anch'io uso "perso"; "perduto" mi suona piᅵ letterario,
> ricercato, eppure in dialetto diciamo "perdᅵ" come voi.
> Ci sarebbe anche "sperss", ma ha un altro significato.

Invece alle mie alunne "perduto" suona dialettale, forse per lo stesso
motivo da voi indicato (dial. perdutu)

--
Makᅵrioi hoi eirenopoioᅵ, hoti autoᅵ huioᅵ Theoᅵ klethᅵsontai
(Euaggᅵlion katᅵ Matthaᅵon, 5,9)

edevils

unread,
Oct 2, 2012, 8:39:52 AM10/2/12
to
On Tue, 02 Oct 2012 14:24:12 +0200, fathermckenzie
<james....@infinito.Bit> wrote:
> Invece alle mie alunne "perduto" suona dialettale, forse per lo
stesso

Fa' ascoltare

Ricordi sbocciavan le viole
con le nostre parole
"Non ci lasceremo mai, mai e poi mai",

vorrei dirti ora le stesse cose
ma come fan presto, amore, ad appassire le rose
cosᅵ per noi

l'amore che strappa i capelli ᅵ perduto ormai,
non resta che qualche svogliata carezza
e un po' di tenerezza.

E quando ti troverai in mano
quei fiori appassiti al sole
di un aprile ormai lontano,
li rimpiangerai

ma sarᅵ la prima che incontri per strada
che tu coprirai d'oro per un bacio mai dato,
per un amore nuovo.

E sarᅵ la prima che incontri per strada
che tu coprirai d'oro per un bacio mai dato,
per un amore nuovo.

fathermckenzie

unread,
Oct 2, 2012, 5:38:15 PM10/2/12
to
Il 02/10/2012 14:39, edevils ha scritto:
> Fa' ascoltare
> Ricordi sbocciavan le viole

Lo farei volentieri, ma una volta, durante una mostra fotografica, ho
messo nella colonna sonora un paio di pezzi di B.B.King e una delle
alunne mi ha chiesto di toglierli perchᅵ "altrimenti i ragazzi delle
altre classi le sfottevano". Che musica ascoltino non l'ho capito bene,
ma...

edevils

unread,
Oct 3, 2012, 2:10:53 AM10/3/12
to
On Tue, 02 Oct 2012 23:38:15 +0200, fathermckenzie
<james....@infinito.Bit> wrote:
> altre classi le sfottevano". Che musica ascoltino non l'ho capito
bene,
> ma...

Non ho ancora capito se fai l'insegnante in una scuola oppure il
domatore di belve feroci ;)

orpheus

unread,
Oct 3, 2012, 2:23:12 AM10/3/12
to
devono essere di questa specie :-)
http://www.youtube.com/watch?v=N5HJp4NrnQk&NR=1
0 new messages