Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Finora o fin'ora?

978 views
Skip to first unread message

geppo

unread,
Aug 29, 2008, 11:49:27 AM8/29/08
to
E' preferibile scrivere "finora" con l'apostrofo o senza?
Grazie.


FatherMcKenzie

unread,
Aug 29, 2008, 11:53:33 AM8/29/08
to
geppo ha scritto:

> E' preferibile scrivere "finora" con l'apostrofo o senza?

Potresti scrivere fin ora, staccato; con l'apostrofo no, si tratta di un
troncamento, come buon anno e ben arrivato.

--
Oudépote anégnote en taîs grafaîs, líthon hòn apedokímasan hoi
oikodomoûntes hoûtos egenéthe eis kefalèn gonías: parà Kuríou egéneto
haúte, kaì éstin thaumastè en ofthalmoîs hemôn? (Mt 21:42)

vilma.p...@gmail.com

unread,
May 4, 2013, 4:59:10 AM5/4/13
to

edi'®

unread,
May 6, 2013, 4:40:00 AM5/6/13
to
<vilma.p...@gmail.com> ha scritto
Il giorno venerd� 29 agosto 2008 17:49:27 UTC+2, geppo ha scritto:

> E' preferibile scrivere "finora" con l'apostrofo o senza?

Usti... � dall'agosto del 2008 che questa domanda aspetta risposta?

"Finora" va bene, cos� come "fin ora", "fino a ora", "fino ad ora".

E.D.

ADPUF

unread,
May 6, 2013, 5:13:49 PM5/6/13
to
edi'�, 10:40, luned� 6 maggio 2013:
> <vilma.p...@gmail.com> ha scritto
> Il giorno venerd� 29 agosto 2008 17:49:27 UTC+2, geppo
>
>> E' preferibile scrivere "finora" con l'apostrofo o senza?
>
> Usti... � dall'agosto del 2008 che questa domanda aspetta
> risposta?
>
> "Finora" va bene, cos� come "fin ora", "fino a ora", "fino ad
> ora".


Invece "fin d'ora" vuol dir tutt'altro.


--
In the office of a Roman doctor:
"Specialist for women and other diseases."

0 new messages