è indifferente ?
grazie
Il 19/2/07 22:46, nell'articolo NMpCh.13916$aF5...@tornado.fastwebnet.it,
"NetBurlonE" <Bu...@babyBurn.com> ha scritto:
> Emettere un suono o emanare un suono
>
>
> č indifferente ?
emanare č da una sorgente meccanica, emettere da animata o no?
emanava nell'aria la voce soave
emetteva strani rumore
si puň dire in tutti e due modi emanava č il piů elegante
--
Betting on me you will be a looser because I don't have a political party
all I have is 100% ART
http://www.youtube.com/results?search_query=rimuda+opere&search=Search
http://www.youtube.com/watch?v=TZa7IxWhLss
Emettere un suono ed emanare un profumo...
Bruno
>Emettere un suono ed emanare un profumo...
e la radiazione elettromagnetica si emette o si emana?
--
Gigi, 38°54'N, 16°36'E
Foto, news e altro dal mio pianeta
http://www.esnips.com/user/jamesleopard/
per il mio orecchio no, si emettono i suoni e i francobolli, si emanano
profumi ed editti.
ciao
rodolfo
Si irradia...
Bruno
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Si irradia...
O magari s'irraggia.
Però vai tu a dirlo alle emittenti televisive, radiofoniche... ;)
--
Bye, Lem
Ceterum censeo ISLAM esse delendum
__________________________________
Combatti l'AIDS col tuo computer: http://fightaidsathome.scripps.edu/
Il 20/2/07 11:18, nell'articolo erelef$g6j$1...@news.newsland.it, "man off the
corner" <man...@piede.it> ha scritto:
> 'emettere' mi dà l'idea di un'azione definita nel tempo e nello spazio,
> 'emanare' di un'azione protratta nel tempo e che si esplica in più
> direzioni.
emanare è suono più amplificato che non emettere provvedimenti da diffondere
previo ... minareti
Il 20/2/07 09:22, nell'articolo ieflt2l33huh8nlk2...@4ax.com,
"FatherMcKenzie" <JJJJJJJJJja...@infinito.itITITITITIT> ha scritto:
> Tutta la gente sola, da dove viene? Tutta la gente sola, dove ha il
> suo posto? "Bruno Campanini" <B...@gmail.com> raccoglie il riso nella
> chiesa dove si è celebrato un matrimonio, vive in un sogno.
>
>> Emettere un suono ed emanare un profumo...
>
> e la radiazione elettromagnetica si emette o si emana?
se t'interessa l'elettromagnetica e sue applicazioni, ti dirò del laser
atomico, con relativo manichino diviso in due, per la capacità dell'atomica
di dividere l'atomo, come potrai notare dal mio re-post fotografico, che
stamani ho dedicato al compleanno di 30 anni d'attività di Armani
http://groups.google.com/group/ITechnodemocratic/browse_thread/thread/120661
d5c3a5a9b8
> e la radiazione elettromagnetica si emette o si emana?
Padre, noi radiochimici abbiamo sempre parlato e scritto di "emissione" di
radiazioni ionizzanti, di qualunque natura essi fossero.
In fede,
Epimeteo
---
"... mi ami davvero,
non come i prezzi della medicina bio-alternativa,
sei buona davvero,
non come la frutta con la buccia lucidata e radioattiva,
ho bisogno d'amore
e di un po' di verità..."
(cit. nucleare)
>Padre, noi radiochimici abbiamo sempre parlato e scritto di "emissione" di
>radiazioni ionizzanti,
Yes, le radiazioni si emettono. Però qualcosa di radioattivo può venir
emanato. Saprete che a proposito del Radon, un tempo, si parlava di
"emanazione". Si sente ancora quest'espressione, riferita al fatto che
il gas radon emana da qc. sorgente.
http://www.diadi.it/firp/scheda/873
http://www.cnr.it/istituti/Istituto_Ris_val_app.html?cds=053&id=507&fromco=1225
http://www.arpa.vda.it/index.cfm?ambiente=1,39,210,0
http://www.radon222.it/lamisuradelradon.htm (alla kettera D)
http://www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/2908/radon/radon_i-00.htm
Ce sarà 'n motivo.
> Ce sarà 'n motivo.
Forse perché non si sa bene da dove venga e dove vada a finire.
Il radon, in natura, è vago e misterioso, quasi come un profumo.
k
> Forse perché non si sa bene da dove venga e dove vada a finire.
> Il radon, in natura, è vago e misterioso, quasi come un profumo.
Come il peton, che sovente non si sa bene da dove venga, però solitamente
va a finire nelle narici.
il quale peton, però, non si emana, ma si emette.
> k
Roger
--
FAQ di ICLIt:
http://www.mauriziopistone.it/linguaitaliana.html
"Poveretto colui che per vedere le stelle ha bisogno di una botta in testa."
(Stanislaw J. Lec)
Pezo el radón del buso.
ciao
--
Danilo Giacomelli
------------------------------------------------
Il sonno della ragione genera ragionieri
-----------------------------------------------
> Yes, le radiazioni si emettono. Perň qualcosa di radioattivo puň venir
> emanato. Saprete che a proposito del Radon, un tempo, si parlava di
> "emanazione". Si sente ancora quest'espressione, riferita al fatto che
> il gas radon emana da qc. sorgente.
Be', in questo caso "emana" č intransitivo ("proviene da") e trasmette un
significato tra il misterioso e l'inquietante.
Ancora piů suggestivo e impegnativo (con punte di misticismo o di magia) č
il verbo "promanare".
M'illumini d'incenso.
Epimeteo
---
M16, Pillars of creation:
http://imgsrc.hubblesite.org/hu/db/1995/44/images/a/formats/full_jpg.jpg
> Roger
Che esperto competente e raffinato!
Sei laureato in scatologia? o hai preso una specializzazione per
completare la tua preparazione scientifica?
k