On Thu, 26 Mar 2015, ADPUF wrote:
> Delle austriache: Vienna, Salisburgo, basta.
> Qui nessuno dice Villacco (Vìllach)
Forse perche' diciamo Vìllaco
Stamattina mi sono messo a fare un po' di conti sui nomi italianizzati,
(a mente, senza consultare le "verdi" TCI), partiamo prima da lontano
...
... in Oceania non me ne risultano (come nomi di citta' ... certo poi
Nuova Zelanda o Nuova Caledonia)
... nell'Africa "nera" c'e' Citta' del Capo, per il resto nulla salvo le
grafie di Mogadiscio e Gibuti
... nel Maghreb e Africa "araba" (o mediterranea) ... Casablanca e'
rimasta spagnola, Algeri, Orano, Tunisi, Tripoli, Cirene, Alessandria,
il Cairo
... risalendo in Medio Oriente, Gerusalemme, Betlemme, Gerico, Giaffa,
Damasco, Antiochia, Alessandretta, Efeso, Costantinopoli, Trebisonda
... il Caucaso e' lasciato intatto, cosi' pure l'India (salvo Nuova
Dehli e Calcutta) e tutta la parte fino all'Indocina e Indonesia, salvo
la grafia di Singapore e Giacarta
... in Cina solo Pechino e Nanchino (mettiamoci anche Canton che suona
tanto veneta)
... in Asia Centrale Samarcanda, per il resto nulla in Siberia e nelle
Russie cis-uraliche solo Mosca, Leningrado o Pietroburgo che sia, la fu
Stalingrado, e Arcangelo
... saltiamo oltre oceano, nulla in Canada (salvo il fiume San Lorenzo,
e Terranova), nulla negli USA salvo Nuova York e Nuova Orleans (in
disuso)
... in Mesoamerica, Citta' del Messico e Citta' di Guatemala, oltre
all'Avana (e tra i territori, la grafia della Giamaica)
... scendendo a sud, abbiamo la dicitura di Santiago "del Cile" e
ovviamente, al di la' della linea di Tordesillas di borgiana memoria,
San Paolo (pero' non abbiamo fatto S.Francesco in California,
e nemmeno Assunzione o La Pace). La Caienna e' un territorio o una
citta' ?
... torniamo in Europa, nella penisola iberica solo Lisbona, Porto (?),
Gibilterra, Siviglia, Barcellona e Saragozza
... poche localita' gia' citate nelle isole britanniche, qualcuna in
piu' in Francia, Liegi e Anversa in Belgio, ovviamente Lussemburgo,
L'Aia e Groninga in Olanda (ma non abbiamo fatto Sceveninga !)
... nulla in Danimarca e anche nel resto della Scandinavia solo
Stoccolma (Uppsala e' invariante)
... numerose localita' in Germania, molte gia' citate, e aggiungo le
varie in -inga, Gottinga, Tubinga, (Frisinga), e poi Friburgo in
Brisgovia, Coburgo, Magdeburgo, e infine Ulma e Stoccarda
... e Basilea e tutte le localita' svizzere citate, quelle austriache
invece sono solo le tre citate
andando a est in area slava, Breslavia, Praga, Varsavia, Cracovia,
Stettino, Danzica e Leopoli
scendendo a sud (tralasciamo la Dalmazia che ha avuto contatti
particolari), restano esenti da traduzione Ungheria, Romania e Bulgaria,
mentre abbiamo Lubiana, Zagabria, Belgrado ...
... e infine in Grecia abbondiamo, Atene e Sparta, Salonicco, Epidauro,
Corinto, Patrasso e chi piu' ne ha piu' ne metta
Salvo Orrori ed Emissioni