Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il famoso "lì" nella data delle lettere

1,093 views
Skip to first unread message

Drengot

unread,
Dec 7, 2005, 9:28:29 AM12/7/05
to
Salve a tutti

Non vorrei toccare un argomento già affrontato in ICLIT, ma in una mailing
list del mio settore, relativa cioè ai traduttori, si sta discutendo in modo
molto acceso sulla necessità e sull'origine del termine "lì", che si trova
(o probabilmente, si trovava) nelle intestazioni delle lettere, davanti alla
data. Ad esempio, "Roma, lì 15 settembre 1950". Alcuni, citando anche
l'Accademia della Crusca e il Serianni, sostengono che derivi da un antico
articolo relativo a "giorni", parola che poi sarebbe scomparsa in quanto
sottintesa. L'antica intestazione di data sarebbe stata cioè in origine
"Roma, li giorni 15 di settembre 1590". Poi sarebbe stato aggiunto l'accento
perché, rimanendo solo, il termine si sarebbe come "cristallizzato",
rimanendo cioè invariato anche davanti al giorno "1", essendo stato
interpretato come l'avverbio di luogo "lì".

Volevo perciò chiedere agli amici del newsgroup se confermano questa
etimologia e, soprattutto, se considerano ancora valido oppure ormai
superato il "lì" nella data delle lettere.

Grazie e ciao,

Drengot


FB

unread,
Dec 7, 2005, 9:31:07 AM12/7/05
to
On Wed, 7 Dec 2005 15:28:29 +0100, Drengot wrote:

[...]
> Volevo perciň chiedere agli amici del newsgroup se confermano questa

> etimologia e, soprattutto, se considerano ancora valido oppure ormai

> superato il "lě" nella data delle lettere.

Č l'unica che mi risulti (perciň "lě" č scorretto). Non c'č dubbio che sia
superato ma per ciň stesso č usato dai burocrati e dai presidi.


Ciao, FB
--
"It is not idiocy, father, I assure you." "What is it then, sir?" "Well,
it is what is called nowadays a high moral tone, father. That is all."
"Hate these new-fangled names. Same thing as we used to call idiocy fifty
years ago. Shan't stay in this house any longer."
("An Ideal Husband", Oscar Wilde)

luciana

unread,
Dec 7, 2005, 11:13:53 AM12/7/05
to


"Drengot" <ane...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4396f199$0$13266$4faf...@reader2.news.tin.it...


> Salve a tutti
>
> Non vorrei toccare un argomento già affrontato in ICLIT, ma in una mailing
> list del mio settore, relativa cioè ai traduttori, si sta discutendo in
modo
> molto acceso sulla necessità e sull'origine del termine "lì", che si trova
> (o probabilmente, si trovava) nelle intestazioni delle lettere, davanti
alla
> data. Ad esempio, "Roma, lì 15 settembre 1950". Alcuni, citando anche
> l'Accademia della Crusca e il Serianni, sostengono che derivi da un antico
> articolo relativo a "giorni", parola che poi sarebbe scomparsa in quanto
> sottintesa. L'antica intestazione di data sarebbe stata cioè in origine
> "Roma, li giorni 15 di settembre 1590". Poi sarebbe stato aggiunto
l'accento
> perché, rimanendo solo, il termine si sarebbe come "cristallizzato",
> rimanendo cioè invariato anche davanti al giorno "1", essendo stato
> interpretato come l'avverbio di luogo "lì".

Sì, l'argomento è già stato trattato più volte e l'etimologia che tu citi è
esatta.

http://groups.google.it/group/it.cultura.linguistica.italiano/browse_thread/
thread/be44abc597f256c3/432dea91b46e7097?q=l%C3%AC&rnum=3#432dea91b46e7097

>
> Volevo perciò chiedere agli amici del newsgroup se confermano questa
> etimologia e, soprattutto, se considerano ancora valido oppure ormai
> superato il "lì" nella data delle lettere.

Io lo considero superato.

--
lu.
Ultima Badessa Di Passaggio
* L'altra sera (te ne ricordi?) il mio cervello
sfavillava mentre avevo tra le mie mani
quel frammento d'arte greca che è la tua coscia
fino al ginocchio e dal ginocchio in giù.
Il ginocchio è il punto della perfezione in te;
ma, se lo ammiro e se lo premo
con le mie labbra aride, non riesco
a penetrare la perfezione del tuo mistero*.

G.d'Annunzio a Luisa Casati Stampa
25, IX, 1929


Wolfgang

unread,
Dec 7, 2005, 11:53:40 AM12/7/05
to
On Wed, 7 Dec 2005 14:28:29 GMT, Drengot wrote:
> [...]

> Poi sarebbe stato aggiunto l'accento perché, rimanendo solo,
> il termine si sarebbe come "cristallizzato", rimanendo cioè
> invariato anche davanti al giorno "1", essendo stato
> interpretato come l'avverbio di luogo "lì".
>
> Volevo perciò chiedere agli amici del newsgroup se confermano
> questa etimologia

Sí, tranne la parte che cerca di giustificare l'accento, il
quale ritengo invece dovuto alla scarsa alfabetizzazione
dell'homo burocraticus.

> e, soprattutto, se considerano ancora valido oppure ormai
> superato il "lì" nella data delle lettere.

Ne riterrei tutt'al piú ammissibile la forma non accentata,
ma tanto non importa della mia opinione bensí del potere di
chi c'impone questo borioso arcaismo, per giunta sbagliato.

Ciao, Wolfgang

Karla

unread,
Dec 7, 2005, 12:29:13 PM12/7/05
to
Wolfgang ha scritto:


> Ne riterrei tutt'al piú ammissibile la forma non accentata,
> ma tanto non importa della mia opinione bensí del potere di
> chi c'impone questo borioso arcaismo, per giunta sbagliato.

Escludendo il primo giorno del mese, dato che è un articolo plurale e
non un avverbio di luogo.

Ciao
ac

Tex29

unread,
Dec 7, 2005, 12:34:05 PM12/7/05
to

"Karla" <nos...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:43971ba1$1...@newsgate.x-privat.org...

> Escludendo il primo giorno del mese, dato che è un articolo plurale e non
> un avverbio di luogo.

"Firenze, lo primo gennajo 2005" suonerebbe buffo, però.
Credo che "lì" si sia consolidato, nell'uso burocratico, come abbreviazione
di "lì ci devi mettere la data, bestiachenonsaineppurecompilareilmodulo"
[faccine]

--
Ciao,
Francesco
Risposte solamente sul newsgroup

Epimeteo

unread,
Dec 7, 2005, 12:44:33 PM12/7/05
to

"Drengot" <ane...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4396f199$0$13266$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Salve a tutti
>
> Non vorrei toccare un argomento già affrontato in ICLIT,

Lo tocchi, lo tocchi...

Questo filone è del 2003:
http://snipurl.com/kkuc

(snip)

> Volevo perciò chiedere agli amici del newsgroup se confermano questa
> etimologia e, soprattutto, se considerano ancora valido oppure ormai
> superato il "lì" nella data delle lettere.

L'etimologia è giusta e la confermano anche i dizionari.
L'accento che trasforma l'articolo in un avverbio è un'invenzione di qualche
"ipercorrettista" fantasioso...

Ciao,
Epimeteo
--

"Lo giorno se n'andava, e l'aere bruno
toglieva li animai che sono in terra
da le fatiche loro; e io sol uno
m'apparecchiava a sostener la guerra..."
(cit. messa lì quasi per caso)


Tex29

unread,
Dec 7, 2005, 12:55:15 PM12/7/05
to

"Epimeteo" <ep...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:43971f81$0$16203$4faf...@reader3.news.tin.it...

> Lo tocchi, lo tocchi...

Epimeteo!

Maurizio Pistone

unread,
Dec 7, 2005, 1:02:14 PM12/7/05
to
Drengot <ane...@yahoo.it> wrote:

> Volevo perciň chiedere agli amici del newsgroup se confermano questa

> etimologia e, soprattutto, se considerano ancora valido oppure ormai

> superato il "lě" nella data delle lettere.

pollice verso


--
Maurizio Pistone
strenua nos exercet inertia Hor.
www.mauriziopistone.it
www.lacabalesta.it

Epimeteo

unread,
Dec 7, 2005, 1:09:14 PM12/7/05
to

"luciana" <luci...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:43970a44$0$349$5fc...@news.tiscali.it...

>
> Sì, l'argomento è già stato trattato più volte e l'etimologia che tu citi
> è esatta.

> http://groups.google.it/group/it.cultura.linguistica.italiano/browse_thread/
> thread/be44abc597f256c3/432dea91b46e7097?q=l%C3%AC&rnum=3#432dea91b46e7097

Lucià, sei una persona generosa, ma se continui a dare questi "urloni" rotti
la tua generosità rimarrà inutilizzabile.
Meglio un "urlino" piccolo e infrangibile, come questo:

http://tinyurl.com/9vrlt

Ciao,
Epimeteo
--

"Supercalifragilistic-espiralidoso
anche se a sentirlo può sembrare spaventoso,
se lo dici forte avrai un successo strepitoso..."
(cit. lunga)


Father McKenzie

unread,
Dec 7, 2005, 1:15:48 PM12/7/05
to
Tex29, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas

> "Firenze, lo primo gennajo 2005" suonerebbe buffo, però.

Però d'ora in poi adotto ufficialmente questa dizione. e vediamo chi mi
dirà che 'un si pole.
Detto in icli lo primo dicembre ad. MMV
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
07/12/2005 19.14.17

Epimeteo

unread,
Dec 7, 2005, 1:18:26 PM12/7/05
to

"Tex29" <tex...@address.invalid> ha scritto nel messaggio
news:dn77ms$7me$1...@area.cu.mi.it...

>
> "Epimeteo" <ep...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:43971f81$0$16203$4faf...@reader3.news.tin.it...
>> Lo tocchi, lo tocchi...

> Epimeteo!

Ho capito: guardare e non toccare... :-((

Epimeteo
--

Si chiama: Tuca Tuca, Tuca,
l'ho inventato io,
per poterti dire:
"Mi piaci, mi piaci, mi piaci, mi piaci, mi pia'!"
Ti voglio, ah-ah,
Ti voglio, ah-ah-ah...
È tanto bello star con te,
e quando ti guardo lo sai cosa voglio da te...
(cit. toccante)

Roger

unread,
Dec 7, 2005, 1:29:44 PM12/7/05
to

"Maurizio Pistone" ha scritto:

> Drengot <ane...@yahoo.it> wrote:
>
>> Volevo perciň chiedere agli amici del newsgroup se confermano questa
>> etimologia e, soprattutto, se considerano ancora valido oppure ormai
>> superato il "lě" nella data delle lettere.
>
> pollice verso

Perché "verso"
Io, il pollice, lo metterei retto
(Adesso aspetto che qualcuno mi dica di mettermelo "nel")

> Maurizio Pistone

Roger
--
FAQ di ICLIt:
http://www.mauriziopistone.it/linguaitaliana.html

"What's in a name? That which we call a rose
By any other name would smell as sweet."

Wolfgang

unread,
Dec 7, 2005, 1:35:07 PM12/7/05
to
On Wed, 7 Dec 2005 18:15:48 GMT, Father McKenzie wrote:
>
> Tex29, para que tú me oigas...:

> >
> > "Firenze, lo primo gennajo 2005" suonerebbe buffo, però.
>
> Però d'ora in poi adotto ufficialmente questa dizione.
> e vediamo chi mi dirà che 'un si pole.

Non solo si può, si deve anzi, trattandosi di questione
di potere, anziché di correttezza grammaticale. Con la
burocrazia non si scherza.

> Detto in icli lo primo dicembre ad. MMV

La dicesti già quasi una settimana fa? In che filone?

Ciao, Wolfgang

0 new messages