Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Re: Da che cosa nasce l'esclamazione "wow"?

268 views
Skip to first unread message
Message has been deleted

*GB*

unread,
Oct 29, 2013, 8:26:56 AM10/29/13
to
Betta ha scritto:

> C. D. O.

http://en.wiktionary.org/wiki/wow#Etymology_1

Etymology 1

'Wow' is Scottish in origin. It appears in the poems of Allan Ramsay
the poet (1686–1758) and of Robert Burns as in "And, wow! Tam saw
an unco sight!" - 'Tam o' Shanter' poem. The word is probably
a contraction of the interjection 'I vow!'. The word travelled
to America where it took root and returned to the U.K. probably
in the 20th century.

This definition is lacking an etymology or has an incomplete
etymology. You can help Wiktionary by giving it a proper etymology.

Bye,

*GB*

pirex

unread,
Oct 29, 2013, 8:55:06 AM10/29/13
to
Nel suo scritto precedente, Betta ha sostenuto :
> C. D. O.



Il tutto ebbe inizio da una eccezionale 'mbriacatura con il famoso VOV
e conseguente esclamazione di gioia.

http://tinyurl.com/nnhmhhd

--



La certezza della pena è un segno di civiltà oltre che di giustizia.
Se c'è bisogno di liberare le carceri invece di indulti o amnistie
si mandino i condannati a pene lievi ai SERVIZI SOCIALI
almeno saranno utili alla società.


edevils

unread,
Oct 29, 2013, 9:05:32 AM10/29/13
to
Il 29/10/2013 13.26, *GB* ha scritto:
...
> Etymology 1
>
> 'Wow' is Scottish in origin. It appears in the poems of Allan Ramsay
> the poet (1686–1758) and of Robert Burns as in "And, wow! Tam saw
> an unco sight!" - 'Tam o' Shanter' poem. The word is probably
> a contraction of the interjection 'I vow!'. The word travelled
> to America where it took root and returned to the U.K. probably
> in the 20th century.

Però mi suona anche come un suono emesso istintivamente di fronte a
qualcosa che ci lascia a bocca aperta. In fondo anche noi diciamo
"Oooh!". :)

*GB*

unread,
Oct 29, 2013, 9:08:41 AM10/29/13
to
pirex ha scritto:

> ebbe inizio da una eccezionale 'mbriacatura con il famoso VOV
> e conseguente esclamazione di gioia.

Ognun gridi Evoè;
Ognun segua, Bacco, te:
Bacco Bacco, evoè.

(Poliziano)

Bye,

*GB*

*GB*

unread,
Oct 29, 2013, 9:14:31 AM10/29/13
to
edevils ha scritto:

> Per� mi suona anche come un suono emesso istintivamente di fronte a
> qualcosa che ci lascia a bocca aperta. In fondo anche noi diciamo
> "Oooh!". :)

Cos... uh! = Wha... ooh! -> Wow!

Bye,

*GB*

orpheus

unread,
Oct 29, 2013, 9:22:23 AM10/29/13
to
*GB* wrote:

> edevils ha scritto:
> > Perņ mi suona anche come un suono emesso istintivamente di fronte a
> > qualcosa che ci lascia a bocca aperta. In fondo anche noi diciamo
> > "Oooh!". :)

> Cos... uh! = Wha... ooh! -> Wow!

Scostumato! PoVco!


Message has been deleted

*GB*

unread,
Oct 29, 2013, 10:27:27 AM10/29/13
to
Betta ha scritto:

> Non è venuto fuori granchè. Insomma... non lo sapete!
> Eravate più bravi fino a qualche mese fa... :-(

Betta, guarda che le etimologie delle interiezioni sostanzialmente
non esistono. Un'interiezione è un verso più o meno animalesco che
fuoriesce emotivamente dalla bocca senza un conscio ragionamento.

Con il tuo commento arrogante hai dimostrato di essere o ignorante o
stupida. Ma forse sei solo una bambina di 14 anni. Torna su Facebook,
è meglio.

Bye,

*GB*
Message has been deleted

*GB*

unread,
Oct 29, 2013, 10:34:47 AM10/29/13
to
Betta ha scritto:

> Io ho chiesto come nasce.

E io ho già risposto (due volte).

> Forse non sai leggere bene.

Tu hai letto quelle mie risposte?

Bye,

*GB*

orpheus

unread,
Oct 29, 2013, 10:39:35 AM10/29/13
to
Betta wrote:


> Io ho chiesto come nasce.
> Forse non sai leggere bene.
> E scommetto che quando prendi una cantonata, o qualcosa del genere,
> ti metti a offendere e cerchi di polemizzare (è tipico di molte
> persone con problemi).

Veramente *GB* non ha preso una cantonata,
ha riportato quello che sull'argomento è possibile riportare...
Se ne deduce che non aveva bisogno di offendere.
E penso che la tua risposta in perfetto stile da "ignorante"
potesse essere letta effettivamente come una provocazione.

Ergo...
Se vuoi vedere una persona con dei problemi,
fai prima a guardarti allo specchio ;-)
Message has been deleted

orpheus

unread,
Oct 29, 2013, 11:09:31 AM10/29/13
to
Betta wrote:

> Cioč, fammi capire coglionecllo

Tu sei veramente suonata!
E ricordo che anche volte l'hai dimostrato...

ADPUF

unread,
Oct 29, 2013, 6:33:08 PM10/29/13
to
Betta, 15:10, martedě 29 ottobre 2013:

> Non č venuto fuori granchč. Insomma... non lo sapete!


Ehm... io direi che... beh...


> Eravate piů bravi fino a qualche mese fa... :-(


Mali di stagione...


Prova a chiedere sull'altro NG.


--
"Can che abbaia, non morde. Ma rompe."
-- ADPUF

edevils

unread,
Oct 30, 2013, 4:46:15 AM10/30/13
to
Il 29/10/2013 23.33, ADPUF ha scritto:
...

> Prova a chiedere sull'altro NG.

In effetti l'etimo di una parola inglese andrebbe approfondito sul
gruppo dedicato alla lingua inglese, semmai.

orpheus

unread,
Oct 30, 2013, 6:04:45 AM10/30/13
to
Wow si trova in molti vocabolari italiani,
e fa parte delle interiezioni onomatopeitiche "prestate",
usate molto nei fumetti.
Oltre ad essere nei vocabolari, la linguistica ha studiato
questo fenomeno del "prestito", per cui la cosa si presterebbe
a diverse discussioni interessanti...
Certo solo se non si è più realisti del re.

Klaram

unread,
Oct 30, 2013, 6:28:01 AM10/30/13
to
edevils a l'ha scrit:
E' stato detto che è originario della Scozia e che risale al '600, da
noi è arrivato insiema ai vari gulp! argh! ecc. Di più credo che si
possa dire ben poco.
Quanto al significato, è come chiedere quello di "ullallà", di
"perdidirindina", o di "oh!","ah!"...

k


edi'®

unread,
Oct 30, 2013, 6:33:03 AM10/30/13
to
"Klaram" <nos...@libero.it> ha scritto

> Quanto al significato, è come chiedere quello di "ullallà", di "perdidirindina", o
> di "oh!","ah!"...

Perdindirindina dovrebbe essere un eufemismo scherzoso per evitare
di dire "per Dio", che potrebbe essere considerato blasfemia.

E.D.

*GB*

unread,
Oct 30, 2013, 6:38:15 AM10/30/13
to
edi'® ha scritto:

> Perdindirindina dovrebbe essere un eufemismo scherzoso per evitare
> di dire "per Dio", che potrebbe essere considerato blasfemia.

Beh, la soluzione è semplice: basta dire "per Giove" (ingl. "by Jove")
e nessun prete ti scomunica.

Bye,

*GB*

edi'®

unread,
Oct 30, 2013, 6:41:17 AM10/30/13
to
"*GB*" <gb...@ymail.com> ha scritto
"Perdinci" è più comune. Vedo poi su
http://www.etimo.it/?term=PERDINCI&find=Cerca
che esisterebero anche "perdina" e "perdicoli" ma io non li ho mai sentiti.

E.D.

edi'®

unread,
Oct 30, 2013, 6:49:12 AM10/30/13
to
"edi'®" <zo...@tiscali.it> ha scritto

>> Beh, la soluzione è semplice: basta dire "per Giove" (ingl. "by Jove")
>> e nessun prete ti scomunica.
>
> "Perdinci" è più comune. Vedo poi su
> http://www.etimo.it/?term=PERDINCI&find=Cerca
> che esisterebero anche "perdina" e "perdicoli" ma io non li ho mai sentiti.

Se poi saliamo di un gradino nella scala delle volgarità, di bestemmie
camuffate ce ne sono a iosa. Ad esempio (Porco)
- zio
- due
- Diaz
- dighel
- diesel
- etc...

E.D.

Klaram

unread,
Oct 30, 2013, 7:12:04 AM10/30/13
to
*GB* a l'ha scrit:
Perbacco, perdiana. Ce ne sono altri?

k


edi'®

unread,
Oct 30, 2013, 7:09:33 AM10/30/13
to
"Klaram" <nos...@libero.it> ha scritto

> Perbacco, perdiana. Ce ne sono altri?

Mi hai /killato/?

E.D.

Klaram

unread,
Oct 30, 2013, 7:15:07 AM10/30/13
to
edi'® a l'ha scrit:
Forse è meglio evitare. Però ne ho sentita una strana, detta da un
toscano: dio seg..e (accrescitivo).

k


*GB*

unread,
Oct 30, 2013, 9:13:17 AM10/30/13
to
Klaram ha scritto:

>> "per Giove" (ingl. "by Jove")
>
> Perbacco, perdiana. Ce ne sono altri?

Con altri dèi romani, non credo. Ne approfitto per far notare
che i francesi hanno eufemizzato "par Dieu" in "parbleu".

Bye,

*GB*

father mckenzie

unread,
Oct 30, 2013, 1:38:52 PM10/30/13
to
Il 30/10/2013 09:46, edevils ha scritto:

> In effetti l'etimo di una parola inglese andrebbe approfondito sul
> gruppo dedicato alla lingua inglese, semmai.

Collins dice
"Word Origin
C16: originally Scottish, expressive of surprise, amazement, etc"
http://www.collinsdictionary.com/dictionary/english/wow
Merriam:
"First Known Use of WOW
1513"


--
Audiente autem omni populo, dixit discipulis suis: “Attendite a scribis,
qui volunt ambulare in stolis et amant salutationes in foro et primas
cathedras in synagogis et primos discubitus in conviviis”.(Lc, 20,45-46)

father mckenzie

unread,
Oct 30, 2013, 1:41:49 PM10/30/13
to
Il 30/10/2013 11:28, Klaram ha scritto:
> Quanto al significato, è come chiedere quello di "ullallà", di
> "perdidirindina"

io comunque preferisco (e di gran lunga)
AZZ!

father mckenzie

unread,
Oct 30, 2013, 1:43:57 PM10/30/13
to
Il 30/10/2013 11:38, *GB* ha scritto:
>
> Beh, la soluzione è semplice: basta dire "per Giove" (ingl. "by Jove")
> e nessun prete ti scomunica.

secondo alcune interpretazioni anche insultare divinità di altre
religioni sarebbe reato
meglio "mannaja (mal n'aggia) a Berlusconi"

father mckenzie

unread,
Oct 30, 2013, 1:45:05 PM10/30/13
to
Il 30/10/2013 12:12, Klaram ha scritto:

> Perbacco, perdiana. Ce ne sono altri?

per manitù

*GB*

unread,
Oct 30, 2013, 3:56:46 PM10/30/13
to
father mckenzie ha scritto:

> secondo alcune interpretazioni anche insultare divinità di altre
> religioni sarebbe reato

Forse solo con il dio delle religioni del Libro (Dio, Allah, Yahweh).

I personaggi di Plauto dicevano liberamente Hercle, Ecastor, (Ede)pol.
D'accordo che Ercole, Castore e Polluce erano semidei, però in effetti
noi possiamo benissimo dire "Porco Giuda".

> meglio "mannaja

Ehi, non potrebbe darsi che "mecojoni" venga da "mecastor"?
Anche lo spagnolo "hombre" potrebbe forse venire da "hercle"?

Rif.: http://www.jstor.org/stable/310401

Bye,

*GB*

Dragonņt

unread,
Oct 30, 2013, 5:36:37 PM10/30/13
to
"*GB*" <gb...@ymail.com> ha scritto:
>
> Anche lo spagnolo "hombre" potrebbe forse venire da "hercle"?


Tu scherzi, ma qualcuno povero di spirito potrebbe caderci.
"hombre" (sp.) e "homme" (fr.) vengono da HOMINE(M)
Lo spagnolo con una specie di doppia dissimilazione.
Bepe


ADPUF

unread,
Oct 30, 2013, 6:22:30 PM10/30/13
to
orpheus, 11:04, mercoledì 30 ottobre 2013:
> edevils wrote:
>
>> In effetti l'etimo di una parola inglese andrebbe
>> approfondito sul gruppo dedicato alla lingua inglese, semmai.
>
> Wow si trova in molti vocabolari italiani,
> e fa parte delle interiezioni onomatopeitiche "prestate",
> usate molto nei fumetti.


Ma sarebbe più meglio se fosse scritto UAU (o UÀU).


> Oltre ad essere nei vocabolari, la linguistica ha studiato
> questo fenomeno del "prestito", per cui la cosa si presterebbe
> a diverse discussioni interessanti...


Sì, il prestito si presterebbe a una prestazione interessante.


> Certo solo se non si è più realisti del re.


C'era una svolta un re, seduto sul sofà...


--
On the box of a clockwork toy made in Hongkong:
"Guaranteed to work throughout its useful life."

ADPUF

unread,
Oct 30, 2013, 6:23:26 PM10/30/13
to
edi'®, 11:49, mercoledì 30 ottobre 2013:
> "edi'®" <zo...@tiscali.it> ha scritto
>
>> "Perdinci" è più comune.
>
> Se poi saliamo di un gradino nella scala delle volgarità, di
> bestemmie camuffate ce ne sono a iosa. Ad esempio (Porco)
> - zio
> - due
> - Diaz
> - dighel
> - diesel
> - etc...


C'era uno che porconava sempre "porco dìndio" (il dìndi sarebbe
il tacchino)

Qui i molti bestemmiatori preferiscono spesso le bestemmie in
italiano a quelle in friulano.


Immagino che "porco diavolo" non sia peccaminoso, ma viene
tuttavia scoraggiato lo stesso.


--
In an East African newspaper:
"A new swimming pool is rapidly taking shape since the
contractors have thrown in the bulk of their workers."

Antonio

unread,
Oct 31, 2013, 4:41:03 PM10/31/13
to

"father mckenzie" <james....@MENOinfinito.it> ha scritto ...

> meglio "mannaja (mal n'aggia) a Berlusconi"
>
ma mannaja non indica la mannara o bipenne che usavano i boia?

Antonio


*GB*

unread,
Oct 31, 2013, 6:47:16 PM10/31/13
to
Antonio ha scritto:

> ma mannaja non indica la mannara o bipenne che usavano i boia?

Infatti "mannaggia" < "mal ne abbia".

Invece: "mannaia" < "mannara" < "humanaria"
come anche in "lupo mannaro" (licantropo).

Bye,

*GB*

ADPUF

unread,
Nov 1, 2013, 6:26:07 PM11/1/13
to
*GB*, 23:47, giovedì 31 ottobre 2013:
In friulano la "manarie" è l'ascia (scure, accetta) e
il "manarin" o "manarie di man" quella piccola che si usa con
una sola mano.


--
"Money is like muck, not good except it be spread."
-- Francis Bacon (1561-1626)

Roger

unread,
Dec 25, 2014, 10:54:45 AM12/25/14
to
Betta ha scritto:

> Betta scrive 29-10-2013 15:10:58 UTC+1:

> [...]

> ri-Betta 29-10-2013 15:31:12 UTC+1:

> [...]

> Betta risponde 29-10-2013 16:06:28 UTC+1:

> [...]

> Chiedo scusa per le espressioni di troppo.
> Le ritiro e vi auguro Buone Feste.
> Betta

Dopo oltre un anno le scuse vanno in prescrizione.
Scuse respinte :-)

Auguroni amche a te!

Ciao,
Roger

Maurizio Pistone

unread,
Dec 25, 2014, 4:12:40 PM12/25/14
to
Betta <chess...@libero.it> wrote:

grazie, sentivamo la mancanza di queste notizie

--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Message has been deleted

Maurizio Pistone

unread,
Dec 27, 2014, 4:41:07 AM12/27/14
to
Betta <chess...@libero.it> wrote:

> "Sentivamo"? A nome di chi parli?
> Il newsgroup, peraltro, non č una proprietą privata tua ma un sito pubblico.
> Dimmi, hai manie di grandezza?

noi? E quando mai.

Fathermckenzie

unread,
Dec 27, 2014, 8:08:38 AM12/27/14
to
Il 27/12/2014 10:41, Maurizio Pistone ha scritto:
> Betta <chess...@libero.it> wrote:
>
>> "Sentivamo"? A nome di chi parli?
>> Il newsgroup, peraltro, non è una proprietà privata tua ma un sito pubblico.
>> Dimmi, hai manie di grandezza?
>
> noi? E quando mai.

Noi Borg: sarete assimilati, la resistenza è inutile.



--
Et interrogabant eum turbae dicentes: “Quid ergo faciemus?”.
Respondens autem dicebat illis: “Qui habet duas tunicas,
det non habenti; et, qui habet escas, similiter faciat”.
(Ev. sec. Lucam 3,10-11)

Fathermckenzie

unread,
Dec 27, 2014, 8:21:33 AM12/27/14
to
Il 27/12/2014 14:08, Fathermckenzie ha scritto:

> Noi Borg: sarete assimilati, la resistenza è inutile.

Preferivo: "La resistenza è fusibile"

ADPUF

unread,
Dec 29, 2014, 10:47:15 AM12/29/14
to
Fathermckenzie 14:08, sabato 27 dicembre 2014:
> Il 27/12/2014 10:41, Maurizio Pistone ha scritto:
>> Betta <chess...@libero.it> wrote:
>>
>>> "Sentivamo"? A nome di chi parli?
>>> Il newsgroup, peraltro, non è una proprietà privata tua ma
>>> un sito pubblico. Dimmi, hai manie di grandezza?
>>
>> noi? E quando mai.
>
> Noi Borg: sarete assimilati, la resistenza è inutile.


Quello che sposò Loredana Berté?

Fu assimilato.


--
AIOE ³¿³

Fathermckenzie

unread,
Dec 29, 2014, 1:53:53 PM12/29/14
to
Il 29/12/2014 16:47, ADPUF ha scritto:
> Quello che sposò Loredana Berté?

Attento, di una fimmina calabrese stai parlando :-)

ADPUF

unread,
Dec 31, 2014, 1:27:56 PM12/31/14
to
Fathermckenzie 19:53, lunedì 29 dicembre 2014:
> Il 29/12/2014 16:47, ADPUF ha scritto:
>> Quello che sposò Loredana Berté?
>
> Attento, di una fimmina calabrese stai parlando :-)


Donna onoratissima è!


--
AIOE ³¿³
Message has been deleted
0 new messages