Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

del 11 novembre o dell'11 novembre

4,470 views
Skip to first unread message

federico tardani

unread,
Oct 12, 2000, 3:00:00 AM10/12/00
to
è corretto scrivere dell'11 oppure del 11?
E ancora, si scrive del 1 ottobre o del 1° ottobre?


Maurizio Pistone

unread,
Oct 12, 2000, 3:00:00 AM10/12/00
to
"federico tardani" <fed...@hotmail.com> ha scritto su
it.cultura.linguistica.italiano :

>è corretto scrivere dell'11 oppure del 11?
>E ancora, si scrive del 1 ottobre o del 1° ottobre?

Dell'undici, del primo. In cifre: dell11, del 1°. Ma a volte il
pallino manca.

Maurizio Pistone - Torino

http://www.mclink.it/personal/MG5960
mailto:pis...@mclink.it

strenua nos exercet inertia Hor.

luciana

unread,
Oct 12, 2000, 3:00:00 AM10/12/00
to

"federico tardani" <fed...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:8s43pv$85c$1...@nslave3.tin.it...

> è corretto scrivere dell'11 oppure del 11?
> E ancora, si scrive del 1 ottobre o del 1° ottobre?


Nell'indicare le ore e le date è d'uopo usare i numerali cardinali, scritti
per esteso.
Quindi: *sono le (ore) nove*, *l'appuntamento è fissato per il (giorno)
venti di giugno*, etc.
Soltanto mnell'indicazione del primo giorno del mese si adopera l'ordinale
al posto del cardinale: *il primo maggio*, etc. Dardano-Trifone

Cesare Marchi però scrive:
*l'apostrofo si usa anche davanti ai numeri che cominciano per vocale: *l' 8
settembre*, e per abbreviare l'indicazione degli anni: *la guerra del '48.
Però è opportuno scrivere per esteso: la rivoluzione dell'Ottantanove,
perché in questo caso le cifre richiederebbero due apostrofi: * dell''89.

luciana


magica

unread,
Oct 12, 2000, 3:00:00 AM10/12/00
to
In <8s46b0$aau$1...@nslave3.tin.it> "luciana" scrive...

> Cesare Marchi però scrive:
> *l'apostrofo si usa anche davanti ai numeri che cominciano per
> vocale: *l' 8 settembre*, e per abbreviare l'indicazione degli anni:
> *la guerra del '48. Però è opportuno scrivere per esteso: la
> rivoluzione dell'Ottantanove, perché in questo caso le cifre
> richiederebbero due apostrofi: * dell''89.

Ma a tempo perso Cesare Marchi faceva il comico?

1999 non si può mai abbreviare in 99 senza apostrofo, perché guai a non
indicare che è caduto un 19, ma si può abbreviare in novantanove senza
apostrofo anche se cade un millenovecento.

Ma Cesare Marchi come chiama il novantanove al posto del '99 (o anche
del 1999)? Un'allungazione? (-:

Gian Carlo


Sent via Deja.com http://www.deja.com/
Before you buy.

Enoch_Soames

unread,
Oct 12, 2000, 3:00:00 AM10/12/00
to

"Maurizio Pistone" ha scritto:

>
> Dell'undici, del primo. In cifre: dell11, del 1°. Ma a volte il
> pallino manca.

A titolo di cronaca riporto quanto dice Gabrielli, anche perché si ricollega
al filone di whisky. Lui consiglierebbe di apostrofare dell'11 (guardando
alla pronuncia come per l'whisky), ma invita a prendere esempio da Manzoni
che evitava accuratamente l'ostacolo in questo modo:

1) dell'undici giugno 1583

2) del 5 giugno 1583

numero arabico per il giorno soltanto se cominciava per consonante.


Enoch Sgabriellames

luciana

unread,
Oct 12, 2000, 3:00:00 AM10/12/00
to

"magica" <ma.g...@bigfoot.com> ha scritto nel messaggio
news:8s48ui$7jn$1...@nnrp1.deja.com...

> In <8s46b0$aau$1...@nslave3.tin.it> "luciana" scrive...
>
> > Cesare Marchi però scrive:
> > *l'apostrofo si usa anche davanti ai numeri che cominciano per
> > vocale: *l' 8 settembre*, e per abbreviare l'indicazione degli anni:
> > *la guerra del '48. Però è opportuno scrivere per esteso: la
> > rivoluzione dell'Ottantanove, perché in questo caso le cifre
> > richiederebbero due apostrofi: * dell''89.
>
> Ma a tempo perso Cesare Marchi faceva il comico?

Penso di sì. Io , quando lo leggo, mi diverto moltissimo...!!!!


>
> 1999 non si può mai abbreviare in 99 senza apostrofo, perché guai a non
> indicare che è caduto un 19, ma si può abbreviare in novantanove senza
> apostrofo anche se cade un millenovecento.
>
> Ma Cesare Marchi come chiama il novantanove al posto del '99 (o anche
> del 1999)? Un'allungazione? (-:

Allungazione? Allungamento vorrai dire...ma il Marchi non lo nomina, ahimè.
>
> Gian Carlo

luciana

magica

unread,
Oct 12, 2000, 3:00:00 AM10/12/00
to
In <8s4aeu$gav$1...@nslave2.tin.it> "luciana" scrive...

> "magica" <ma.g...@bigfoot.com> ha scritto nel messaggio
> news:8s48ui$7jn$1...@nnrp1.deja.com...

>> Ma Cesare Marchi come chiama il novantanove al posto del '99 (o


>> anche del 1999)? Un'allungazione? (-:

> Allungazione? Allungamento vorrai dire...

No, proprio allungazione: allungata abbreviazione.

Ciao.

luciana

unread,
Oct 12, 2000, 3:00:00 AM10/12/00
to

"magica" <ma.g...@bigfoot.com> ha scritto nel messaggio
news:8s4erp$cj1$1...@nnrp1.deja.com...

> In <8s4aeu$gav$1...@nslave2.tin.it> "luciana" scrive...
> > "magica" <ma.g...@bigfoot.com> ha scritto nel messaggio
> > news:8s48ui$7jn$1...@nnrp1.deja.com...
>
> >> Ma Cesare Marchi come chiama il novantanove al posto del '99 (o
> >> anche del 1999)? Un'allungazione? (-:
>
> > Allungazione? Allungamento vorrai dire...
>
> No, proprio allungazione: allungata abbreviazione.
>
> Ciao.
>
> Gian Carlo
>
Gian Carlo...sei proprio...MAGICO!


luciana

0 new messages