> Prospiciente a via Roma o prospiciente via Roma?
> Io propenderei per la seconda soluzione
Anch'io, senz'altro.
E.D.
Anch'io.
k
>> Anch'io, senz'altro.
> Anch'io.
...anche perché il verbo latino "prospicere" (part. presente "prospiciens",
da cui "prospiciente" deriva) è transitivo e significa "guardare".
Curiosamente in italiano "guardare" è anche intransitivo e "guardare a"
significa, oltre che "fare attenzione a", "essere esposto a".
Ciao.
Epimeteo
---
"... passò sulla fiamma il vento,
svegliò molte stelle in più.
Se avrai ali per guardare,
se avrai occhi per volare
per confini aperti,
non dimenticarti
di me, di me..."
http://www.youtube.com/watch?v=SQR5TYW7IZg
(cit. da guardare)
"Con vista su via Roma" non va bene?
No, se si trattasse di un vespasiano...
Bruno
Ringrazio tutti per le vostre risposte, come sempre esaurienti e competenti.
Ago