Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

La domanda delle cento pistole

1,514 views
Skip to first unread message

Gabriele Russo

unread,
Jan 11, 2006, 10:21:45 AM1/11/06
to
Da Sandro Paternostro in poi, l'abbiamo usata sempre, l'abbiamo usata tutti.
Ma qualcuno sa che significa, da dove viene?
Non cercate su Google, si arrende quasi subito.
Grazie


father mckenzie

unread,
Jan 11, 2006, 11:29:16 AM1/11/06
to
¡Tonto el que no entienda!... Cuenta una leyenda que Gabriele Russo gitano
conjuró a la luna hasta el amanecer. Llorando pedía, al llegar el día:

> Da Sandro Paternostro in poi, l'abbiamo usata sempre, l'abbiamo usata
tutti.
> Ma qualcuno sa che significa, da dove viene?

Equivale alla domanda da centomila dollari. Le pistole erano monete a corso
legale in Francia (in che anni non so).
http://jeanmichel.guyon.free.fr/monsite/histoire/metiers/monnaies.htm
"La pistole fut un moment monnaie de compte, valant 10 livres." " Les
pistoles d'Espagne s'échangeaient contre 4 francs et 1 gros. Le carolus a
une valeur variable suivant sa grosseur et sa nature". "Le sieur receveur
estait icy il y a environ huit jours qui voulut employer les pistoles à 9
francs 8 gros pièce, celles d'Italie à 9 francs 4 gros"
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
11/01/2006 17.19.39

Enrico C

unread,
Jan 11, 2006, 11:35:09 AM1/11/06
to
On Wed, 11 Jan 2006 17:29:16 +0100, father mckenzie wrote in
<news:ewof9sv15dru.1h...@40tude.net> on
it.cultura.linguistica.italiano :

> Equivale alla domanda da centomila dollari.

O da un milione di dollari? :)

--
Enrico C

* cut the ending "cut-togli.invalid" string when replying by email *

Karla

unread,
Jan 11, 2006, 11:50:27 AM1/11/06
to
Enrico C ha scritto:

> On Wed, 11 Jan 2006 17:29:16 +0100, father mckenzie wrote in
> <news:ewof9sv15dru.1h...@40tude.net> on
> it.cultura.linguistica.italiano :
>
>
>>Equivale alla domanda da centomila dollari.
>
>
> O da un milione di dollari? :)

Che inflazione! Dove andremo a finire?

k

Lilith

unread,
Jan 11, 2006, 12:14:09 PM1/11/06
to
father mckenzie ha scritto:

> Equivale alla domanda da centomila dollari. Le pistole erano monete a corso
> legale in Francia (in che anni non so).


Mi pare le usassero D'Artagnan e i moschettieri.

Gabriele Russo

unread,
Jan 11, 2006, 12:34:36 PM1/11/06
to
"Lilith" <lili...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:42ksn0F...@individual.net...

Complimenti, in effetti con "hundred pistoles" si aprono una montagna di
citazioni e brani, coerenti con l'indicazione, dei "Tre Moschettieri".
Grazie, d'ora innanzi dormirň meglio.


Epimeteo

unread,
Jan 11, 2006, 1:40:02 PM1/11/06
to

"Lilith" <lili...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:42ksn0F...@individual.net...

E io, pistola, che manco lo sapevo...

Epimeteo
--
"(colpi di tosse)
...e pensare che eri piccola,
ma piccola,
tanto piccola,
così!"
(cit. sparata)

Lilith

unread,
Jan 11, 2006, 2:53:41 PM1/11/06
to
Epimeteo ha scritto:

> E io, pistola, che manco lo sapevo...


Sei fuori corso da centinaia d'anni: quand'è che prenderai questa
benedetta laurea??

franco antonelli

unread,
Jan 11, 2006, 3:11:36 PM1/11/06
to
Karla ha scritto:

> k

a brontolare alla Banca d'Italia

fra


--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


xxxxxxxx

unread,
Jan 11, 2006, 3:37:45 PM1/11/06
to

"Epimeteo" <ep...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:43c55103$0$1077$4faf...@reader4.news.tin.it...

>
> "Lilith" <lili...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
> news:42ksn0F...@individual.net...
>> father mckenzie ha scritto:
>>> Equivale alla domanda da centomila dollari. Le pistole erano monete a
>>> corso legale in Francia (in che anni non so).
>
>> Mi pare le usassero D'Artagnan e i moschettieri.
>
> E io, pistola, che manco lo sapevo...

Eggià, essì...ma no!
Vivi.


Epimeteo

unread,
Jan 12, 2006, 1:10:49 AM1/12/06
to

"Lilith" <lili...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:42l623F...@individual.net...

Noi personaggi del mito misuriamo il tempo in eoni.

Epimeteo
--
"...e non m'annoio
e no che non m'annoio e non m'annoio,
io no che non m'annoio e non m'annoio,
no che non m'annoio, no che non m'annoio,
tempo, centonove battute al minuto,
quando finisce forse ti sarà piaciuto..."
(cit. tempestiva)


0 new messages