Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ancora sull'etimo della parola "cazzo"

78 views
Skip to first unread message

Daniele A. Gewurz

unread,
Aug 5, 1998, 3:00:00 AM8/5/98
to
Non vorrei fare il pedante, e forse mi e` sfuggito qualcosa dei
precedenti interventi, ma mi e` sembrato che si sia citato poco o niente
quello che sull'etimo della parola "cazzo" dicono alcuni dei testi
piu` accreditati: il dizionario etimologico di Battisti e Alessio, quello
di Cortellazzo e Zolli, e il grande dizionario del Battaglia. Ripeto, non
voglio fare il pedante, ma se magari si ha in animo di sottoporre le
nostre conclusioni a qualche rivista scientifica, forse si dovrebbe
prendere in considerazione quel che e` gia` stato detto in proposito.
Le tre voci in questione sono tutte interessanti, anche se
esasperanti per quanto sono in disaccordo tra loro.
Se non e` gia` stato fatto (mi sembra di no) e se interessa, posso
volentieri copiarle qui. Solo un'anticipazione: C.-Z. ricordano, e
considerano "persuasiva", l'ipotesi secondo cui la parola deriva "dal ben
piu` diffuso dialettalmente oco 'maschio dell'oca' + suff. -azzo,
dunque un *ocazzo con discrezione dell'iniziale: l'ipotesi e` suffragata
dal fatto che in alcuni dial. Oco, oca significano il 'membro virile' e
da altri interessanti riscontri, anche di eta` romana".

Domande mie:
- qualcuno conosce dialetti che abbiano questo uso di _oco_ o oca_?

- nessuno dei testi che ho guardato cita il (dialettale? gergale?)
_cazziare_, nel senso di 'rimproverare aspramente', con i derivati
'cazziata', 'cazziatone', usato credo, soprattutto in ambito militare.
Qualcuno ne conosce l'origine, la diffusione, eventuali relazioni con
'cazzo'?

Saluti a tutti,
Daniele

Mario Pavesi

unread,
Aug 7, 1998, 3:00:00 AM8/7/98
to Daniele A. Gewurz
Daniele A. Gewurz:
> [...Cazzo...] la parola deriva "dal ben piu` diffuso dialettalmente

> oco 'maschio dell'oca' + suff. -azzo, dunque un *ocazzo con
> discrezione dell'iniziale [...]

L'equivalente spagnolo "carajo", e portoghese "caralho", corrispondono
a un ipotetico italiano "*carazzo" o "*carasso" o "*caraggio", la cui
"r" farebbe cadere l'ipotesi che riporti. Inoltre, la metafora non è
certamente all'origine del termine spagnolo, perchè in quella lingua
"oca" è "ganzo" - termine non certo di recente introduzione. Quindi,
l'etimo "*ocazzo" mi suona come una costruzione intellettuale.

Nel mio ragionamento, peraltro, c'è un punto debole: sto dando per
scontata un'evoluzione parallela dei termini spagnolo/portoghese e
italiano, come tanto spesso è avvenuto, ma non posso dimostrarla
(se non col fatto che la corrispondenza dei termini appare troppo
evidente per essere casuale) perchè sull'etimologia di carajo/caralho
non sono purtroppo riuscito a trovare nessuna documentazione.

Mario Pavesi

Giancarlo Riccardi

unread,
Aug 7, 1998, 3:00:00 AM8/7/98
to

Daniele A. Gewurz ha scritto nel messaggio <6q9gaq$tg0$1...@srv.caspur.it>...

> Domande mie:
>- qualcuno conosce dialetti che abbiano questo uso di _oco_ o oca_?


Sentita da ragazzi bolognesi che smascheravano una relazione " segreta " tra
due conoscenti:
<...mo và, che lui le dà dell'oca..>

saluti

0 new messages