Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

distacco ma senza renderlo esplicito

845 views
Skip to first unread message

terry@diesel

unread,
Jul 17, 2014, 6:23:28 AM7/17/14
to
che formula usereste voi, nei saluti di una lettera, nei confronti di
qualcuno, verso il quale non nutrite nᅵ affetto nᅵ apprezzamento ?

non si parla di affetto perchᅵ non c'ᅵ un legame interpersonale, neppure
di simpatia (anzi forse il contrario)

parlare di stima o al contrario disprezzo non ᅵ appropriato:
gli si riconosce il ruolo (che ᅵ al di sopra della vostra posizione)
ma non la modalitᅵ con cui svolge quel ruolo ...

...

---
Questa e-mail ᅵ priva di virus e malware perchᅵ ᅵ attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

Klaram

unread,
Jul 17, 2014, 7:25:30 AM7/17/14
to
terry@diesel ha spiegato il 17/07/2014 :
> che formula usereste voi, nei saluti di una lettera, nei confronti di
> qualcuno, verso il quale non nutrite nᅵ affetto nᅵ apprezzamento ?
>
> non si parla di affetto perchᅵ non c'ᅵ un legame interpersonale, neppure di
> simpatia (anzi forse il contrario)
>
> parlare di stima o al contrario disprezzo non ᅵ appropriato:
> gli si riconosce il ruolo (che ᅵ al di sopra della vostra posizione)
> ma non la modalitᅵ con cui svolge quel ruolo ...

Quindi vuoi evitare affettuositᅵ e cordialitᅵ. Eviterei anche la
distinzione: "distinti saluti" ᅵ molto formale, me ᅵ ridicolo. Cosᅵ
come non definiremmo i nostri saluti "eleganti", non vedo perchᅵ
definirli "diatinti".
Una volta "distinti saluti" era esecrato dai cultori di bon ton, oggi
siamo diventati di bocca buona (almeno in rete) ed ᅵ molto diffuso.

Che dire? Se aspetti una risposta potresti scrivere, senza aggettivi:

In attesa di una sua risposta, L/la saluto.

Se non l'aspetti:

La ringrazio per l'attenzione e L/la saluto.

k

*GB*

unread,
Jul 17, 2014, 8:18:12 AM7/17/14
to
Klaram ha scritto:

> Se non l'aspetti:
>
> La ringrazio per l'attenzione e L/la saluto.

Non ha la connotazione voluta dall'OP. Io saluterei cosᅵ:

Tanto le dovevo.

Bye,

*GB*

Klaram

unread,
Jul 17, 2014, 8:34:59 AM7/17/14
to
Sembra che *GB* abbia detto :
E non saluti? Veramente freddo. OP aveva detto "distacco ma senza
renderlo esplicito". :-)

k

Roger

unread,
Jul 17, 2014, 6:17:48 PM7/17/14
to
terry@diesel ha scritto:

> che formula usereste voi, nei saluti di una lettera, nei confronti di
> qualcuno, verso il quale non nutrite nᅵ affetto nᅵ apprezzamento ?

"Cordialitᅵ"

Ciao,
Roger

Giacobino da Tradate

unread,
Jul 20, 2014, 4:13:10 PM7/20/14
to
Il 17/07/2014 12.23, terry@diesel ha scritto:

> che formula usereste voi, nei saluti di una lettera, nei confronti di
> qualcuno, verso il quale non nutrite nᅵ affetto nᅵ apprezzamento ?

"Con la dovuta stima"




--
Guillotin n'avait coupᅵ trop peux

Giacobino da Tradate

unread,
Jul 20, 2014, 4:14:23 PM7/20/14
to
Il 18/07/2014 0.17, Roger ha scritto:

>> che formula usereste voi, nei saluti di una lettera, nei confronti di
>> qualcuno, verso il quale non nutrite nᅵ affetto nᅵ apprezzamento ?

> "Cordialitᅵ"

Nello stile dei newsgroup, "cordialita'" e' raggelante.

Andrew White

unread,
Jul 20, 2014, 5:13:03 PM7/20/14
to
2014-07-17 12:23:28 (UTC +0200) , "terry@diesel" <te...@noreplay.uk> :

> che formula usereste voi, nei saluti di una lettera, nei confronti di
> qualcuno, verso il quale non nutrite né affetto né apprezzamento ?

Nelle lettere formali si usa:

Cordiali saluti,
Nome Cognome

Cordialmente,
Nome Cognome

Però secondo me la parola "cordiale" dà un'impressione di
apprezzamento, calore, se non ossequio.
Ad altri invece dà un senso di pura formalità, e perciò di freddezza.

In modo più informale potresti usare semplicemente:

I miei saluti,
Nome Cognome

mi sembra un buon compromesso: la firma lo rende abbastanza formale da
salvare l'etichetta nei confronti di un superiore mentre la formula di
saluto semplice e diretta è abbastanza neutra da non rendere esplicite
approvazione o disapprovazione. Perciò chi la leggesse resterebbe in
dubbio sulla questione senza poterne venire a capo.

Formule come

A presto,

A risentirci,

Alla prossima,

mi sembrano troppo confidenziali per una persona che non sia un amico,
potrebbero suonare sfacciate se non peggio.


--
https://tinyurl.com/AndrewWhitePublicPGPkey
https://www.gnu.org/distros/free-distros.html
http://www.fsfla.org/ikiwiki/selibre/linux-libre/
signature.asc

Roger

unread,
Jul 21, 2014, 3:11:21 AM7/21/14
to
Giacobino da Tradate ha scritto:

> Il 18/07/2014 0.17, Roger ha scritto:

>>> che formula usereste voi, nei saluti di una lettera, nei confronti di
>>> qualcuno, verso il quale non nutrite nᅵ affetto nᅵ apprezzamento ?

>> "Cordialitᅵ"

> Nello stile dei newsgroup, "cordialita'" e' raggelante.

ᅵ una formula di saluto che non esprime alcun sentimento, cosᅵ
come ha chiesto l'OP.

Cordialitᅵ,
Roger

0 new messages