Am 08.03.2015 22:57, schrieb Stefan Ram:
> Una voce dalla Germania <
tradu...@sags-per-mail.de> writes:
>> No. La seconda presuppone che sia noto che parla un
>> cannibale e comunque dovrebbe essere: «Andiamo a mangiare LA
>> nonna.»
>
> «Quando [...] ci si riferisce ai propri parenti, l'uso
> varia secondo la familiarità del tono e le abitudini
> regionali:
>
> · senza l'aggettivo possessivo l'use dipende ancora
> dalle parlate regionali: mamma/la mamma, papà/il
> papà, nonno Alberto/il nonno Alberto»
>
> Grammatica pratica [...], Bocchiola/Gerolin
Ma soprattutto dalla posizione nella frase e dalle altre
parole. Inoltre varia anche a seconda della denominazione
del parente.
Non so spiegarti il perché, ma trovo "Andiamo a (verbo
all'infinito) papà" più accettabile di "Andiamo a (verbo
all'infinito) nonna".
In ogni caso, se X è una persona, solo un cannibale può dire
"Andiamo a mangiare X".