Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il contrario di sintonia

21 views
Skip to first unread message

IdP

unread,
Jan 30, 2022, 2:30:51 AM1/30/22
to
Secondo il Dizionario dei sinomimi e dei contrari Rizzoli, l'antonimo
di "sintonia" (nel senso di accordo, intesa, armonia...) può essere
"disaccordo", "contrasto", "divergenza".
https://dizionari.corriere.it/dizionario_sinonimi_contrari/S/sintonia.shtml

Simillmente, Hoepli:
contrari (fig)
disaccordo, divergenza, contrasto, incompatibilità, incomunicabilità.
https://dizionari.repubblica.it/Sinonimi/S/sintonia.html


Tuttavia, mi pare che si stia facendo strada l'impiego di "distonia"
come contrario di "sintonia", buona ultima Giorgia Meloni ieri
rammaricandosi di non essere riuscita a
"eleggere un Presidente distonico rispetto a quello che abbiamo visto
negli ultimi anni".
https://www.agi.it/politica/news/2022-01-29/meloni-furiosa-centrodestra-va-rifondato-15413724/


Su Google Libri, si possono trovare altri esempi di "distonico rispetto
a" e simili:

"si avverte un atteggiamento per così dire distonico rispetto a quello
che anima l'opera hegeliana"

"Tale approccio — distonico rispetto a precedenti interventi della
medesima Consob — e` stato giustificato dal fatto che la “nuova”
definizione di consulenza non impone piu` il requisito
dell'indipendenza ..."

"Si può convenire sulla osservazione che il reclamo/appello in esame
risulta essere sicuramente distonico rispetto a molte delle conclusioni
prese e sopra sintetizzate."

"La contestazione del controinteressato, affinché sia valida, potrà
concernere il provvedimento esecutivo ultrattivo (sia esso di rango
pubblicistico o commissariale) se e solo se il secondo atto si riveli
distonico rispetto a quanto ..."



Un uso che però non è (ancora?) registrato dai dizionari, secondo i
quali "distonia" è esclusivamente l'alterazione del tono muscolare e
nervoso, o un'alterazione di funzioni organiche, mi pare.

https://dizionario.internazionale.it/parola/distonia

https://www.treccani.it/vocabolario/distonia



P.s. Vedo che non sono il primo a porsi la domanda. Per esempio, su
StackExchange sei anni fa:

"La distonia fra Pechino e le autorità locali è però clamorosa."

https://italian.stackexchange.com/questions/5869/È-usuale-questo-uso-figurato-del-vocabolo-distonia

Mad Prof

unread,
Jan 30, 2022, 2:54:39 AM1/30/22
to
IdP <doman...@zoho.com> wrote:
> Secondo il Dizionario dei sinomimi e dei contrari Rizzoli, l'antonimo
> di "sintonia" (nel senso di accordo, intesa, armonia...) può essere
> "disaccordo", "contrasto", "divergenza".
> https://dizionari.corriere.it/dizionario_sinonimi_contrari/S/sintonia.shtml
>
> Simillmente, Hoepli:
> contrari (fig)
> disaccordo, divergenza, contrasto, incompatibilità, incomunicabilità.
> https://dizionari.repubblica.it/Sinonimi/S/sintonia.html

Propongo 'antonìa'.

--
Sanity is not statistical

orpheus

unread,
Jan 30, 2022, 2:57:28 AM1/30/22
to
IdP ha postato:
> Secondo il Dizionario dei sinomimi e dei contrari Rizzoli, l'antonimo di
> "sintonia" (nel senso di accordo, intesa, armonia...) può essere
> "disaccordo", "contrasto", "divergenza".
> https://dizionari.corriere.it/dizionario_sinonimi_contrari/S/sintonia.shtml

> Similmente, Hoepli:
> contrari (fig)
> disaccordo, divergenza, contrasto, incompatibilità, incomunicabilità.
> https://dizionari.repubblica.it/Sinonimi/S/sintonia.html

> Tuttavia, mi pare che si stia facendo strada l'impiego di "distonia" come
> contrario di "sintonia", buona ultima Giorgia Meloni ieri rammaricandosi di
> non essere riuscita a
> "eleggere un Presidente distonico rispetto a quello che abbiamo visto negli
> ultimi anni".
> https://www.agi.it/politica/news/2022-01-29/meloni-furiosa-centrodestra-va-rifondato-15413724/

In effetti il termine dovrebbe essere solo di natura medica.
Però, visto che se ne inizia l'uso figurato in alti lochi, può darsi
che ricada a valanga e, in un futuro non tanto distopico, se ne avalli
pubblicamente il significato. Ma attualmente non figura da nessuna
parte.. Ricordo quanto avvenne con "piuttosto" :/

Di fronte all'opposizione delle parole a me solitamente si presenta un
altro problema. Vale a dire se, come in tutti i dualismi, gli opposti
dovrebbero trovare una via di coesistenza e riconciliazione.
La vita reale è fatta di sintonie e divergenze, il problema è cercare
un giusto equilibrio. Mascherando le divergenze, prima o poi esplodono.

Al riguardo mi viene un aneddoto che circola nel mondo della
psicologia.
Un bambino che pareva autistico e non parlava, ad un certo punto,
mangiando la minestra, disse: questa minestra scotta!
Cioè dal non parlare ad una frase completa!
I genitori gli domandarono esterefatti: come mai non hai mai parlato?
Ed il bambino: fino ad ora andava tutto bene, non ce n'era bisogno! lol
0 new messages