Giovanni Drogo il 03/09/2023 ha scritto:
> On Sat, 2 Sep 2023, pino mugo wrote:
>
>> Perchè hai il naso già rifatto?
>> Che differenza c'è?
>
> A parte che il contesto/esempio mi sembra alquanto inusuale ...
>
>> No, non sapevo di avercelo rifatto!
>
> Forma colloquiale, non letteraria, potrebbe bastare "non sapevo di avercelo"
> = "non sapevo di avere QUELLO" (quella cosa li', oppure anche con aggettivo,
> di avere quella cosa in quella condizione)
"Quello" non è rappresentato da ci/ce, ma da lo.
Non sapevo di averlo, non sapevo di avere quello.
Il "ci" può essere locativo (in quel bar ci ho bevuto un caffè),
pronome (non voglio averci a che fare, a che fare con qualcuno), nel
nostro caso invece è pleonastico, come in "ci ho fame".
>
>> ( oppure non sapevo di averlo rifatto !)
>
> In questo caso e' un ausiliare verbale, l'enfasi e' sul verbo "rifare"
La frase ha due significati:
ausiliare: non sapevo di aver rifatto il naso;
oppure: non sapevo di avere (possedere) il naso rifatto.
k