>> Russi, a quanto pare, a grande maggioranza. :D
> Crimeani?
in inglese l'aggettivo e' crimean, e in russo krymskij
cfr.
p.es.
http://www.crao.crimea.ua/
ed effettivamente la grande maggioranza dei crimeani parla russo.
Ho avuto a che fare con loro un paio di volte a cavallo dell'epoca di
Gorbaciov ... la prima volta era ancora URSS, e tra Mosca e Simferopol
c'erano 16 voli al giorno ... la seconda volta era diventata Ucraina,
era rimasto un paio di voli, e come prime azioni avevano cambiato fuso
orario abbandonando l'ora di Mosca, e introdotto la loro valuta
provvisoria, il "coupon", che sembravano i soldi del Monopoli (e c'era
pure un piccolo cambio obbligatorio per il visto).
Guarda caso ieri sera hanno detto che sono tornati all'ora di Mosca e al
rublo.
Conoscevo l'interprete dell'Osservatorio, nativa di Leningrado, che
parlava russo, inglese e francese e ha poi imparato pure l'italiano ma
non sapeva l'ucraino. Era rimasta molto colpita quando volendo mandare
il figlio all'universita' a Mosca dovette far fare una traduzione
giurata del diploma di maturita'. Ed una volta che doveva venire in
Italia, allora possibile solo via Mosca, e necessitava di un visto di
transito, nessuno all'aeroporto di Mosca (ne' lei ne' i doganieri)
sapevano quando scadeva il suo visto, perche' portava la data in ucraino
(che usano mesi tutti loro, gruden', listopad, ecc.) ... la scena
raccontata era che da uno sportello all'altro si chiedevano "ma che
mese e' ?" "mah sara' marzo" "o forse aprile" "beh lasciala passare" :-)