Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Abitanti della Crimea

811 views
Skip to first unread message

Roger

unread,
Mar 18, 2014, 5:32:44 AM3/18/14
to
Come si chiamano gli abitanti della Crimea?

Attualmente si parla spesso sui mezzi di informazione della Crimea
e dei suoi abitanti, ma nessuno si azzarda a chiamarli con un nome.

Si sente e si kegge sempre "gli abitanti della Crimea"

Anche i dizionari e Google latitano.

Gli unici Paesi del mondo che hanno la stessa desinenza sono

- Corea (abitata da coreani)
- Eritrea (abitata da eritrei)

E allora?
Crimeani o crimei?
Oppure crimeesi?

Ciao,
Roger

edevils

unread,
Mar 18, 2014, 5:36:19 AM3/18/14
to
On 18/03/2014 10.32, Roger wrote:
> Come si chiamano gli abitanti della Crimea?
...

Russi, a quanto pare, a grande maggioranza. :D

edi'®

unread,
Mar 18, 2014, 5:45:54 AM3/18/14
to
Pare che Crimea difetti proprio dell'aggettivo: non è possibile che,
essendo una penisola, l'aggettivo sia proprio /crimea/ ?
La penisola crimea? Non so, l'ho inventata io adesso, nessuna fonte...
però se così fosse gli abitanti sarebbero i crimei.

E.D.

Tamaro

unread,
Mar 18, 2014, 5:46:35 AM3/18/14
to
edevils cosě disse:
Crimeani?

Vedere qui:
"prima (qualche secolo fa) crimeani si chiamavano i tartari che
abitavano in Crimea e ora crimeani sono tutti gli abitanti odierni
(russi,ucraini,tartari,greci) della penisola Crimea che appartiene alla
Repubblica Ucraina."

http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=2307292&langid=14

Ed anche questo:
"Il referendum non lascia dubbi,
i crimeani hanno deciso di stare con la Russia."
http://www.epipaideia.com/immagini-testimonianze-dei-crimeani-scelto-stare-russia/

*GB*

unread,
Mar 18, 2014, 6:01:55 AM3/18/14
to
Roger ha scritto:

> Gli unici Paesi del mondo che hanno la stessa desinenza sono
>
> - Corea (abitata da coreani)
> - Eritrea (abitata da eritrei)

No, non sono gli unici. Fra le nazioni c'è la Guinea (guineani),
fra le regioni la Vandea (vandeani) e fra le città Tropea (tropeani).
Vero poi che da Giudea si trasse giudei.

> E allora?
> Crimeani o crimei?
> Oppure crimeesi?

Il primo modello è seguito da 4 casi, il secondo modello da 2.
Il secondo modello sembra più arcaico, quindi bisognerebbe sapere
se in passato esisteva la forma "crimei". Se non esisteva, direi
che si dovrebbe optare per "crimeani", come si fa in inglese:

http://en.wikipedia.org/wiki/Crimea#Demographics

A survey in May of 2013 by the International Republican Institute,
sponsored by USAID, found that 59% of Crimeans were ethnic Russians
and that 82% of Crimeans spoke the Russian language at home.

Bye,

*GB*

orpheus

unread,
Mar 18, 2014, 6:02:17 AM3/18/14
to
Tamaro cosě disse:


> Crimeani?

ops... ero io :-)

*GB*

unread,
Mar 18, 2014, 6:07:31 AM3/18/14
to
orpheus ha scritto:

> Tamaro cosě disse:
>
>> Crimeani?
>
> ops... ero io :-)

Tamarro d'un Orpheus!

Bye,

*GB*

orpheus

unread,
Mar 18, 2014, 6:11:44 AM3/18/14
to
*GB* cosě disse:

> orpheus ha scritto:
> > ops... ero io :-)

> Tamarro d'un Orpheus!

Beccato! LOL


*GB*

unread,
Mar 18, 2014, 6:14:03 AM3/18/14
to
Tamarro orpheus ha scritto:

> Crimeani?
>
> Vedere qui:

Crimei? Vedere qui:

http://www.internazionale.it/news/ucraina/2014/03/17/i-crimei-scelgono-mosca-con-oltre-il-96-torniamo-a-casa/

Bye,

*GB*

Roger

unread,
Mar 18, 2014, 6:15:43 AM3/18/14
to
*GB* ha scritto:

> [...]

> No, non sono gli unici. Fra le nazioni c'è la Guinea (guineani),

E dire che ho riletto l'elenco due volte due! :-)

Ciao,
Roger

orpheus

unread,
Mar 18, 2014, 6:18:48 AM3/18/14
to
*GB* cosě disse:
> GB

Perň quanto asserito sui Tartari/Crimeani č vero
http://it.wikipedia.org/wiki/Tatari_di_Crimea

Roger

unread,
Mar 18, 2014, 6:58:19 AM3/18/14
to
edi'® ha scritto:

> [...]

> Pare che Crimea difetti proprio dell'aggettivo: non è possibile che,
> essendo una penisola, l'aggettivo sia proprio /crimea/ ?
> La penisola crimea?

E allora mancherebbe il sostantivo come Salento
per la penisola salentina o Sorrento per la penisola sorrentina.

Che ci sia un posto chiamato Crimo? :-)

> Non so, l'ho inventata io adesso, nessuna fonte...
> però se così fosse gli abitanti sarebbero i crimei.

Sottoscrivo per crimei.

Ciao,
Roger

edevils

unread,
Mar 18, 2014, 7:01:33 AM3/18/14
to
Poi c'è la componente residua dei Tàtari, o Tatàri che dir si voglia,
ovvero gli abitanti originari della Crimea deportati in massa in Siberia
da Stalin per rimpiazzarli con coloni russi. Ad alcuni fu concesso di
tornare, ma ora sono una minoranza.

Per farla breve, ho il sospetto che quasi nessuno in Crimea si
consideri semplicemente "un abitante della Crimea", ma prevalga il dato
etnico.
Secondo Wikipedia, peraltro, l'appellativo "Crimeani" andrebbe
utilizzato per il ceppo etnico originario, quello appunto dei Tatari:

"I Tatari (o Tartari) di Crimea, detti anche Crimeani, sono un gruppo
etnico residente in Crimea, una penisola sita nell'Ucraina
sud-orientale. Parlano il crimeano ..."
[...]
"I Tatari di Crimea chiamano se stessi qırımtatar (si usano anche le
varianti qırım, qırımlı), in plurale - qırımtatarlar (qırımlar,
qırımlılar)."
http://it.wikipedia.org/wiki/Tatari_di_Crimea

*GB*

unread,
Mar 18, 2014, 7:05:48 AM3/18/14
to
Roger ha scritto:

> edi'® ha scritto:
>
>> Pare che Crimea difetti proprio dell'aggettivo: non è possibile che,
>> essendo una penisola, l'aggettivo sia proprio /crimea/ ?
>> La penisola crimea?
>
> Che ci sia un posto chiamato Crimo? :-)

Sì, più o meno (Stary Krym per la precisione):

http://it.wikipedia.org/wiki/Crimea#Toponimo

Il toponimo deriva dalla parola tatara di Crimea Qırım che era
il nome del centro abitato di Stary Krym, antico capoluogo della
provincia della Crimea durante l'Orda d'Oro, la parola qırım
in tataro di Crimea significa 'le mie steppe, collina' che deriva
dalla parola "qır" che in turco antico e turco medio che significa
'cima di una montagna, cresta della montagna, steppa, deserto,
terreno'[7][8], con l'annessione all'Impero Russo nel 1738 la parola
tatara venne russificata in Крым Krym da cui derivano tutte le forme
moderne del nome della penisola.

http://en.wikipedia.org/wiki/Crimean_peninsula#Etymology

The name "Crimea" takes its origin in the name of a city of Qırım
(today's Stary Krym) which served as a capital of the Crimean
province of the Golden Horde. Qırım is Crimean Tatar for "my hill"
(qır – hill, -ım – my).[citation needed] Russian Krym is a Russified
form of Qırım. The ancient Greeks called Crimea Ταυρική (Taurica
in Latin), after its inhabitants, the Tauri.

Bye,

*GB*

Klaram

unread,
Mar 18, 2014, 7:14:54 AM3/18/14
to
edi'® ha usato la sua tastiera per scrivere :


> Pare che Crimea difetti proprio dell'aggettivo: non è possibile che,
> essendo una penisola, l'aggettivo sia proprio /crimea/ ?
> La penisola crimea? Non so, l'ho inventata io adesso, nessuna fonte...
> però se così fosse gli abitanti sarebbero i crimei.


Su vecchi testi e vecchie enciclopedie si trova "Crimeani" per gli
abitanti e "crimeano" come aggettivo.

k

*GB*

unread,
Mar 18, 2014, 7:19:45 AM3/18/14
to
Klaram ha scritto:

> Su vecchi testi e vecchie enciclopedie si trova "Crimeani" per gli
> abitanti e "crimeano" come aggettivo.

Già, però ormai non c'è più dubbio che in origine "Crimea"
stava per "(penisola) di Krym" (ovvero "penisola di Col-mio").

A questo punto, l'etnonimo può essere sia "crimeano" che "crimeo".

Bye,

*GB*

orpheus

unread,
Mar 18, 2014, 7:21:58 AM3/18/14
to
Klaram così disse:


[...]
> Su vecchi testi e vecchie enciclopedie si trova "Crimeani" per gli
> abitanti e "crimeano" come aggettivo.

Ma porco cane, ho guardato pure io su due vecchie enciclopedie,
quella Europea della Garzanti e la GDE della Utet, e non l'ho trovato.
Vabbè che ho dato un'occhiata veloce.

Maurizio Pistone

unread,
Mar 18, 2014, 8:41:27 AM3/18/14
to
*GB* <gb...@ymail.com> wrote:

> Vero poi che da Giudea si trasse giudei

probabilmente è Giudea da Giudei, non Giudei da Giudea

--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it

*GB*

unread,
Mar 18, 2014, 10:38:22 AM3/18/14
to
Maurizio Pistone ha scritto:

>> Vero poi che da Giudea si trasse giudei
>
> probabilmente č Giudea da Giudei, non Giudei da Giudea

Sě, hai ragione: (tribů di) Giuda -> Giudei -> Giudea

Bye,

*GB*

Giovanni Drogo

unread,
Mar 18, 2014, 11:56:32 AM3/18/14
to
>> Russi, a quanto pare, a grande maggioranza. :D
> Crimeani?

in inglese l'aggettivo e' crimean, e in russo krymskij
cfr. p.es. http://www.crao.crimea.ua/

ed effettivamente la grande maggioranza dei crimeani parla russo.

Ho avuto a che fare con loro un paio di volte a cavallo dell'epoca di
Gorbaciov ... la prima volta era ancora URSS, e tra Mosca e Simferopol
c'erano 16 voli al giorno ... la seconda volta era diventata Ucraina,
era rimasto un paio di voli, e come prime azioni avevano cambiato fuso
orario abbandonando l'ora di Mosca, e introdotto la loro valuta
provvisoria, il "coupon", che sembravano i soldi del Monopoli (e c'era
pure un piccolo cambio obbligatorio per il visto).

Guarda caso ieri sera hanno detto che sono tornati all'ora di Mosca e al
rublo.

Conoscevo l'interprete dell'Osservatorio, nativa di Leningrado, che
parlava russo, inglese e francese e ha poi imparato pure l'italiano ma
non sapeva l'ucraino. Era rimasta molto colpita quando volendo mandare
il figlio all'universita' a Mosca dovette far fare una traduzione
giurata del diploma di maturita'. Ed una volta che doveva venire in
Italia, allora possibile solo via Mosca, e necessitava di un visto di
transito, nessuno all'aeroporto di Mosca (ne' lei ne' i doganieri)
sapevano quando scadeva il suo visto, perche' portava la data in ucraino
(che usano mesi tutti loro, gruden', listopad, ecc.) ... la scena
raccontata era che da uno sportello all'altro si chiedevano "ma che
mese e' ?" "mah sara' marzo" "o forse aprile" "beh lasciala passare" :-)


SeRGioTTo

unread,
Mar 18, 2014, 1:26:17 PM3/18/14
to
D'altronde spesso č cosě. Gli ANGLI....INGHILTERRA, i Germani...la Germania.
A dire il vero faccio fatica a pensare ad un territorio che ha dato(o
fatto cambiare nome) alla popolazione che lo abitava.
S.


--
----
"...NESSUN NOME PUO' SPINGERSI OLTRE" (G. Sholem)
----
"..." - IL SOTTILE SPAZIO DI UN SILENZIO

*GB*

unread,
Mar 18, 2014, 1:40:48 PM3/18/14
to
SeRGioTTo ha scritto:

> A dire il vero faccio fatica a pensare ad un territorio che ha dato
> (o fatto cambiare nome) alla popolazione che lo abitava.

Invece ce ne sono parecchi, ecco solo qualche esempio:

Lazio -> Latini

Marche -> Marchigiani
San Marino -> Sammarinesi

America -> Americani
Stati Uniti -> Statunitensi

Sud Africa -> Sudafricani

Nuova Zelanda -> Neozelandesi

Bye,

*GB*

orpheus

unread,
Mar 18, 2014, 1:44:10 PM3/18/14
to
Giovanni Drogo cosě disse:

[...]
> Conoscevo l'interprete dell'Osservatorio, nativa di Leningrado, che
> parlava russo, inglese e francese e ha poi imparato pure l'italiano
> ma non sapeva l'ucraino. Era rimasta molto colpita quando volendo
> mandare il figlio all'universita' a Mosca dovette far fare una
> traduzione giurata del diploma di maturita'. Ed una volta che doveva
> venire in Italia, allora possibile solo via Mosca, e necessitava di
> un visto di transito, nessuno all'aeroporto di Mosca (ne' lei ne' i
> doganieri) sapevano quando scadeva il suo visto, perche' portava la
> data in ucraino (che usano mesi tutti loro, gruden', listopad, ecc.)
> ... la scena raccontata era che da uno sportello all'altro si
> chiedevano "ma che mese e' ?" "mah sara' marzo" "o forse aprile" "beh
> lasciala passare" :-)
[...]

Quindi in questo caso ha ragione Putin a dire che l'ucraino Kruscev
fece una cappellata quando nel 1954 regalň la penisola a Kiev.

*GB*

unread,
Mar 18, 2014, 2:05:48 PM3/18/14
to
Giovanni Drogo ha scritto:

> nessuno all'aeroporto di Mosca (ne' lei ne' i doganieri) sapevano
> quando scadeva il suo visto, perche' portava la data in ucraino
> (che usano mesi tutti loro, gruden', listopad, ecc.)

I mesi dell'anno in russo:

Январь (Janvar')
Февраль (Febral')
Март (Mart)
Апрель (Aprel')
Май (Maj)
Июнь (Ijun')
Июль (Ijul')
Август (Avgust)
Сентябрь (Sentjabr')
Октябрь (Oktjabr')
Ноябрь (Nojabr')
Декабрь (Dekabr')

I mesi dell'anno in ucraino:

Січень (Sichen')
Лютий (Ljutij)
Березень (Berezen')
Квітень (Kviten')
Травень (Traven')
Червень (Cherven')
Липень (Lipen')
Серпень (Serpen')
Вересень (Veresen')
Жовтень (Zhovten')
Листопад (Listopad)
Грудень (Gruden')

Attenti a non confondere Berezen' (Marzo) con Veresen' (Settembre).

Bye,

*GB*

Maurizio Pistone

unread,
Mar 18, 2014, 2:07:31 PM3/18/14
to
Giovanni Drogo <dr...@rn.bastiani.ta.invalid> wrote:

> Conoscevo l'interprete dell'Osservatorio, nativa di Leningrado, che
> parlava russo, inglese e francese e ha poi imparato pure l'italiano ma
> non sapeva l'ucraino

possibile che sia cosě diverso?

Quando andavo al liceo ci hanno fatto leggere qualche pagina delle
Baruffe chiozzotte. All'inizio sembrava strano, poi basta capire che la
x non si legge ks, ci si abitua un po' e si capisce praticamente tutto
senza le note.

Ma naturalmente se uno la vuol mettere in politica, da una parte e
dall'altra a dire che č tutto diverso dall'italiano, che se non ci siete
nati non capirete mai niente, per un italiano č piů facile il norvegese
del veneto, per un veneto č piů facile l'ungherese dell'italiano.

*GB*

unread,
Mar 18, 2014, 2:17:20 PM3/18/14
to
*GB* ha scritto:

> I mesi dell'anno in ucraino:
>
> Attenti a non confondere Berezen' (Marzo) con Veresen' (Settembre).

Però in finlandese è peggio (svedese in parentesi per confronto):

Tammikuu (Januari)
Helmikuu (Februari)
Maaliskuu (Mars)
Huhtikuu (April)
Toukokuu (Maj)
Kesäkuu (Juni)
Heinäkuu (Juli)
Elokuu (Augusti)
Syyskuu (September)
Lokakuu (Oktober)
Marraskuu (November)
Joulukuu (December)

Bye,

*GB*

Maurizio Pistone

unread,
Mar 18, 2014, 2:27:01 PM3/18/14
to
*GB* <gb...@ymail.com> wrote:

> I mesi dell'anno in russo:
>
> I mesi dell'anno in ucraino:

non userei una lista di parole per misurare la distanza tra due lingue

in occitano giugno si chiama Mese di di San Giovanni, e luglio Mese di
San Giacomo (naturalmente in occitano...)

all'interno di una famiglia, anche lingue molto simili hanno termini
diversi, spesso per indicare un oggetto si possono usare diversi
sinonimi, in piemontese topo si puň dire rat o giari, il primo lo
capiscono tutti, il secondo no

se voglio sostenere (per motivi ideologici di qualche tipo) che il
piemontese sta all'italiano come l'ostrogoto al giargianese, posso
costruirmi tutto un vocabolario andando a pescare i termini piů strani e
insoliti, e cominciare ad usare prevalentemente quelli

*GB*

unread,
Mar 18, 2014, 2:32:15 PM3/18/14
to
Maurizio Pistone ha scritto:

>> non sapeva l'ucraino
>
> possibile che sia così diverso?

Forse è molto diverso dal russo solo per i nomi dei mesi, come avviene
per i nomi dei giorni tra portoghese e spagnolo (in parentesi):

Segunda-feira (Lunes)
Terça-feira (Martes)
Quarta-feira (Miércoles)
Quinta-feira (Jueves)
Sexta-feira (Viernes)
Sábado (Sábado)
Domingo (Domingo)

Ma per il resto l'ucraino dovrebbe stare al russo come il portoghese
sta allo spagnolo.

Invece il polacco è piuttosto diverso dal russo, e mi sembra persino
più difficile, nonostante che sia scritto (ma in che maniera!) con
l'alfabeto latino. Ritengo che proprio il russo, se fosse scritto
in caratteri latini, sarebbe la meno difficile delle lingue slave.

Bye,

*GB*

ADPUF

unread,
Mar 18, 2014, 5:25:54 PM3/18/14
to
Maurizio Pistone, 19:07, martedì 18 marzo 2014:
> Giovanni Drogo <dr...@rn.bastiani.ta.invalid> wrote:
>
>> Conoscevo l'interprete dell'Osservatorio, nativa di
>> Leningrado, che parlava russo, inglese e francese e ha poi
>> imparato pure l'italiano ma non sapeva l'ucraino
>
> possibile che sia così diverso?
>
>
> Ma naturalmente se uno la vuol mettere in politica, da una
> parte e dall'altra a dire che è tutto diverso dall'italiano,
> che se non ci siete nati non capirete mai niente, per un
> italiano è più facile il norvegese del veneto, per un veneto è
> più facile l'ungherese dell'italiano.


I fascisti ucraini faranno di tutto per differenziare l'ucraino
dal russo, come fecero i fascisti croati e quelli serbi.

I russi dal canto loro furono contenti di sbarazzarsi di quei
parassiti delle repubbliche "sorelle" che gli succhiavano il
sangue...

Mah.


--
9999999999

Dragonņt

unread,
Mar 19, 2014, 3:10:39 AM3/19/14
to
"SeRGioTTo" <sorriso...@yahoo.it> ha scritto:
> D'altronde spesso č cosě. Gli ANGLI....INGHILTERRA, i Germani...la
> Germania.
> A dire il vero faccio fatica a pensare ad un territorio che ha dato(o
> fatto cambiare nome) alla popolazione che lo abitava.


Italia --> italiani ;-)


Maurizio Pistone

unread,
Mar 19, 2014, 3:17:11 AM3/19/14
to
Dragonňt <drag...@libero.it> wrote:

> > A dire il vero faccio fatica a pensare ad un territorio che ha dato(o
> > fatto cambiare nome) alla popolazione che lo abitava.
>
>
> Italia --> italiani ;-)

Piemonte --> Piemontesi

Val d'Aosta --> Valdostani

Marche --> Marchigiani

Emilia --> Emiliani

Romagna --> Romagnoli

Friuli -->Friulani

*GB*

unread,
Mar 19, 2014, 4:40:59 AM3/19/14
to
SeRGioTTo ha scritto:

> D'altronde spesso č cosě. Gli ANGLI....INGHILTERRA,

Anche Danimarca (marca dei Dani) viene da Dan(es)i, ma al contrario
si ha Norvegesi da Nor-vegia = via del Nord.

Bye,

*GB*

*GB*

unread,
Mar 19, 2014, 4:48:15 AM3/19/14
to
Maurizio Pistone ha scritto:

> Friuli -->Friulani

Ciň perché Friuli < F(o)r(um) Iuli(i). Gli abitanti originari
erano i Galli Carni, per cui dovrebbe chiamarsi Carnia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Carni
http://it.wikipedia.org/wiki/Carnia

Bye,

*GB*

SeRGioTTo

unread,
Mar 19, 2014, 6:00:27 AM3/19/14
to
E vabbè so gnurant io :(
:)

Giovanni Drogo

unread,
Mar 19, 2014, 6:10:41 AM3/19/14
to
On Tue, 18 Mar 2014, orpheus wrote:

> Quindi in questo caso ha ragione Putin a dire che l'ucraino Kruscev
> fece una cappellata quando nel 1954 regalņ la penisola a Kiev.

Apparentemente Gorbaciov gli ha recentemente dato ragione (a Putin) su
questo caso specifico

Giovanni Drogo

unread,
Mar 19, 2014, 6:21:50 AM3/19/14
to
>> I mesi dell'anno in russo:
>> I mesi dell'anno in ucraino:
> non userei una lista di parole per misurare la distanza tra due lingue

no, pero' i fatti raccontati (russa residente in Crimea con cultura
linguistica che non aveva imparato l'ucraino, e doganieri russi che non
sapevano i mesi ucraini) sono veri

La mia impressione (ai tempi che facevo qualche traduzione per una
ditta chimica) e' che mentre il lessico scientifico e sostantivi ed
aggettivi sono intercomprensibili, le radici verbali non lo siano.

Mi avevano mandato un articolo "l'ossidazione dei molibdati sui
catalizzatori non metallici" che loro avendo visto l'alfabeto cirillico
credevano fosse russo ma invece era ucraino (a parte che c'era scritto
"A.N.Ukr", c'erano tutte le i col puntino).

L'impressione che a me faceva era quella di un russo con quasi tutte le
vocali girate in i (il bielorusso sembra russo con le vocali girate in
a), tipo quando noi facciamo il mockup sardo in u.

Io riuscivo a capire praticamente tutta la terminologia scientifica, ed
aggettivi e sostantivi e a intuire casi e tempi verbali, ma non
riconoscevo quasi nessun verbo. Cioe', mi era chiaro che fosse un verbo,
la persona e il modo/tempo ma non ne riconoscevo il significato.

*GB*

unread,
Mar 19, 2014, 6:59:36 AM3/19/14
to
Giovanni Drogo ha scritto:

> Io riuscivo a capire praticamente tutta la terminologia scientifica,

Quello è ovvio, perché quasi ovunque la terminologia scientifica
è sostanzialmente greco-latina, e modernamente anche anglosassone.
Così quel titolo sarà stato qualcosa del tipo "oksidacija molibdatov
na ne-metallicheskih katalizatorah".

Bye,

*GB*

Klaram

unread,
Mar 19, 2014, 7:05:14 AM3/19/14
to
Maurizio Pistone ha spiegato il 19/03/2014 :
> Dragonòt <drag...@libero.it> wrote:

>> Italia --> italiani ;-)
>
> Piemonte --> Piemontesi
>
> Val d'Aosta --> Valdostani
>
> Marche --> Marchigiani
>
> Emilia --> Emiliani
>
> Romagna --> Romagnoli
>
> Friuli -->Friulani

Liguri > Liguria

Veneti > Veneto

Longobardi > Lombardia

Umbri > Umbria

Apuli > Puglia

Siculi > Sicilia

Sardi > Sardegna


Ce n'è per tutti i gusti.

k
P.S. Mentre scavavano per un raccordo autostradale, hanno trovato a
Sant'Albano Stura una necropoli longobarda. Pare sia la più grande
d'Italia, ma non è ancora uscita nessuna pubblicazione.

k

Klaram

unread,
Mar 19, 2014, 7:16:26 AM3/19/14
to
Nel suo scritto precedente, Giovanni Drogo ha sostenuto :
>>> I mesi dell'anno in russo:
>>> I mesi dell'anno in ucraino:
>> non userei una lista di parole per misurare la distanza tra due lingue
>
> no, pero' i fatti raccontati (russa residente in Crimea con cultura
> linguistica che non aveva imparato l'ucraino, e doganieri russi che non
> sapevano i mesi ucraini) sono veri

Non so niente di russo nè di ucraino, ma ho conosciuto una ragazza
ucraina che faceva la cameriera in un ristorante (oggi fa la mediatrice
culturale) e mi diceva che russo è ucraino sono molto simili e che il
russo lo studiano a scuola, però lei era già bilingue.

Forse è per questo che trovava le due lingue "simili". Anche un
Valdostano che sa il francese dirà che è "simile" all'italiano, ma non
tutti gli Italiani lo capiscono.

k

*GB*

unread,
Mar 19, 2014, 7:30:38 AM3/19/14
to
Klaram ha scritto:

> Forse è per questo che trovava le due lingue "simili". Anche un
> Valdostano che sa il francese dirà che è "simile" all'italiano,
> ma non tutti gli Italiani lo capiscono.

Molti italiani capiscono il francese scritto, pochi italiani capiscono
il francese parlato.

Bye,

*GB*

orpheus

unread,
Mar 19, 2014, 7:33:13 AM3/19/14
to
Giovanni Drogo così disse:

> On Tue, 18 Mar 2014, orpheus wrote:
> > Quindi in questo caso ha ragione Putin a dire che l'ucraino Kruscev
> > fece una cappellata quando nel 1954 regalò la penisola a Kiev.

> Apparentemente Gorbaciov gli ha recentemente dato ragione (a Putin)
> su questo caso specifico

E questo fa capire il perché la situazione sia così complicata,
anche l'autodeterminazione necessita certe regole,
per non far scoppiare nuovi conflitti e guerre.
Queste regole sono stiracchiate da una parte oppure
da un'altra in relazione alle convenienze.
Certo la Cina "neutrale" dopo quello che ha fatto
al Tibet, fa piuttosto scompisciare.
Solo per fare un esempio.

*GB*

unread,
Mar 19, 2014, 7:43:27 AM3/19/14
to
orpheus ha scritto:

> Certo la Cina "neutrale" dopo quello che ha fatto
> al Tibet, fa piuttosto scompisciare.

E perché gli USA non chiedono a Israele di lasciare il Golan?

Bye,

*GB*

orpheus

unread,
Mar 19, 2014, 7:51:03 AM3/19/14
to
*GB* così disse:
Il più pulito cià la tigna :-)

E' tutta la materia incandescente infatti,
che necessiterebbe di regole condivise,
ma la realtà è che siamo ancora
agli stati nazionali ed ai rapporti di forza.

orpheus

unread,
Mar 19, 2014, 8:30:27 AM3/19/14
to
GB così disse:

> > orpheus ha scritto:
> > > Certo la Cina "neutrale" dopo quello che ha fatto
> > > al Tibet, fa piuttosto scompisciare.

> > E perché gli USA non chiedono a Israele di lasciare il Golan?
>
> Il più pulito cià la tigna :-)
[...]

Guarda un po' qui:
Nell'isola di Kronstadt, davanti a San Pietroburgo, è stata fondata una
scuola militare per gli orfani. Lì vengono addestrati come soldati il
cui nemico è il ceceno. Solo con la sua sconfitta definitiva, il
soldato diventerà un eroe della patria.
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=35359

Ho visto questo film ed è davvero terribile.
Uccidere, dare la morte è una cosa visibile.
Ma questo orrore invisibile di educare uccidendo l'anima,
mi sconvolge quasi di più.

Giovanni Drogo

unread,
Mar 19, 2014, 8:49:36 AM3/19/14
to
On Wed, 19 Mar 2014, Klaram wrote:

> mi diceva che russo è ucraino sono molto simili e che il russo lo
> studiano a scuola, però lei era già bilingue.

Lo studiano tuttora, o lo studiavano ai suoi tempi ?
Suppongo pero' che in Crimea illo tempore non studiassero l'ucraino

> Forse è per questo che trovava le due lingue "simili".

Anch'io direi che sono simili quanto che so, italiano e spagnolo o
catalano (ossia piu' che italiano e francese, e ad orecchio piu' che
molti dialetti italiani all'italiano), a parte quella curiosita' delle
radici verbali.

*GB*

unread,
Mar 19, 2014, 8:54:00 AM3/19/14
to
orpheus ha scritto:

> Guarda un po' qui:

Guarda che è un film.

Bye,

*GB*

orpheus

unread,
Mar 19, 2014, 9:01:47 AM3/19/14
to
*GB* cosě disse:

> orpheus ha scritto:
> > Guarda un po' qui:

> Guarda che č un film.

Cosě va bene?
http://www.nowvideo.at/video/6ba992549dc61

*GB*

unread,
Mar 19, 2014, 9:03:10 AM3/19/14
to
Giovanni Drogo ha scritto:

>> Forse è per questo che trovava le due lingue "simili".
>
> Anch'io direi che sono simili quanto che so, italiano e spagnolo

Di più... ho già detto che l'ucraino sta al russo come il portoghese
sta allo spagnolo. E allo stesso modo, uno spagnolo che non conosce
il portoghese avrà difficoltà a capire che giorno è "Segunda-feira".

Bye,

*GB*

*GB*

unread,
Mar 19, 2014, 9:28:10 AM3/19/14
to
*GB* ha scritto:

> E allo stesso modo, uno spagnolo che non conosce il portoghese
> avrà difficoltà a capire che giorno è "Segunda-feira".

Avrà anche difficoltà a capire subito che "no" non vuol dire "no"
bensì "en el". Questo non toglie che saprà leggere bene un testo
sull'ossidazione dei molibdati su catalizzatori non metallici
(ovviamente senza capirci niente).

Bye,

*GB*

JaWo

unread,
Mar 19, 2014, 10:44:46 AM3/19/14
to
orpheus wrote:
> ...
> Quindi in questo caso ha ragione Putin a dire che l'ucraino Kruscev
> fece una cappellata quando nel 1954 regalņ la penisola a Kiev.
>

Non c'č da meravigliarsi.
Kruscev, il semi-ucraino, consumava la vodka a secchi.

JaWo

unread,
Mar 19, 2014, 10:48:01 AM3/19/14
to
*GB* wrote:
> ...
> I mesi dell'anno in ucraino:
>
> Січень (Sichen')
> Лютий (Ljutij)
> Березень (Berezen')
> Квітень (Kviten')
> Травень (Traven')
> Червень (Cherven')
> Липень (Lipen')
> Серпень (Serpen')
> Вересень (Veresen')
> Жовтень (Zhovten')
> Листопад (Listopad)
> Грудень (Gruden')
>

Se paragoni coi mesi in polacco, saprai da
dove gli Ucraini hanno preso le loro denominazioni.



JaWo

unread,
Mar 19, 2014, 10:52:35 AM3/19/14
to
Boh.
Omnes comparationes claudicant.
"simile" è una nozione relativissima.

Ciao, Wo.



edevils

unread,
Mar 19, 2014, 11:02:37 AM3/19/14
to
On 18/03/2014 18.44, orpheus wrote:
...
> Quindi in questo caso ha ragione Putin a dire che l'ucraino Kruscev
> fece una cappellata quando nel 1954 regalň la penisola a Kiev.

Non si puň riscrivere la storia, perň. Altrimenti bisognerebbe fare
"rewind" anche rispetto all'espulsione degli abitanti originari della
Crimea da parte di Stalin per sostituirli con coloni russi!

Oggi come oggi, la Crimea fa(ceva) parte dell'Ucraina: per uscirne
doveva seguire percorsi piů legalitari, non il colpo di mano, cioč un
referendum proclamato poche settimane prima, con militari russi e
paramilitari in incognito a occupare i centri nevralgici.

Seguendo un percorso piů garantista e graduale il risultato finale
sarebbe stato molto probabilmente lo stesso, visto che i russi in Crimea
sono maggioranza, ma Putin si sarebbe risparmiato la figura del bullo.

*GB*

unread,
Mar 19, 2014, 12:28:04 PM3/19/14
to
JaWo ha scritto:
Non ci avevo pensato, grazie del suggerimento! Ora guardo... eccoli:

Styczeń
Luty
Marzec (arc. Brzezień)
Kwiecień
Maj (arc. Trawień)
Czerwiec
Lipiec
Sierpień
Wrzesień
Październik
Listopad
Grudzień

Noto che nel calendario polacco moderno, Marzo e Maggio hanno preso
etimo latino, mentre i nomi ucraini sono rimasti ancorati alle forme
slave. Le forme ucraine sembrano proprio venire da quelle polacche,
perché i nomi dei mesi in bielorusso sono:

Студзень (Studzen')
Люты (Ljuty)
Сакавік (Sakavik)
Красавік (Krasavik)
Май (Maj)
Чэрвень (Cherven')
Ліпень (Lipen')
Жнівень (Zhniven')
Верасень (Verasen')
Кастрычнік (Kastrychnik)
Лістапад (Listapad)
Снежань (Snezhan')

Noto che pure il ceco ha nomi di mese slavi, per cui a prima vista
appare paradossale l'etimo latino dei nomi di mese in russo, dato
che la Russia è il paese slavo più ad est di tutti, quindi ci si
aspetterebbe una minor vicinanza con le forme occidentali, mentre
nella realtà è il contrario: probabilmente la spiegazione sta nel
fatto che l'aristocrazia russa parlava francese (come nei romanzi
di Tolstoj) ed era per metà di origine tedesca (dinastia zarista
Holstein-Gottorp-Romanov).

Bye,

*GB*

*GB*

unread,
Mar 19, 2014, 12:43:07 PM3/19/14
to
*GB* ha scritto:

> appare paradossale l'etimo latino dei nomi di mese in russo, dato
> che la Russia è il paese slavo più ad est di tutti, quindi ci si
> aspetterebbe una minor vicinanza con le forme occidentali, mentre
> nella realtà è il contrario: probabilmente la spiegazione sta nel
> fatto che l'aristocrazia russa parlava francese (come nei romanzi
> di Tolstoj) ed era per metà di origine tedesca (dinastia zarista
> Holstein-Gottorp-Romanov).

Così, grazie a JaWo, ho finalmente capito com'è che il russo (se si
supera l'ostacolo dell'alfabeto cirillico) è più facile da imparare
delle altre lingue slave, eccettuato il bulgaro, che ha iniziato una
sua evoluzione autonoma (articolo e caduta della flessione nominale).

Bye,

*GB*

Klaram

unread,
Mar 19, 2014, 12:55:58 PM3/19/14
to
Nel suo scritto precedente, Giovanni Drogo ha sostenuto :
> On Wed, 19 Mar 2014, Klaram wrote:
>
>> mi diceva che russo e ucraino sono molto simili e che il russo lo studiano
>> a scuola, però lei era già bilingue.
>
> Lo studiano tuttora, o lo studiavano ai suoi tempi ?
> Suppongo pero' che in Crimea illo tempore non studiassero l'ucraino

Non so se lo studiano tutt'ora, lei però avrà ventisei/ventisette anni
non di più, ed è di Kiev.

k

Klaram

unread,
Mar 19, 2014, 1:00:36 PM3/19/14
to
JaWo ha detto questo mercoledì :
Per stabilire il grado di "similitudine" tra diverse lingue ci vuole
un esperto, un linguista. Per i parlanti è soggettivo e dipende dalle
loro conoscenze pregresse.

k

Maurizio Pistone

unread,
Mar 19, 2014, 1:33:13 PM3/19/14
to
edevils <use_reply...@devils.com> wrote:

> Putin si sarebbe risparmiato la figura del bullo

mi sa che a Putin piace fare la figura del bullo

--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it

Maurizio Pistone

unread,
Mar 19, 2014, 1:33:13 PM3/19/14
to
*GB* <gb...@ymail.com> wrote:

> > Se paragoni coi mesi in polacco, saprai da
> > dove gli Ucraini hanno preso le loro denominazioni.
>
>...
>
> Noto che nel calendario polacco moderno, Marzo e Maggio hanno preso
> etimo latino, mentre i nomi ucraini sono rimasti ancorati alle forme
> slave. Le forme ucraine sembrano proprio venire da quelle polacche,
> ...
>
> Noto che pure il ceco ha nomi di mese slavi, per cui a prima vista
> appare paradossale l'etimo latino dei nomi di mese in russo

è paradossale perché la terminologia latina dovrebbe far pensare ad
un'influenza cattolica, invece la Russia, il baluardo dell'ortodossia,
mi dite che ha nomi latini, e la Polonia, da sempre campione del
cattolicesimo in Europa Orientale, nomi slavi

ma se non sbaglio anche in greco si usano nomi latini

*GB*

unread,
Mar 19, 2014, 2:40:43 PM3/19/14
to
Maurizio Pistone ha scritto:

>> Noto che pure il ceco ha nomi di mese slavi, per cui a prima vista
>> appare paradossale l'etimo latino dei nomi di mese in russo
>
> è paradossale perché la terminologia latina dovrebbe far pensare ad
> un'influenza cattolica, invece la Russia, il baluardo dell'ortodossia,

Hai ragione, questo è il maggior paradosso!

> mi dite che ha nomi latini, e la Polonia, da sempre campione del
> cattolicesimo in Europa Orientale, nomi slavi

Puoi vedere i mesi russi nella colonna colorata a destra:

http://ru.wikipedia.org/wiki/Январь

o anche in questi calendari russi del 2014:

http://nailart-jana.narod.ru/foto-2013/1371541823_kalendar_1.jpg

http://catours.ru/images/files/uk_lfsxk5bc.jpg

Questo è un calendarietto ortodosso:

http://galleryplus.ebayimg.com/ws/web/261300719096_1_0_1/1000x1000.jpg

E questo era un calendario del 1930:

http://en.wikipedia.org/wiki/File:Soviet_calendar_1930_color.jpg

> ma se non sbaglio anche in greco si usano nomi latini

Sì, anche in greco, ecco i nomi dei mesi:

Ιανουάριος
Φεβρουάριος
Μάρτιος
Απρίλιος
Μάιος
Ιούνιος
Ιούλιος
Αύγουστος
Σεπτέμβριος
Οκτώβριος
Νοέμβριος
Δεκέμβριος

Bye,

*GB*

orpheus

unread,
Mar 19, 2014, 2:48:59 PM3/19/14
to
*GB* così disse:

> Maurizio Pistone ha scritto:
> > > Noto che pure il ceco ha nomi di mese slavi, per cui a prima vista
> > > appare paradossale l'etimo latino dei nomi di mese in russo

> > è paradossale perché la terminologia latina dovrebbe far pensare ad
> > un'influenza cattolica, invece la Russia, il baluardo
> > dell'ortodossia,
[...]

> Hai ragione, questo è il maggior paradosso!

È tutto un magna-magna linguistico, rimarrà solo il sardo!

orpheus

unread,
Mar 19, 2014, 3:49:06 PM3/19/14
to
*GB* così disse:

Riprendo l'argomento qui, dato che non trovo più il 3d.
Ricordi quando parlammo di fonts correlati alla difficoltà
di leggere nel web certi caratteri?

Poi ho trovato questo:
Più semplicemente, cercate i file "ARIALUNI.TTF"
o il file "MSMINCHO.TTF"
io personalmente preferisco il Ms Mincho
perché i caratteri si visualizzano meglio
http://www.mewsisters.org/tokyomewmew/japanese/japanese_fonts.htm

Ho tolto ArialUni e messo MSMincho, i caratteri continuo
a vederli giusti e, sarà suggestione, però mi pare
davvero che a volte siano anche veramente migliori.
E pesa pure meno.

*GB*

unread,
Mar 19, 2014, 4:07:41 PM3/19/14
to
Maurizio Pistone ha scritto:

> invece la Russia, il baluardo dell'ortodossia, mi dite
> che ha nomi latini, e la Polonia, da sempre campione
> del cattolicesimo in Europa Orientale, nomi slavi

Ecco una tabella dei nomi dei mesi (il cirillico è traslitterato)
in russo, bielorusso, ucraino e polacco:

http://www.geocurrents.info/wp-content/uploads/2012/10/months_table.png

Si notano le sostituzioni con calchi dei nomi latini:

Russo 12 (sost. totale)
Polacco 2
Bielorusso 1
Ucraino 0 (sost. nulla)

Bye,

*GB*

*GB*

unread,
Mar 19, 2014, 4:25:44 PM3/19/14
to
orpheus ha scritto:

> Ho tolto ArialUni e messo MSMincho, i caratteri continuo
> a vederli giusti e, sarà suggestione, però mi pare
> davvero che a volte siano anche veramente migliori.
> E pesa pure meno.

Vedi bene greco e cirillico?

Ιανουάριος (Ianouários)

Январь (Janvar')
Січень (Sičen')
Студзень (Studzen')

Bye,

*GB*

orpheus

unread,
Mar 19, 2014, 4:37:08 PM3/19/14
to
*GB* così disse:

>
> Vedi bene greco e cirillico?
> Ιανουάριος (Ianouários)
> Январь (Janvar')
> Січень (Sičen')
> Студзень (Studzen')

con Mincho

orpheus

unread,
Mar 19, 2014, 4:39:49 PM3/19/14
to
*GB* così disse:

> Vedi bene greco e cirillico?
> Ιανουάριος (Ianouários)
> Январь (Janvar')
> Січень (Sičen')
> Студзень (Studzen')

Senza Mincho

Mi pare uguale, il problema casomai è sul web
o non c'erano problemi con questi caratteri

JaWo

unread,
Mar 20, 2014, 5:00:48 AM3/20/14
to
Maurizio Pistone wrote:
> è paradossale perché la terminologia latina dovrebbe far pensare ad
> un'influenza cattolica, invece la Russia, il baluardo dell'ortodossia,
> mi dite che ha nomi latini, e la Polonia, da sempre campione del
> cattolicesimo in Europa Orientale, nomi slavi.


Per rendere la situazione ancora più paradossale,
i Croati - campioni del cattolicesimo nei Balcani – impiegano
i mesi slavi, mentre Serbi, Bosanci, Montenegrini
- mussulmani – preferiscono le denominazioni latine. :-)

Tra l'altro, la terminologia _slava_ esisteva anche
in Russia fino al secolo X - XI.

Qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Vangeli_di_Ostromir

notano che 'jenuarъ' si dice adesso per 'prosinьcь', etc.






Maurizio Pistone

unread,
Mar 20, 2014, 5:08:26 AM3/20/14
to
JaWo <Ja...@niko.invalid> wrote:

> Per rendere la situazione ancora più paradossale,
> i Croati - campioni del cattolicesimo nei Balcani – impiegano
> i mesi slavi, mentre Serbi, Bosanci, Montenegrini
> - mussulmani – preferiscono le denominazioni latine. :-)

anche i Serbi ortodossi?

> Tra l'altro, la terminologia _slava_ esisteva anche in Russia fino al
> secolo X - XI.

quindi il cambiamento di nome non è un'innovazione moderna

Come si chiamano i mesi nei testi glagolitici?

JaWo

unread,
Mar 20, 2014, 5:22:48 AM3/20/14
to
Maurizio Pistone wrote:
> JaWo <Ja...@niko.invalid> wrote:
>
>> Per rendere la situazione ancora più paradossale,
>> i Croati - campioni del cattolicesimo nei Balcani – impiegano
>> i mesi slavi, mentre Serbi, Bosanci, Montenegrini
>> - mussulmani – preferiscono le denominazioni latine. :-)
>
> anche i Serbi ortodossi?


Sì, tutti.


>
>> Tra l'altro, la terminologia _slava_ esisteva anche in Russia fino al
>> secolo X - XI.
>
> quindi il cambiamento di nome non è un'innovazione moderna
>
> Come si chiamano i mesi nei testi glagolitici?
>

Un' innovazione del sec. X - XII.
Non ho qui testi glagol. correspondenti a portata di mano,
ma se vuoi, posso dare i nomi slavi cirilici.

--
ma un po' più tardi, che esco adesso.


Maurizio Pistone

unread,
Mar 20, 2014, 5:37:37 AM3/20/14
to
JaWo <Ja...@niko.invalid> wrote:

> Un' innovazione del sec. X - XII

ho il sospetto che alla base di quest'innovazione ci siano più fenomeni
di tipo religioso che di tipo puramente linguistico

> Non ho qui testi glagol. correspondenti a portata di mano,
> ma se vuoi, posso dare i nomi slavi cirilici.

con la trascrizione, prego...

*GB*

unread,
Mar 20, 2014, 5:52:45 AM3/20/14
to
JaWo ha scritto:

> Per rendere la situazione ancora più paradossale,
> i Croati - campioni del cattolicesimo nei Balcani – impiegano
> i mesi slavi,

E' vero, ecco i mesi in croato (notare che "listopad" è ottobre
anziché novembre):

Siječanj
Veljača
Ožujak
Travanj
Svibanj
Lipanj
Srpanj
Kolovoz
Rujan
Listopad
Studeni
Prosinac

> mentre Serbi, Bosanci, Montenegrini - mussulmani – preferiscono
> le denominazioni latine. :-)

Come del resto anche i bulgari.

> Tra l'altro, la terminologia _slava_ esisteva anche
> in Russia fino al secolo X - XI.

Se è per questo, anche in Slovenia. Ma oggi i mesi sloveni sono:

Januar
Februar
Marec
April
Maj
Junij
Julij
Avgust
September
Oktober
November
December

Qui una tabella sloveno - antico sloveno - croato - ceco - polacco:

http://sl.wikipedia.org/wiki/Mesec

Notare che in antico sloveno "prosinec" non era dicembre ma gennaio.

Bye,

*GB*

*GB*

unread,
Mar 20, 2014, 6:00:27 AM3/20/14
to
Maurizio Pistone ha scritto:

>> Tra l'altro, la terminologia _slava_ esisteva anche in Russia
>> fino al secolo X - XI.
>
> quindi il cambiamento di nome non è un'innovazione moderna

Direi di no, visto che anche nel 1825 dicembre si chiamava "dekabr'":

http://it.wikipedia.org/wiki/Decabrismo

Con il termine Decabristi (dal nome russo Dekabristy - da dekabr',
che significa "dicembre") si intende indicare in senso lato tutti
i membri delle società segrete (persone che appartenevano comunque
alla nobiltà e alla borghesia del tempo) che prepararono il moto
di rivolta nel dicembre del 1825, detto appunto moto decabrista,
e che ebbe il suo fulcro nell'allora capitale San Pietroburgo.

L'insurrezione decabrista (in russo: Восстание декабристов)
si svolse il 14 dicembre (il 26 secondo il calendario gregoriano)
1825 nella Russia imperiale. Alcuni ufficiali dell'esercito imperiale
appartenenti a società segrete, guidarono circa 3000 soldati in un
tentativo di rivoluzione per attuare in Russia una economia liberale,
e disfarsi dell'assolutismo nel quale l'Impero era costretto fino a
quel momento, lottando anche contro lo stato di polizia e la censura.
Questa rivolta ebbe luogo nella piazza del Senato di San Pietroburgo:
piazza che, nel 1925, per ricordare il centenario dall'evento, venne
rinominata con il nome di piazza dei Decabristi, in russo: Площадь
Декабристов, Ploščad Dekabristov, così come l'isola dei Decabristi.

Bye,

*GB*

*GB*

unread,
Mar 20, 2014, 6:15:57 AM3/20/14
to
Maurizio Pistone ha scritto:

>> Un' innovazione del sec. X - XII
>
> ho il sospetto che alla base di quest'innovazione ci siano più fenomeni
> di tipo religioso che di tipo puramente linguistico

Forse... però attenzione che, riprendendo quella mia analogia con il
portoghese, in tale lingua solo sabato (ebraico) e domenica (cristiana)
hanno nomi standard, perché i rimanenti erano nomi pagani (Lunae dies,
Martis dies, etc.) e in un eccesso di bigottismo decisero di abolirli.
Quindi sarebbe nuovamente paradossale che in russo avessero scelto per
motivi religiosi nomi come Gennaio (mese di Giano), Marzo (di Marte),
Maggio (di Maia), Giugno (di Giunone).

Bye,

*GB*

Maurizio Pistone

unread,
Mar 20, 2014, 6:57:10 AM3/20/14
to
*GB* <gb...@ymail.com> wrote:

> >> Tra l'altro, la terminologia _slava_ esisteva anche in Russia
> >> fino al secolo X - XI.
> >
> > quindi il cambiamento di nome non è un'innovazione moderna
>
> Direi di no, visto che anche nel 1825 dicembre si chiamava "dekabr'"

si parlava del cosmopolitismo alla moda nella nobiltà russa, fenomeno
che credo risalga un po' prima dei primi del XIX secolo

in ogni caso si tratta di un atteggiamento piuttosto laico, mentre il
calendario è sempre stato affare dei preti

la Rivoluzione Francese ha introdotto il metro decimale al posto della
"tesa del re", ma coi nomi dei mesi ha fatto cilecca

edevils

unread,
Mar 20, 2014, 8:45:02 AM3/20/14
to
On 19/03/2014 18.33, Maurizio Pistone wrote:
> edevils <use_reply...@devils.com> wrote:
>
>> Putin si sarebbe risparmiato la figura del bullo
>
> mi sa che a Putin piace fare la figura del bullo

Già.
Peraltro in questo caso lo trovo un peccato quasi veniale.
Putin andrebbe cacciato dal G8 per quello che combina in Cecenia e per i
metodi dittatoriali nel suo stesso paese, non perché coglie al balzo,
sia pur con modi spregiudicati, la voglia dei russi di Crimea di
riunirsi alla Russia per motivazioni etniche e forse anche di
convenienza visto che la Russia se la passa meglio dell'Ucraina.

edevils

unread,
Mar 20, 2014, 8:46:22 AM3/20/14
to
Da quel che ho sentito, a Kiev è comune il bilinguismo russo-ucraino.


JaWo

unread,
Mar 20, 2014, 9:16:34 AM3/20/14
to
Maurizio Pistone wrote:
> JaWo wrote:
>
>> Un' innovazione del sec. X - XII
>
> ho il sospetto che alla base di quest'innovazione ci siano più fenomeni
> di tipo religioso che di tipo puramente linguistico
>
>> Non ho qui testi glagol. correspondenti a portata di mano,
>> ma se vuoi, posso dare i nomi slavi cirilici.
>
> con la trascrizione, prego...
>

Con piacere.

Il Canto della schiera di Igor (Слово о плъку Игоревѣ)
è un poema anonimo della letteratura russa scritto in antico slavo
(XII secolo). Molti cambiamenti (anche linguistici) hanno luogo in
questa epoca, ad es. anche la transizione dei nomi (mesi) slavi ai
latini.

Nel canto avevamo ancora:
(Ь = Jer molle; Ъ = Jer dura)

1) (gennaio=) prosinЬcЬ
2) sěčЬnЪ
3) sukhyj ( = secco)
4) berezozolЬ ( betulla + verde)
5) travЬnЪ ( erba)
6) izokЪ ( grillo)
etc. etc.

Wo.




ADPUF

unread,
Mar 20, 2014, 2:32:23 PM3/20/14
to
*GB*, 09:48, mercoledì 19 marzo 2014:
> Maurizio Pistone ha scritto:
>
>> Friuli -->Friulani
>
> Ciò perché Friuli < F(o)r(um) Iuli(i). Gli abitanti originari
> erano i Galli Carni,

Che fossero Celti (o Galli) non è sicuro.


> per cui dovrebbe chiamarsi Carnia:
>
> http://it.wikipedia.org/wiki/Carni
> http://it.wikipedia.org/wiki/Carnia


C'erano (almeno) due Forum Iulii: quello principale (oggi
Cividale, da Civitas Austriae, epoca longobarda) e quello
Carnicum, oggi Zuglio, fra i monti.

Ma la città più grande era Aquileia, molto grande.

Anche Forlì era un Forum Iulii.

Chi sa quanti ce ne sono, come le Augusta.


--
"The more I see of men the more I admire dogs."
-- M.me De Sevigné, 1626-1696

ADPUF

unread,
Mar 20, 2014, 2:33:25 PM3/20/14
to
orpheus, 12:33, mercoledě 19 marzo 2014:
> Giovanni Drogo cosě disse:
>> On Tue, 18 Mar 2014, orpheus wrote:
>> > Quindi in questo caso ha ragione Putin a dire che l'ucraino
>> > Kruscev fece una cappellata quando nel 1954 regalň la
>> > penisola a Kiev.
>
>> Apparentemente Gorbaciov gli ha recentemente dato ragione (a
>> Putin) su questo caso specifico
>
> E questo fa capire il perché la situazione sia cosě
> complicata, anche l'autodeterminazione necessita certe regole,


Anche la destituzione di un presidente regolarmente eletto?


> per non far scoppiare nuovi conflitti e guerre.
> Queste regole sono stiracchiate da una parte oppure
> da un'altra in relazione alle convenienze.


Beh, basti pensare all'occupazione illegale (risoluzioni ONU)
del Sahara occidentale (ex spagnolo) da parte del Marocco:
nessuno ne parla, tutti tollerano.


> Certo la Cina "neutrale" dopo quello che ha fatto
> al Tibet, fa piuttosto scompisciare.
> Solo per fare un esempio.


Ecco.
Del resto nella politica internazionale contano i rapporti di
forza e gli interessi degli stati; la legge, quando c'č, val
poco, mancando istituzioni sovranazionali autonome dotate di
forza propria.


--
In a Tokyo bar:
"Special cocktails for the ladies with nuts."

calypsos

unread,
Mar 20, 2014, 3:19:47 PM3/20/14
to
Il giorno martedì 18 marzo 2014 10:32:44 UTC+1, Roger ha scritto:
> Come si chiamano gli abitanti della Crimea?
>
>
>
> Attualmente si parla spesso sui mezzi di informazione della Crimea
>
> e dei suoi abitanti, ma nessuno si azzarda a chiamarli con un nome.
>
>
>
> Si sente e si kegge sempre "gli abitanti della Crimea"
>
>
>
> Anche i dizionari e Google latitano.
>
>
>
> Gli unici Paesi del mondo che hanno la stessa desinenza sono
>
>
>
> - Corea (abitata da coreani)
>
> - Eritrea (abitata da eritrei)
>
>
>
> E allora?
>
> Crimeani o crimei?
>
> Oppure crimeesi?
>
>
>
> Ciao,
>
> Roger

Bello questo thread! lunghissimo e sostanzioso, non lo avevo ancora seguito. Bravi!

Maurizio Pistone

unread,
Mar 20, 2014, 3:32:38 PM3/20/14
to
Roger <rugfa...@tin.it> wrote:

> - Corea (abitata da coreani)
> - Eritrea (abitata da eritrei)

Morea
Eubea
Galilea

orpheus

unread,
Mar 20, 2014, 3:56:42 PM3/20/14
to
ADPUF così disse:

[...]
> Ecco.
> Del resto nella politica internazionale contano i rapporti di
> forza e gli interessi degli stati; la legge, quando c'è, val
> poco, mancando istituzioni sovranazionali autonome dotate di
> forza propria.

Ma l'hai visto quel documentario, dove orfani russi
vengono educati/addestrati come militari, in una caserma?
"The 3 Rooms of Melancholia".

Una cosa sconvolgente. Peggio che nel fascismo.
Almeno nel fascismo, c'era la mediazione
della famiglia.
Come può un paese democratico tollerare una cosa del genere?
E come possono paesi demicratici ignorarla?


orpheus

unread,
Mar 20, 2014, 4:01:25 PM3/20/14
to
orpheus cosě disse:
[...]
> Almeno nel fascismo, c'era la mediazione
> della famiglia.
[...]

No mi sbaglio.
Durante il fascismo gli orfani erano educati
in istituti, non essendoci una famiglia.
Che avranno subito l'influenza del regime fascista.

Istituti che poi hanno continuato la loro
opera durante i primi decenni del dopoguerra,
e che cominciarono ad essere smantellati
dopo i rivolgimenti del '68.
Questo lo so bene. :-)

Senza contare che qualche orfano finiva
nell'isitutino che c'era nell'Ospedale Psichiatrico,
di triste memoria,
Storie orribili anche queste.

orpheus

unread,
Mar 20, 2014, 4:15:52 PM3/20/14
to
orpheus cosě disse:

[...]
> Senza contare che qualche orfano finiva
> nell'isitutino che c'era nell'Ospedale Psichiatrico,
> di triste memoria,
> Storie orribili anche queste.
[...]

Comunque allo stato attuale una caserma
per addestrare orfani č inimmaginabile da noi.
Che alla Russia manchi un '68? :-)

ADPUF

unread,
Mar 20, 2014, 5:24:56 PM3/20/14
to
*GB*, 10:52, giovedì 20 marzo 2014:
>
> Se è per questo, anche in Slovenia. Ma oggi i mesi sloveni
> sono:
>
> Januar
> Februar
> Marec
> April
> Maj
> Junij
> Julij
> Avgust
> September
> Oktober
> November
> December
>
> Qui una tabella sloveno - antico sloveno - croato - ceco -
> polacco:
>
> http://sl.wikipedia.org/wiki/Mesec
>
> Notare che in antico sloveno "prosinec" non era dicembre ma
> gennaio.


Gli sloveni sono tedeschi che parlano slavo (e gli austriaci
viceversa)

E poi bisogna pur distinguersi dai croati, no?


--
"A toute heure - Chien pisse et femme pleure."
-- Proverbe français

ADPUF

unread,
Mar 20, 2014, 5:26:47 PM3/20/14
to
orpheus, 20:56, giovedě 20 marzo 2014:
> ADPUF cosě disse:
>
>> Del resto nella politica internazionale contano i rapporti di
>> forza e gli interessi degli stati; la legge, quando c'č, val
>> poco, mancando istituzioni sovranazionali autonome dotate di
>> forza propria.
>
> Ma l'hai visto quel documentario, dove orfani russi
> vengono educati/addestrati come militari, in una caserma?
> "The 3 Rooms of Melancholia".


Non l'ho visto e non lo vedrň.

Ho letto da qualche parte che non č un documentario ma un film.

Boh.

Viviamo sommersi da ogni genere di propaganda.


> Una cosa sconvolgente. Peggio che nel fascismo.
> Almeno nel fascismo, c'era la mediazione
> della famiglia.
> Come puň un paese democratico tollerare una cosa del genere?
> E come possono paesi demicratici ignorarla?


Che facciamo, gli spariamo a Putin?
Vai avanti tu, che io ti copro da dietro.
Ops, doppio senso... ritiro tutto!


--
"The superfluous is very necessary."
-- Voltaire

ADPUF

unread,
Mar 20, 2014, 5:27:01 PM3/20/14
to
Maurizio Pistone, 20:32, giovedì 20 marzo 2014:
> Roger <rugfa...@tin.it> wrote:
>
>> - Corea (abitata da coreani)
>> - Eritrea (abitata da eritrei)
>
> Morea
> Eubea
> Galilea


Maratea, Amantea, Basilea...


--
"Many of the girls wear highly-coloured dresses, but underneath
they are just ordinary girls."
-- Exam howlers as noted by Eric W. N. Smith

ADPUF

unread,
Mar 20, 2014, 5:27:17 PM3/20/14
to
orpheus, 21:15, giovedě 20 marzo 2014:
>
> Che alla Russia manchi un '68? :-)


Alla Russia gli manca tutto... ciavevano i Mongoli, loro!


--
"M

orpheus

unread,
Mar 20, 2014, 5:37:50 PM3/20/14
to
ADPUF così disse:

[...]
> Non l'ho visto e non lo vedrò.
> Ho letto da qualche parte che non è un documentario ma un film.
> Boh.
> Viviamo sommersi da ogni genere di propaganda.

Purtroppo pare vero.

"Il mare di ghiacci che circonda l' isola di Kronstadt, di fronte a San
Pietroburgo, rispecchia il clima dell' Accademia militare voluta da
Putin per raccogliere 600 tra bambini di strada e orfani della guerra
cecena, tra i 9 e i 17 anni, da allevare nella più rigida disciplina,
secondo la tradizione zarista. Lì la sveglia suona prima dell' alba, si
dà del «lei» anche ai più piccoli, e tutti sono costretti in rigide
palandrane e colbacchi a marciare a passo dell' oca, a salutare con la
manina tesa sulla tempia, a imbracciare pesanti fucili per imparare a
sparare, a uccidere."
http://tinyurl.com/n9r5cpn

*GB*

unread,
Mar 20, 2014, 5:43:47 PM3/20/14
to
orpheus ha scritto:

> "Il mare di ghiacci che circonda l' isola di Kronstadt, di fronte a San
> Pietroburgo, rispecchia il clima dell' Accademia militare voluta da
> Putin per raccogliere 600 tra bambini di strada e orfani della guerra
> cecena, tra i 9 e i 17 anni, da allevare nella più rigida disciplina,

Senti, Orpheus, vale anche per te quello che ho detto a Dragonòt:
qui in ICLIt la politica è fuori tema. Specie quella più estremista.
Perciò piantala, o ti metto nel kill file e invito a fare lo stesso.

Bye,

*GB*

orpheus

unread,
Mar 20, 2014, 5:46:55 PM3/20/14
to
*GB* cosě disse:

> orpheus ha scritto:
>
> > "Il mare di ghiacci che circonda l' isola di Kronstadt, di fronte a
> > San Pietroburgo, rispecchia il clima dell' Accademia militare
> > voluta da Putin per raccogliere 600 tra bambini di strada e orfani
> > della guerra cecena, tra i 9 e i 17 anni, da allevare nella piů
> > rigida disciplina,
>
> Senti, Orpheus, vale anche per te quello che ho detto a Dragonňt:
> qui in ICLIt la politica č fuori tema. Specie quella piů estremista.
> Perciň piantala, o ti metto nel kill file e invito a fare lo stesso.

A me pare un discorso di "umanitŕ" in generale,
se tu credi che sia un discorso politico, e per di piů estremista,
killami pure, NMNPFDM

orpheus

unread,
Mar 20, 2014, 5:51:07 PM3/20/14
to
GB così disse:
>
> > orpheus ha scritto:
>
> > Senti, Orpheus, vale anche per te quello che ho detto a Dragonòt:
> > qui in ICLIt la politica è fuori tema. Specie quella più estremista.
> > Perciò piantala, o ti metto nel kill file e invito a fare lo stesso.
>
> A me pare un discorso di "umanità" in generale,
> se tu credi che sia un discorso politico, e per di più estremista,
> killami pure, NMNPFDM

Ora essere sconvolti e quindi essere contro l'addestramento
militare di bambini, ai quali viene insegnato ad uccidere,
è un discorso politico estremista...
Mah... Io voglio credere che su questo punto
ci sia un accordo trasversale, tra persone civili -__-

orpheus

unread,
Mar 20, 2014, 7:03:08 PM3/20/14
to
GB così disse:
>
> > orpheus ha scritto:
> > > "Il mare di ghiacci che circonda l' isola di Kronstadt, di fronte
> > > a San Pietroburgo, rispecchia il clima dell' Accademia militare
> > > voluta da Putin per raccogliere 600 tra bambini di strada e orfani
> > > della guerra cecena, tra i 9 e i 17 anni, da allevare nella più
> > > rigida disciplina,
> >
> > Senti, Orpheus, vale anche per te quello che ho detto a Dragonòt:
> > qui in ICLIt la politica è fuori tema. Specie quella più estremista.
> > Perciò piantala, o ti metto nel kill file e invito a fare lo stesso.
>
> A me pare un discorso di "umanità" in generale,
> se tu credi che sia un discorso politico, e per di più estremista,
> killami pure, NMNPFDM

Anzi guarda... faccio una cosa.
Seguo father.
Prima l'indifferenza generale sulla disuguaglianza.
Adesso questo e nessuno che abbia raccolto
la palla sopra una cosa così disumana...
Anche io ne ho abbastanza.


*GB*

unread,
Mar 20, 2014, 7:18:24 PM3/20/14
to
orpheus ha scritto:

> Anzi guarda... faccio una cosa.
> Seguo father.
> Prima l'indifferenza generale sulla disuguaglianza.
> Adesso questo e nessuno che abbia raccolto
> la palla sopra una cosa così disumana...
> Anche io ne ho abbastanza.

Tu sei fuori. Questo gruppo si chiama it.cultura.LINGUISTICA.italiano
e quindi il tema è la linguistica. Gli off topic vanno bene solo se
non diventano forieri di contrasti e polemiche. Per condurre battaglie
politiche ci sono i gruppi della gerarchia it.POLITICA.* e lo strano
gruppo it.media.tv (divenuto anche un gruppo di politica per consenso
unanime dei suoi frequentatori). Se tu non sei interessato a discutere
di linguistica con qualche OT, ma solo a fare OT usando la linguistica
come pretesto, allora temo che questo non sia il gruppo giusto per te.

Bye,

*GB*

orpheus

unread,
Mar 20, 2014, 7:28:30 PM3/20/14
to
*GB* cosě disse:

> orpheus ha scritto:
>
> > Anzi guarda... faccio una cosa.
> > Seguo father.
> > Prima l'indifferenza generale sulla disuguaglianza.
> > Adesso questo e nessuno che abbia raccolto
> > la palla sopra una cosa cosě disumana...
> > Anche io ne ho abbastanza.
>
> Tu sei fuori. Questo gruppo si chiama it.cultura.LINGUISTICA.italiano
> e quindi il tema č la linguistica. Gli off topic vanno bene solo se
> non diventano forieri di contrasti e polemiche. Per condurre battaglie
> politiche ci sono i gruppi della gerarchia it.POLITICA.* e lo strano
> gruppo it.media.tv (divenuto anche un gruppo di politica per consenso
> unanime dei suoi frequentatori). Se tu non sei interessato a discutere
> di linguistica con qualche OT, ma solo a fare OT usando la linguistica
> come pretesto, allora temo che questo non sia il gruppo giusto per te.

Nel 3d in oggetto io sono stato solo uno dei tanti,
non mi pare nemmeno il piů esagitato
e nemmeno di aver incominciato io considerazioni extralinguistiche.

Tu ti sei rivolto a me dopo che ho scritto questo:

> > "Il mare di ghiacci che circonda l' isola di Kronstadt, di fronte a
> > San Pietroburgo, rispecchia il clima dell' Accademia militare
> > voluta da Putin per raccogliere 600 tra bambini di strada e orfani
> > della guerra cecena, tra i 9 e i 17 anni, da allevare nella piů
> > rigida disciplina,

Certo che non č il NG per me,
se questo, dopo tutto il resto, deve dare tanto fastidio.
Vado, tranquillo.


Giovanni Drogo

unread,
Mar 21, 2014, 4:49:47 AM3/21/14
to
On Thu, 20 Mar 2014, *GB* wrote:

> E' vero, ecco i mesi in croato (notare che "listopad" è ottobre
> anziché novembre):

si vede che li' le foglie cadono prima :-)
(dato che listopad significa caduta delle foglie)

*GB*

unread,
Mar 21, 2014, 4:59:29 AM3/21/14
to
Giovanni Drogo ha scritto:

>> E' vero, ecco i mesi in croato (notare che "listopad" è ottobre
>> anziché novembre):
>
> si vede che li' le foglie cadono prima :-)
> (dato che listopad significa caduta delle foglie)

Perbacco, è vero! Non avevo considerato il suo significato, poiché
di lingue slave so solo l'alfabeto cirillico e poco altro.

Quindi i nomi slavi dei mesi erano sulla falsariga antesignana di
Nevoso, Piovoso, Ventoso, Germinale, Floreale, Pratile...?

Bye,

*GB*

JaWo

unread,
Mar 21, 2014, 5:17:45 AM3/21/14
to
Interessante che le foglie cadano prima nel sud (Croazia)
che nel nord (Polonia). Come spiegare?



Dragonņt

unread,
Mar 21, 2014, 6:00:01 AM3/21/14
to
"*GB*" <gb...@ymail.com> ha scritto:
>
> vale anche per te quello che ho detto a Dragonņt:


Con la piccola differenza che in quel caso eri TU a fare politica.
Come dimostrazione, prova ad andare su qui gruppi FB a parlare di politica,
e ti buttano fuori.



Klaram

unread,
Mar 21, 2014, 6:37:37 AM3/21/14
to
JaWo ci ha detto :
Anche Prosinec/ac non corrisponde.

L'etimologia è incerta:

Morphologically possibly from pro- (“through”) + sȋnjī (“gray; of the
colour of ash”). Etymology of Christian source describes it as a month
of "praying" (cf. pròsiti,to pray). Other sources speculate that, since
it's the month of Sun's solstice, it would be the month in which the
Sun "starts glowing" (cf. prosínuti, to start glowing).

Sarebbe bella quella del solstizio, ma non va bene per lo slavo
antico.

k
It is loading more messages.
0 new messages