Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Montagne russe e ottovolante

297 views
Skip to first unread message

Paolo M.

unread,
Apr 17, 2002, 8:54:08 AM4/17/02
to
Ho notato che c'è una differenza tra come vengono indicate le giostre nel
linguaggio corrente e come le ho sempre sentite chiamare:
"Montagne russe" a Empoli sono quelle giostre con le carrozze attaccate a
raggio su un perno centrale, che girano a ruota e che quando vanno veloci si
coprono;
"Ottovolante è invece la giostra grande con le vetture che viaggiano su una
pista piena di curve, salite, discese &c.

Tuttavia sui giornali trovo scritto "montagne russe" per la seconda giostra
che ho descritto.

Voi come le chiamate?

Ciao,
Paolo

convinto

unread,
Apr 17, 2002, 9:03:09 AM4/17/02
to

"Paolo M." <pao...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:a9jrbq$3tu50
> Voi come le chiamate?

Da sempre, per quanto mi riguarda, Montagne Russe e Ottovolante sono
sinonimi.
La prima giostra che descrivi (una specie di treno-serpentone circolare) non
ha una denominazione generica, almeno a Mantova.


Paolo

unread,
Apr 17, 2002, 9:09:04 AM4/17/02
to
Paolo M. <pao...@hotmail.com> wrote in message
a9jrbq$3tu50$1...@ID-29361.news.dfncis.de...

> "Montagne russe" a Empoli sono quelle giostre con le carrozze attaccate a
> raggio su un perno centrale, che girano a ruota e che quando vanno veloci
si
> coprono;
> "Ottovolante è invece la giostra grande con le vetture che viaggiano su
una
> pista piena di curve, salite, discese &c.

Io ho sempre chiamato montagne russe quella a serpentone e Ottovolante
quella che gira su un perno....
Il contrario di te!!!


convinto

unread,
Apr 17, 2002, 9:11:55 AM4/17/02
to

"Paolo" <paolob...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:Urev8.50676

> Io ho sempre chiamato montagne russe quella a serpentone e Ottovolante
> quella che gira su un perno....

non capisco la differenza tra le due giostre.
In ogni caso suggerisco di inserire la località di provenienza, in modo da
avere un quadro della situazione dal punto di vista geografico


Paolo

unread,
Apr 17, 2002, 9:22:27 AM4/17/02
to

convinto <cball...@hotmail.com> wrote in message
a9jsaq$pps$1...@news.planet.it...

> non capisco la differenza tra le due giostre.
> In ogni caso suggerisco di inserire la località di provenienza, in modo da
> avere un quadro della situazione dal punto di vista geografico
>

Scusa hai ragione. Cmq io sono di Roma. Allora... come spiegarti... io
intendo per montagne russe quelle che vanno su dei binari, che hanno il giro
della morte... mentre per ottovolante quelle che girano intorno ad un perno,
sono sospese per aria e vanno su e giù su e giù su e giù e giranoooooooo!!!
Capitooo???


magica

unread,
Apr 17, 2002, 9:23:23 AM4/17/02
to
"Paolo M." <pao...@hotmail.com> scrive in
news:a9jrbq$3tu50$1...@ID-29361.news.dfncis.de...

> "Montagne russe" a Empoli sono quelle giostre con le carrozze attaccate a
> raggio su un perno centrale, che girano a ruota e che quando vanno veloci si
> coprono;
> "Ottovolante è invece la giostra grande con le vetture che viaggiano su una
> pista piena di curve, salite, discese &c.
>
> Tuttavia sui giornali trovo scritto "montagne russe" per la seconda giostra
> che ho descritto.
>
> Voi come le chiamate?

Io montagne russe. Ottovolante direi che è un sinonimo.

Il nome deriva dalla "discesa libera" del carrello, che ricorda
quella su ghiaccio, di moda in Russia al tempo dell'invenzione.

Ciao.

Gian Carlo


--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

convinto

unread,
Apr 17, 2002, 9:24:01 AM4/17/02
to

"Paolo" <paolob...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:qEev8.50776

> Scusa hai ragione. Cmq io sono di Roma. Allora... come spiegarti... io
> intendo per montagne russe quelle che vanno su dei binari, che hanno il
giro
> della morte... mentre per ottovolante quelle che girano intorno ad un
perno,
> sono sospese per aria e vanno su e giů su e giů su e giů e
giranoooooooo!!!
> Capitooo???

OK. Mi sembra che con la seconda tu ti riferisca a quella denominata
"enterprise".


Paolo

unread,
Apr 17, 2002, 9:27:50 AM4/17/02
to

> OK. Mi sembra che con la seconda tu ti riferisca a quella denominata
> "enterprise".
>
>

...boh!!!! Può darsi!!!
ahahah!


frank rusc-alla

unread,
Apr 17, 2002, 10:46:06 AM4/17/02
to

convinto ha scritto nel messaggio ...
>
>"Paolo" ha scritto nel messaggio

>> Io ho sempre chiamato montagne russe quella a serpentone e
>> Ottovolante quella che gira su un perno....

>non capisco la differenza tra le due giostre.
>In ogni caso suggerisco di inserire la località di provenienza, in
>modo da
>avere un quadro della situazione dal punto di vista geografico

Sono di Asti, e qui valgono le stesse denominazioni che ha indicato
Paolo M. (e opposte a quelle di Paolo senza M. :o)) ),. Per quanto mi
riguarda, i due termini NON sono sinonimi.

--
Ciao
Frank


NiK

unread,
Apr 17, 2002, 11:42:59 AM4/17/02
to
...no, non sono sinonimi. Almeno per quanto ne so io.

Le Montagne Russe portano i vagoncini su e giù lungo un percorso, diciamo, a
testa in sù, come quelle tipiche degli anni sessanta in America, quelle
fatte tutte di legno (come quella che c'è a Mirabilandia).

L'Otto volante è quello dove il vagoncino fa anche il "giro della morte" e
quando i giri sono due, fanno, appunto, un 8 ( nel senso che sono due cerchi
affiancati, come quella che c'è a Gardaland). Sono un po' più moderne delle
Montagne Russe.

SALUTI a tutti

Nicola


"magica" <ma.g...@bigfoot.com> ha scritto nel messaggio
news:f822b5840d36381f46d...@mygate.mailgate.org...

Libax

unread,
Apr 17, 2002, 9:43:23 AM4/17/02
to
"convinto" <cball...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio:

> Da sempre, per quanto mi riguarda, Montagne Russe e Ottovolante sono
> sinonimi.
> La prima giostra che descrivi (una specie di treno-serpentone circolare)
non
> ha una denominazione generica, almeno a Mantova.

A Palermo la situazione è perfettamente identica. Sia per quanto riguarda il
fatto che Montagne Russe e Ottovolante sono considerati sinonimi, sia per la
mancanza di una denominazione generica per l'altro tipo di giostra.
--
=Libax=


Giovanni Drogo

unread,
Apr 17, 2002, 1:23:32 PM4/17/02
to
On Wed, 17 Apr 2002, Paolo wrote:

> > "Montagne russe" a Empoli sono quelle giostre con le carrozze attaccate a
> > raggio su un perno centrale,

> > "Ottovolante è invece la giostra grande con le vetture che viaggiano su


> > pista piena di curve, salite, discese &c.
>
> Io ho sempre chiamato montagne russe quella a serpentone e Ottovolante
> quella che gira su un perno....

Io pure (milanese) come l'ultimo Paolo che ha scritto


--
----------------------------------------------------------------------
nos...@ifctr.mi.cnr.it is a newsreading account used by more persons to
avoid unwanted spam. Any mail returning to this address will be rejected.
Users can disclose their e-mail address in the article if they wish so.

Paolo M.

unread,
Apr 17, 2002, 6:44:38 PM4/17/02
to

NiK <nico...@tin.it> wrote in message a9k580$41ec$1...@stargate1.inet.it...

> ...no, non sono sinonimi. Almeno per quanto ne so io.
[...]

> L'Otto volante è quello dove il vagoncino fa anche il "giro della morte" e
> quando i giri sono due, fanno, appunto, un 8 ( nel senso che sono due
cerchi
> affiancati, come quella che c'è a Gardaland).

Ma la figura a <8> potrebbe essere anche in orizzontale: con tutte quelle
curve è facile che anche una giostra da fiera (non ipertecnologica come
quella dei parchi a tema) possa essere considerata un ottovolante. Per dirla
in inglese non è necessario un "loop", basta un "lap".

Ciao,
Paolo


darik

unread,
Apr 17, 2002, 5:37:06 PM4/17/02
to

"NiK" <nico...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:a9k580$41ec$1...@stargate1.inet.it...

> ...no, non sono sinonimi. Almeno per quanto ne so io.

per me (pontassieve) sono sinonimi.
ciao, darik


Roscio

unread,
Apr 18, 2002, 8:39:21 AM4/18/02
to
"Libax" <paliba...@tiscalinet.it> wrote in message
news:%Ihv8.48908$SR5.1...@twister1.libero.it...

> > Da sempre, per quanto mi riguarda, Montagne Russe e Ottovolante sono
> > sinonimi.
> > La prima giostra che descrivi (una specie di treno-serpentone circolare)
> non
> > ha una denominazione generica, almeno a Mantova.
>
> A Palermo la situazione è perfettamente identica. Sia per quanto riguarda
il
> fatto che Montagne Russe e Ottovolante sono considerati sinonimi, sia per
la
> mancanza di una denominazione generica per l'altro tipo di giostra.

Come no ?... Si chiamano "i trusci" (i fagotti, che sarebbero le persone
"appese"
e in balia del movimento, che sembrano dei fagotti inanimati).

--
Er Roscio.

Libax

unread,
Apr 18, 2002, 8:42:25 AM4/18/02
to
"Roscio" <ser...@libero.it> ha scritto nel messaggio:

> Come no ?... Si chiamano "i trusci" (i fagotti, che sarebbero le persone
> "appese"
> e in balia del movimento, che sembrano dei fagotti inanimati).

Credo che Paolo M. non intendesse la giostra che hai descritto tu, ma quella
con delle macchine (di solito delle astronavi) situate al termine dell'asta
che le collega con il perno centrale. Se ho capito male io allora hai
ragione tu...
--
=Libax=


Roscio

unread,
Apr 26, 2002, 4:49:51 AM4/26/02
to
"Libax" <paliba...@tiscalinet.it> wrote in message
news:zczv8.55452$m41.1...@twister2.libero.it...

> > Come no ?... Si chiamano "i trusci" (i fagotti, che sarebbero le persone
> > "appese"
> > e in balia del movimento, che sembrano dei fagotti inanimati).
>
> Credo che Paolo M. non intendesse la giostra che hai descritto tu, ma
quella
> con delle macchine (di solito delle astronavi) situate al termine
dell'asta
> che le collega con il perno centrale. Se ho capito male io allora hai
> ragione tu...

Quello che dici tu è il "telecombattimento"...
(girare il volantino per mitragliare - tirare la leva per andare in alto)

Dalle mie parti, chi vinceva il combattimento aveva diritto
ad un altro giro gratis. A me capitava che dopo tre o quattro
vittorie consecutive, mi invitassero a scendere, o facevano
in modo di non farmi vincere più...

--
Er Roscio.

0 new messages