IdP <
doman...@zoho.com> wrote:
> It happens that orpheus formulated :
>> Klaram ha postato:
>>> Dragonòt il 25/05/2022 ha scritto:
>>>> Il 25/05/2022 21:46, Giovanni Drogo ha scritto:
>>>>> ... sono i Daci e i Traci. Ma uno solo ?
>>>>>
>>>>> Non ho dubbio su "un Trace", ma oggi vedo di una statua di un "Dace
>>>>> prigioniero". Chissa' perche' a me sarebbe venuto "un Dacio"
>>>>
>>>> La 3ccani riporta solo "Daco" ("dal latino Dacus, + spesso Daci").
>>>> Mentre "trace" deriva chiaramente da "thrace(m)".
>>>> Probabilmente "dace" è stato costruito per analogia con "trace".
>>>> Bepe
>>
>>> Lo penso anch'io. Su antichi dizionari si trova Daco, abitante della Dacia
>>> (Dacio è più raro), e il Battisti-Alessio riporta Trace per l'abitante
>>> della Tracia.
>>
>> In effetti solo dopo il 2000 c'è un'ascesa di "dace" che dopo supera "daco"
>>
https://books.google.com/ngrams/graph?content=dace%2C+daco&year_start=1800&year_end=2019&corpus=33&smoothing=3&direct_url=t1%3B%2Cdace%3B%2Cc0%3B.t1%3B%2Cdaco%3B%2Cc0
>
> Secondo Wikipedia "daco" è anche il nome della lingua dei Daci.