Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

abitanti della Dacia e della Tracia ...

114 views
Skip to first unread message

Giovanni Drogo

unread,
May 25, 2022, 3:46:31 PM5/25/22
to
... sono i Daci e i Traci. Ma uno solo ?

Non ho dubbio su "un Trace", ma oggi vedo di una statua di un "Dace
prigioniero". Chissa' perche' a me sarebbe venuto "un Dacio"

Dragonòt

unread,
May 25, 2022, 4:31:44 PM5/25/22
to
La 3ccani riporta solo "Daco" ("dal latino Dacus, + spesso Daci").
Mentre "trace" deriva chiaramente da "thrace(m)".
Probabilmente "dace" è stato costruito per analogia con "trace".
Bepe

Roger

unread,
May 26, 2022, 6:26:07 AM5/26/22
to
Io assimilerei Daci e Traci a Fenici, quindi, come direi un Fenicio,
così direi un Dacio e un Tracio.
Ma, in ogni caso, ... eviterei :-)

--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)

orpheus

unread,
May 26, 2022, 6:39:27 AM5/26/22
to
Roger ha postato:
> Giovanni Drogo il 25/05/2022 ha scritto:
>> ... sono i Daci e i Traci. Ma uno solo ?
>>
>> Non ho dubbio su "un Trace", ma oggi vedo di una statua di un "Dace
>> prigioniero". Chissa' perche' a me sarebbe venuto "un Dacio"

> Io assimilerei Daci e Traci a Fenici, quindi, come direi un Fenicio,
> così direi un Dacio e un Tracio.
> Ma, in ogni caso, ... eviterei :-)

Massimino il tracio?
https://it.wikipedia.org/wiki/Massimino_il_Trace

Il nobile dacio?
http://kidslink.scuole.bo.it/irrsaeer/emilia/col/colonna/091.htm

Capisco i dubbi, ma, insomma, una delle cose buone di questi tempi è
che possiamo cercare una gran quantità di cose...
Non avessimo questa funzione, anche una buona parte di post di questo
NG non sarebbero stati possibili. :D

Klaram

unread,
May 26, 2022, 7:16:23 AM5/26/22
to
Lo penso anch'io. Su antichi dizionari si trova Daco, abitante della
Dacia (Dacio è più raro), e il Battisti-Alessio riporta Trace per
l'abitante della Tracia.

k

orpheus

unread,
May 26, 2022, 7:47:55 AM5/26/22
to

IdP

unread,
May 26, 2022, 8:35:07 AM5/26/22
to
It happens that orpheus formulated :
Secondo Wikipedia "daco" è anche il nome della lingua dei Daci.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Lingua_daca
La lingua daca o daco, chiamata anche lingua dacica o erroneamente[1]
lingua dacia,[2] è una lingua indoeuropea parlata dall'antico popolo
dei Daci. È stato spesso considerato come appartenente allo stesso ramo
indoeuropeo della lingua tracica. Molte delle caratteristiche del daco
sono sconosciute e in discussione. Poche le testimonianze scritte in
daco. Ciò che si sa di questa lingua ci viene da:
...

Mad Prof

unread,
May 26, 2022, 8:47:38 AM5/26/22
to
IdP <doman...@zoho.com> wrote:
> It happens that orpheus formulated :
>> Klaram ha postato:
>>> Dragonòt il 25/05/2022 ha scritto:
>>>> Il 25/05/2022 21:46, Giovanni Drogo ha scritto:
>>>>> ... sono i Daci e i Traci. Ma uno solo ?
>>>>>
>>>>> Non ho dubbio su "un Trace", ma oggi vedo di una statua di un "Dace
>>>>> prigioniero". Chissa' perche' a me sarebbe venuto "un Dacio"
>>>>
>>>> La 3ccani riporta solo "Daco" ("dal latino Dacus, + spesso Daci").
>>>> Mentre "trace" deriva chiaramente da "thrace(m)".
>>>> Probabilmente "dace" è stato costruito per analogia con "trace".
>>>> Bepe
>>
>>> Lo penso anch'io. Su antichi dizionari si trova Daco, abitante della Dacia
>>> (Dacio è più raro), e il Battisti-Alessio riporta Trace per l'abitante
>>> della Tracia.
>>
>> In effetti solo dopo il 2000 c'è un'ascesa di "dace" che dopo supera "daco"
>> https://books.google.com/ngrams/graph?content=dace%2C+daco&year_start=1800&year_end=2019&corpus=33&smoothing=3&direct_url=t1%3B%2Cdace%3B%2Cc0%3B.t1%3B%2Cdaco%3B%2Cc0
>
> Secondo Wikipedia "daco" è anche il nome della lingua dei Daci.

Invece dago è un termine offensivo con cui negli USA ci si riferiva ad un
italo-americano.

--
Sanity is not statistical

IdP

unread,
May 26, 2022, 8:53:20 AM5/26/22
to
E d'ago sono cucito e ricamo. :D

Roger

unread,
May 26, 2022, 2:20:41 PM5/26/22
to
orpheus il 26/05/2022 ha scritto:
> Roger ha postato:
>> Giovanni Drogo il 25/05/2022 ha scritto:
>>> ... sono i Daci e i Traci. Ma uno solo ?
>>>
>>> Non ho dubbio su "un Trace", ma oggi vedo di una statua di un "Dace
>>> prigioniero". Chissa' perche' a me sarebbe venuto "un Dacio"
>
>> Io assimilerei Daci e Traci a Fenici, quindi, come direi un Fenicio,
>> così direi un Dacio e un Tracio.
>> Ma, in ogni caso, ... eviterei :-)
>
> Massimino il tracio?
> https://it.wikipedia.org/wiki/Massimino_il_Trace

https://www.treccani.it/vocabolario/tracio/

Trace o tracio?
Quale dei due è giusto? Non lo sapremo mai (cit.) :-)

orpheus

unread,
May 26, 2022, 2:44:50 PM5/26/22
to
Roger ha postato:
Dipende
https://books.google.com/ngrams/graph?content=trace%2C+tracio&year_start=1800&year_end=2019&corpus=33&smoothing=3&direct_url=t1%3B%2Ctrace%3B%2Cc0%3B.t1%3B%2Ctracio%3B%2Cc0

trace


agg. e s. m. e f. [dal lat. Thrax -acis]. – 1. agg. e s. m. e f. Della
Tracia, regione antica e moderna della penisola balcanica che si
affaccia sul Mar Nero, sul Mar di Marmara e sull’Egeo, attualmente
ripartita tra la Grecia e la Turchia. Come agg., è forma più elevata o
letter. di tracio: l’antica civiltà trace; la dinastia trace, la
dinastia originaria della Tracia che regnò nell’Impero Romano d’Oriente
dal 457 al 518; come sost., abitante, nativo della Tracia.
https://www.treccani.it/vocabolario/trace

orpheus

unread,
May 26, 2022, 2:49:17 PM5/26/22
to
Roger ha postato:
> Trace o tracio?
> Quale dei due è giusto? Non lo sapremo mai (cit.) :-)

E al tracio suon chetavasi De’ venti il fischio e l’ira (V. Monti), al
suono della lira di Orfeo.
Presente! :D

orpheus

unread,
May 26, 2022, 2:51:16 PM5/26/22
to
Con la lira fermava l'ira senza una lira :')
0 new messages