DONNA: Io penso che bla bla bla
UOMO: Io non ne sarei cos� convinto/a
E' corretto convinto o convinta?
Il soggetto � "Io" (uomo) e quindi dovrebbe essere convinto, ma la frase
sottoinende "Io (se fossi in te) non ne sarei cos� convint?" quindi
sembrerebbe essere pi� corretto convinta.
Grazie.
--
Massy
Day by day and night by night we were together
all else has long been forgotten by me
Walt Whitman
Convinto: perch� tu sei uomo; quindi se tu fossi al suo posto, non ne
saresti convinto.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Oppure: io, fossi in te, non ne sarei cos� convinta.
Perch� la frase dovrebbe necessariamente sottintendere il " fossi in te"?
Esplicitalo e grammattica e chiarezza di comunicazione andrebbero di pari
passo.
--
costante
"Massy" <massimiliano_20...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:IgKVm.4808$4d....@twister2.libero.it...
Vabbeh, con "grammatica" anche l'ortografia andrebbe a posto.
--
costante
Guarda che � uguale: "io, se fossi in te, non ne sarei cos� convinto".
Il soggetto resto sempre io che sono un uomo, e perci� se spiego cosa
farei *io*, la frase va girata al maschile.
Funzionerebbe alla rovescia, se dicessi: "se tu fossi al mio posto, non
ne saresti cos� convinta". In questo caso il soggetto � "tu", riferito a
una donna.
> Guarda che è uguale: "io, se fossi in te, non ne sarei così convinto".
> Il soggetto resto sempre io che sono un uomo, e perciò se spiego cosa
> farei *io*, la frase va girata al maschile.
>
> Funzionerebbe alla rovescia, se dicessi: "se tu fossi al mio posto, non
> ne saresti così convinta". In questo caso il soggetto è "tu", riferito a
> una donna.
Non la farei così banale.
Che succede quando il nome o l'aggettivo esistono solo al femminile?
Per esempio, che succede con /incinta?
Uguccione a Lucilla: - Se fossi in te (oppure: se fossi una donna), non
vorrei restare _incinta_ a quest'età.
Nei casi quali quello ipotizzato dall'OP, invece, IMHO è accettabile usare
sia il maschile sia il femminile.
--
Bye, Lem
Ceterum censeo ISLAM esse delendum
____________________________________________________________________________
Non sprecare i cicli idle della tua CPU: http://boinc.berkeley.edu/index.php
> Uguccione a Lucilla: - Se fossi in te (oppure: se fossi una donna), non
> vorrei restare _incinta_ a quest'età.
> Nei casi quali quello ipotizzato dall'OP, invece, IMHO è accettabile usare
> sia il maschile sia il femminile.
Lem, scusa la domanda sciocca e/o banale, ma chi è l'OP?
Il mio vecio Zingarelli 2003 mi dice che l'OP è l'Ordine dei Frati
Predicatori e anche Wikipedia...
http://it.wikipedia.org/wiki/Ordine_dei_Frati_Predicatori
Ciao.
Epi
---
"... s'i' fosse papa, allor serei giocondo,
ché tutti cristïani imbrigarei;
s'i' fosse 'mperator, sa' che farei?
a tutti taglierei lo capo a tondo..."
(cit. ipotetica)
Original Poster.
Vuoi dire che Massy � un Frate Predicatore?
Roger
Il Poster suona sempre due volte.
--
In a Japanese hotel:
"You are invited to take advantage of the chambermaid."
>>> Original Poster.
>> Vuoi dire che Massy ᅵ un Frate Predicatore?
> Il Poster suona sempre due volte.
Massᅵ, adesso capisco!
E io che ho sempre pensato si trattasse, a livello basso, di un Poster delle
fragole e, a livello alto, di un Poster al sole!
La realtᅵ non ᅵ quasi mai come uno se la immagina...
Ciao.
Epimeteo
---
"... vorrei vedere un altro al posto mio,
non so se lui farebbe quello che faccio io,
sono lo scendiletto su cui cammini tu,
cammini a piedi nudi
fin da quando ti svegli al mattino..."
http://www.youtube.com/watch?v=btXpZieLjEI
(cit. imposta)
:-D