Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ETIMOLOGIA DEL TERMINE 'PULLMAN' (AUTOBUS)

1,811 views
Skip to first unread message

Alessandro Pollono

unread,
Jan 6, 1998, 3:00:00 AM1/6/98
to

Nella zona del Canavese (posta tra TORINO e la BASSA VALLE D'AOSTA)
spesso si usa il termine PULLMAN (spero di averlo scritto correttamente)
per indicare i normali AUTOBUS e tutto ciň che ne deriva.
Mi piacerebbe sapere da dove deriva questo termine. Grazie.

paola comelli

unread,
Jan 7, 1998, 3:00:00 AM1/7/98
to

On Tue, 06 Jan 1998 17:48:43 +0100 Alessandro Pollono <l_fu...@to2.flashnet.it>
scripsit:

//Nella zona del Canavese (posta tra TORINO e la BASSA VALLE D'AOSTA)
//spesso si usa il termine PULLMAN (spero di averlo scritto correttamente)
//per indicare i normali AUTOBUS e tutto ciň che ne deriva.
//Mi piacerebbe sapere da dove deriva questo termine. Grazie.
Dal nome dell'ingegnere statunitense PULLMAN, che invento' la pullman car, cioe'
un tipo elegante di carrozza ferroviara per il trasporto di molte persone; in
Italia si uso' il termine AUTOPULLMAN (segnalato negli anni '50), da cui il
derivato PULMINO.

Saluti
Paola Comelli
[Italy]
*--------------------|
duc...@hotmail.com |
--------------------------------------|
*-- http://geocities.com/Athens/1310 |
--------------------------------------|-----------------/
\ /
\ sign against death penalty at /
\ http://humanism.org/nodeathpenalty/sign1.htm /
\________________________________________________/

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
TEMPORA SI FUERINT NUBILA SOLUS ERIS


Piero Falciani

unread,
Jan 7, 1998, 3:00:00 AM1/7/98
to

Non ci metterei la mano sul fuoco ma probabilmente
dall'inglese PULL (tirare) e MAN (uomo ), cioč che tira un
uomo, che lo trasporta.

Piero

Sandro Carnevali

unread,
Jan 7, 1998, 3:00:00 AM1/7/98
to

Il termine "pullman" è parola italiana riportata anche dallo Zingarelli.
Personalmente (a Roma) uso il termine autobus per gli autobus
pubblici urbani e il termine pullman per quelli privati o per quelli
extraurbani.

Spesso si pensa che il termine pullman derivi dall'inglese
pull (tirare) + man (uomo) ed abbia un significato del tipo
trascina-uomini.
Lo Zingarelli dà come etimologia
"dal nome dell'inventore, l'americano G. M. Pullmann".
Si noti che mentre la parola italiana viene scritta con una sola enne
il nome dell'inventore si scriverebbe con due enne.

Il dizionario etimologico di Cortelazzo e Zolli riporta la prima
attestazione della
parola nella lingua italiana al 1869 nel senso di carrozza ferroviaria, da
questo
sarebbe derivato il termine autopullman, poi abbreviato di nuovo in
pullman.
Come etimologia conferma quella dello Zingarelli (ma riporta il nome
dell'inventore come G. Pullman, con una sola enne).

Si noti che "mann" con due enne significa "uomo" in tedesco,
"man" con una enne significa "uomo" in inglese.

Sandro Carnevali
san...@geocities.com
http://www.geocities.com/Athens/Delphi/8952

Alessandro Pollono ha scritto


>Nella zona del Canavese (posta tra TORINO e la BASSA VALLE D'AOSTA)

>spesso si usa il termine PULLMAN (spero di averlo scritto correttamente)

>per indicare i normali AUTOBUS e tutto ciò che ne deriva.

Julian

unread,
Jan 8, 1998, 3:00:00 AM1/8/98
to aless...@bigfoot.com

Alessandro Pollono ha scritto:
>
> Nella zona del Canavese (posta tra TORINO e la BASSA VALLE D'AOSTA)
> spesso si usa il termine PULLMAN (spero di averlo scritto correttamente)
> per indicare i normali AUTOBUS e tutto ciò che ne deriva.
> Mi piacerebbe sapere da dove deriva questo termine. Grazie.

George Mortimer Pullman, ingegnere e industriale statunitense (Brocton,
New York, 1831-Chicago 1897) fu ideatore e costruttore di carrozze
ferroviarie di lusso ed introdusse nel campo dei trasporti il
vagone-letto (1859) e il vagone-ristorante (1868).

Da ciò, per estensione, pullman indica un torpedone con uno standard di
un certo livello (non può esserlo quindi un autobus urbano).

Julian


E-mail per l'eventuale risposta / E-mail for any answer:
<gib...@mbox.queen.it>
------------------------------------------------
«Riflettere è considerevolmente laborioso;
ecco perché molta gente preferisce giudicare»
(Ortega y Gasset)

Piero Falciani

unread,
Jan 9, 1998, 3:00:00 AM1/9/98
to

Thomas Unger

unread,
Jan 10, 1998, 3:00:00 AM1/10/98
to

pfal...@dada.it (Piero Falciani) wrote:

Chiedo scusa se vi dņ un'informazione ridondante, in quanto gią
pubblicata in questo newsgroup (ho perso l'inizio del thread):

Il termine "pullman" risale al nome dell'inventore delle carozze
pullman, l'ingegnere americano George Mortimer Pullman (se questi
abbia effettivamente "tirato su" qualche uomo, č un'altra questione).

Lo Zingarelli lo chiama G. M. Pullmann [sic] ma in realtą si scrive
con una sola "n".

Thomas

Thomas Unger/interface * Berlin/Perugia(Italy)
Conference Interpreters * Technical Translators
tho...@unger.com * http://www.unger.com/

giusepp...@gmail.com

unread,
Aug 9, 2020, 1:28:13 AM8/9/20
to
Probabilmente deriva da to pull + man...nel senso di tirarsi su...ovvero il movimento che si faceva per prendere il mezzo in corsa.

Father McKenzie

unread,
Aug 9, 2020, 3:14:32 AM8/9/20
to
Il 09/08/2020 07:28, giusepp...@gmail.com ha scritto:
> Probabilmente deriva da to pull + man...nel senso di tirarsi su...ovvero il movimento che si faceva per prendere il mezzo in corsa.
>
No, molto più semplicemente George Pullman era inventore delle cuccette
dei treni e proprietario della prima fabbrica di queste carrozze da cui
derivrono gli autobus.
--
Et interrogabant eum turbae dicentes: “Quid ergo faciemus?”.
Respondens autem dicebat illis: “Qui habet duas tunicas,
det non habenti; et, qui habet escas, similiter faciat”.
(Ev. sec. Lucam 3,10-11)

--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

Giacobino da Tradate

unread,
Aug 9, 2020, 4:48:14 PM8/9/20
to
Il giorno Sat, 8 Aug 2020 22:28:12 -0700 (PDT)
giusepp...@gmail.com ha scritto:

> Probabilmente deriva da to pull + man...nel senso

Non vado neanche a controllare ma AFAIK deriva dall'inventore George
Pulmann (o Pulman o Pullman, boh).




--
"Le Mondine" Fan Club



--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Kiuhnm

unread,
Aug 9, 2020, 5:26:13 PM8/9/20
to
On 09/08/2020 07:28, giusepp...@gmail.com wrote:
> Probabilmente deriva da to pull + man...nel senso di tirarsi su...ovvero il movimento che si faceva per prendere il mezzo in corsa.

UTFG (adattamento di UTFM).

--
Kiuhnm

Kiuhnm

unread,
Aug 9, 2020, 5:27:13 PM8/9/20
to
No, era RTFM.

--
Kiuhnm

Roger

unread,
Aug 10, 2020, 4:02:49 AM8/10/20
to
Unified Transport Federation of Makati? :-)

--
Ciao,
Roger
--
Vassene il tempo e l'uom non se ne avvede

Kiuhnm

unread,
Aug 10, 2020, 3:44:20 PM8/10/20
to
On 10/08/2020 10:02, Roger wrote:
> Kiuhnm il 09/08/2020 ha scritto:
>> On 09/08/2020 07:28, giusepp...@gmail.com wrote:
>>> Probabilmente deriva da to pull + man...nel senso di tirarsi
>>> su...ovvero il movimento che si faceva per prendere il mezzo in corsa.
>>
>> UTFG (adattamento di UTFM).
>
> Unified Transport Federation of Makati? :-)

Ovviamente.

--
Kiuhnm
0 new messages