Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il primo del mese

481 views
Skip to first unread message

Paolo

unread,
Feb 26, 2000, 3:00:00 AM2/26/00
to
Salve a tutti!
Troppo spesso si scrive "l'1 febbraio", "l'1 ottobre". A me piace molto
di più "il 1° febbraio", "il 1° ottobre", o , in alternativa, "il I
febbraio", "il I ottobre".

Pignoleria, vezzo toscano o che altro?

Paolo


Nicola Nobili

unread,
Feb 26, 2000, 3:00:00 AM2/26/00
to

Paolo <pmo...@usa.net> wrote in message 38B7D2E8...@usa.net...

Mah, io sono d'accordo con te. In effetti, in tutte le vecchie
grammatiche e dizionarî che ho potuto constatare c'è solo la forma ordinale.
Addirittura, in una grammatica danese del 1900, per spiegare il fatto che in
danese si dice "il quindicesimo di maggio" e non "il quindici maggio", si
diceva che in italiano per i giorni del mese si usa il numerale, TRANNE che
per il primo giorno del mese, per il quale si usa l'ordinale.
Immagino che la maggiore diffusione per il numerale (dovuta a motivi
pratici e di simmetria) sia recente. Un dettaglio, certo, però anche
l'estetica vuole la sua parte.
Ciao,
Nicola

Wolfgang Mueller

unread,
Feb 26, 2000, 3:00:00 AM2/26/00
to
Nicola Nobili wrote:
>
> Paolo <pmo...@usa.net> wrote in message 38B7D2E8...@usa.net...
> > Salve a tutti!
> > Troppo spesso si scrive "l'1 febbraio", "l'1 ottobre". A me piace molto
> > di più "il 1° febbraio", "il 1° ottobre", o , in alternativa, "il I
> > febbraio", "il I ottobre".
> >
> > Pignoleria, vezzo toscano o che altro?
>
> Mah, io sono d'accordo con te. In effetti, in tutte le vecchie
> grammatiche e dizionarî che ho potuto constatare c'è solo la forma ordinale.
> Addirittura, in una grammatica danese del 1900, per spiegare il fatto che in
> danese si dice "il quindicesimo di maggio" e non "il quindici maggio", si
> diceva che in italiano per i giorni del mese si usa il numerale, TRANNE
========
Sempre e comunque il "numerale". Tu invece intendesti dire
"cardinale"?

> che per il primo giorno del mese, per il quale si usa l'ordinale.
> Immagino che la maggiore diffusione per il numerale (dovuta a motivi

======== (idem)


> pratici e di simmetria) sia recente. Un dettaglio, certo, però anche
> l'estetica vuole la sua parte.
> Ciao,
> Nicola

Questa è pignoleria, sí, ma non vezzo toscano.

Ciao, Wolfgang


Helene

unread,
Feb 28, 2000, 3:00:00 AM2/28/00
to
Non ci posso giurare, ma credo che grammaticalmente sia più giusto
scrivere/dire: l'1 ottobre, l' 1 febbraio; se invece ti piace di più "il
1°" dovresti aggiungere "di" sottointendendo "giorno", cioè il primo giorno
del mese. Non puoi neanche dire il 2° febbraio, o cosa ti pare?

Helene

Paolo ha scritto:

> Salve a tutti!
> Troppo spesso si scrive "l'1 febbraio", "l'1 ottobre". A me piace molto
> di più "il 1° febbraio", "il 1° ottobre", o , in alternativa, "il I
> febbraio", "il I ottobre".
>
> Pignoleria, vezzo toscano o che altro?
>

> Paolo


Mariuccia Ruta

unread,
Feb 28, 2000, 3:00:00 AM2/28/00
to
On Mon, 28 Feb 2000 00:07:11 +0100, in it.cultura.linguistica.italiano
Helene <hel...@parsec.it> wrote:

> Non ci posso giurare, ma credo che grammaticalmente sia più giusto
> scrivere/dire: l'1 ottobre, l' 1 febbraio; se invece ti piace di più "il
> 1°" dovresti aggiungere "di" sottointendendo "giorno", cioè il primo giorno
> del mese. Non puoi neanche dire il 2° febbraio, o cosa ti pare?

A quanto ne so, la forma consigliata sarebbe: numero ordinale per il
primo giorno, numero cardinale per tutti gli altri.
Il 1° (primo di) ottobre, il due, il dieci, l'undici, ecc.

| Siamo già al *secondo* avviso di voto (CFV2) per il gruppo:
* it.cultura.linguistica Lingue e dialetti del mondo
| Sono necessari 100_dico_CENTO voti *validi*.
* Occhio! Se hai già votato NON RIvotare
--
Ciao
Mariuccia®

Paolo

unread,
Feb 28, 2000, 3:00:00 AM2/28/00
to


> Il 1° (primo di) ottobre, il due, il dieci, l'undici, ecc.

In Toscana (Empoli), infatti, ho sempre sentito dire così. Non ho mai sentito
dire "l'uno febbraio" o "l'uno di febbraio".

Paolo

Pietro Kobau

unread,
Feb 28, 2000, 3:00:00 AM2/28/00
to

"Paolo" scriveva:

> Troppo spesso si scrive "l'1 febbraio", "l'1 ottobre". A me piace molto
> di più "il 1° febbraio", "il 1° ottobre", o , in alternativa, "il I
> febbraio", "il I ottobre".
>
> Pignoleria, vezzo toscano o che altro?

se posso dire la mia, mi sembra piu' giusto "1° febbraio" (o, variante
solamente grafica, "I febbraio") vs "2 febbraio" etc.;
ne' mi sembra una pignoleria, o un vezzo toscano, perche' mi viene da
pensare alla vecchia formula usata nelle datazioni ufficiali:
"li 6 di giugno", "li 28 di agosto" etc.
(sparita la quale, e' sparito anche il corrispondente, un tempo diffusissimo
errore:
"li' 6 di giugno", o addirittura "li' 6 giugno");
rispetto a questa formula non sarebbe strano rimarcare il primo giorno del
mese, come unico singolare, adoperando (perche' no?) il numerale ordinale,
non vi pare?
(e' un'idea come un'altra)
P.K.


0 new messages