Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

dai gibolli ai gioppini

108 views
Skip to first unread message

Ol'ga

unread,
Jul 29, 2002, 11:09:14 AM7/29/02
to
grazie per le vostre informazioni sui gibolli.

per caso conoscete anche i gioppini? e da dove vengono?

non fare il gioppino = il buffone, lo stupido
lo tratta come un gioppino = come una marionetta, lo manovra

nessuna traccia del gioppino sui dizionari in mio possesso.


__

O.


Danilo Giacomelli

unread,
Jul 29, 2002, 12:03:24 PM7/29/02
to

"Ol'ga" <olghe...@tin.it> ha scritto ...

> per caso conoscete anche i gioppini? e da dove vengono?
>
> non fare il gioppino = il buffone, lo stupido
> lo tratta come un gioppino = come una marionetta, lo manovra

Giupì Canèla, bergamasco, è il mitico burattino trigozzuto, sempre pronto a
bastonare i prepotenti. A Brescia è anche usato per indicare i burattini in
genere, e si usano le espressioni che citi.
Ignoro l'origine del nome. Mi sembra di rammentare un prodotto da forno con
quel nome.

ciao

--
Danilo Giacomelli
-------------
L'òm pié de solcc l'è ric: el siòr l'è chèl che gh-e n'empórta 'n fic.
(Ràsega)
-------------


mb

unread,
Jul 29, 2002, 3:01:29 PM7/29/02
to

Ol'ga wrote in message ...

>per caso conoscete anche i gioppini? e da dove vengono?
>non fare il gioppino = il buffone, lo stupido
>lo tratta come un gioppino = come una marionetta, lo manovra
>
>nessuna traccia del gioppino sui dizionari in mio possesso.


Sono dizionari lombardi?


magica

unread,
Jul 30, 2002, 4:24:37 AM7/30/02
to
Il 29 luglio 2002 [17:09] "Ol'ga" <olghe...@tin.it> ha scritto:

> per caso conoscete anche i gioppini? e da dove vengono?
>
> non fare il gioppino = il buffone, lo stupido
> lo tratta come un gioppino = come una marionetta, lo manovra
>
> nessuna traccia del gioppino sui dizionari in mio possesso.

Giopě de Sanca (Gioppino da Zanica) veniva appunto da Zanica. Figlio di
Bortolo Zucca e Maria Scatolera, sposato con Margě (nota per Diego
"Ďnsubrico": a Bergamo c'č un ristorante, "ol Giopě e la Margě". intitolato
a loro due, in cui, qualche anno fa, si č radunata anche una picocla
rappresentanza di IHC) e padre di Bortolě, č la maschera di Bergamo, e ha un
carattere che ricorda quello di Paperino.

Dato che Gioppino č anche un burattino, anzi il burattino per noi
bergamaschi, i gioppini, per estensione, sono i burattini (non le
marionette) e, per ulteriore estensione, gli spettacoli di burattini.

Fare il gioppino significa essere poco seri fuori luogo, o anche non essere
di parola.

Perché i gioppini commestibili si chiamano cosě non so.

Ciao.

Gian Carlo


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it

Gi udt

unread,
Jul 30, 2002, 3:19:42 PM7/30/02
to

magica wrote:


> Perché i gioppini commestibili si chiamano così non so.

Forse prendono il nome dal personaggio che hai citato, come il
cioccolato gianduia, o i bicciolani, da Bicciolano maschera di Vercelli.

Ciao
Karla


0 new messages