Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Fondamentalista e integralista

13 views
Skip to first unread message

ADPUF

unread,
Jan 20, 2015, 1:42:19 PM1/20/15
to
Che differenza c'è?


--
AIOE ³¿³

Maurizio Pistone

unread,
Jan 20, 2015, 1:54:46 PM1/20/15
to
ADPUF <flyh...@mosq.it.invalid> wrote:

> Che differenza c'č?

il termine "integralismo" penso che sia entrato nell'uso dopo che
Jacques Maritain pubblicň L'humanisme intégral (1934)

naturalmente le parole ne fanno sempre, di strada, cambiando
continuamente d'abito e di pelle

"fondamentalismo" penso che sia nato come sinonimo di "radicalismo"

--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it

ADPUF

unread,
Jan 21, 2015, 12:23:08 PM1/21/15
to
Maurizio Pistone 19:54, martedě 20 gennaio 2015:
> ADPUF <flyh...@mosq.it.invalid> wrote:
>
>> Che differenza c'č?
>
> il termine "integralismo" penso che sia entrato nell'uso dopo
> che Jacques Maritain pubblicň L'humanisme intégral (1934)
>
> naturalmente le parole ne fanno sempre, di strada, cambiando
> continuamente d'abito e di pelle
>
> "fondamentalismo" penso che sia nato come sinonimo di
> "radicalismo"


Ho sentito dire che nacque in USA nell'Ottocento.


--
AIOE łżł

paolo....@gmail.com

unread,
Feb 5, 2015, 8:18:33 PM2/5/15
to
Se non ricordo male, questo tema fu affrontato in una bustina di Eco.

Fondamentalismo si riferisce all'interpresazione letterale di un testo sacro, ritenuto fonte esclusiva della verità.
Integrismo o integralismo invece è la pretesa di trarre dal testo sacro fondamento per la costituzione e la guida dello stato.

ADPUF

unread,
Feb 6, 2015, 1:36:06 PM2/6/15
to
paolo....@gmail.com 02:18, venerdì 6 febbraio 2015:
> Il giorno martedì 20 gennaio 2015 19:42:19 UTC+1, ADPUF ha
>
>> Che differenza c'è?
>
> Se non ricordo male, questo tema fu affrontato in una bustina
> di Eco.
>
> Fondamentalismo si riferisce all'interpresazione letterale di
> un testo sacro, ritenuto fonte esclusiva della verità.
> Integrismo o integralismo invece è la pretesa di trarre dal
> testo sacro fondamento per la costituzione e la guida dello
> stato.


Ricordo il compianto giornalista Igor Mann, che era abbastanza
esperto di mondo arabo, sosteneva appunto che quelli algerini
dovessero essere chiamati più propriamente integralisti che
fondamentalisti.

Un fondamentalista può essere pacifico e non imporre niente
agli altri.


--
AIOE ³¿³
0 new messages