Maurizio Pistone scrisse:
> Ci sono poi i "numeri interni", quando diverse unit� di abitazione si
> affacciano su una strada privata che a volte � aperta verso la strada
> pubblica, a volte chiusa da una sbarra, op addirittura da un
> cancello.
Le porte e gli altri accessi dall'area di circolazione (*) all'interno
dei fabbricati di qualsiasi genere devono essere provvisti di appositi
numeri da indicarsi su targhe di materiale resistente.
L'obbligo della numerazione si estende anche internamente ai fabbricati
per gli accessi che immettono nelle abitazioni o in ambienti destinati
all'esercizio di attivit� professionali, commerciali e simili.
La numerazione degli accessi, sia esterni sia interni, deve essere
effettuata in conformit� alle norme stabilite dall'Istituto centrale di
statistica in occasione dell'ultimo censimento generale della
popolazione e alle successive eventuali determinazioni dell'Istituto
stesso.
(*) Costituisce area di circolazione ogni spazio (piazza, piazzale, via,
viale, vicolo, largo, calle e simili) del suolo pubblico o aperto al
pubblico destinato alla viabilit�.