*GB*, 16:34, lunedᅵ 28 gennaio 2013:
> "Giovanni Drogo" <dr...@rn.bastiani.ta.invalid> ha scritto:
>
>> O andare alla Libreria Milanese in via Meravigli
>> e comprare la Grammatica Milanese del Nicoli ?
>
> Dici bene, perᅵ la ragazza interessata (Heidi o Ada?) ᅵ una
> brianzola, e questo potrebbe voler dire l'una o l'altra di
> queste due cose:
>
> 1) ᅵ una rozza montanara prealpina;
> 2) ᅵ una terrona immigrata dal sud.
>
> In entrambi i casi avrᅵ poca familiaritᅵ con libri e librerie,
> specie al giorno d'oggi che esistono solo tv, telefonino e
> Facebook.
>
> Quindi ciᅵ che vuole davvero ᅵ poter scrivere qui la frase da
> indirizzare al suo amichetto bauscia, e conoscerne da noi la
> traduzione in meneghino per poter far colpo su di lui. Il
> resto ᅵ fatica eccessiva e inutile.
Interessante come da poche righe qualcuno riesca a trarre
conclusioni psico-sociologiche tanto penetranti.
A questo punto mi aspetto una descrizione altrettanto suggestiva
di un personaggio dei "Promessi sposi": Gervaso.
:-)
--
"If my film makes one more person miserable, I'll feel I've done
my job."
-- Woody Allen