--
Automatic posted from ro...@oscar.col.it [195.110.102.19]
via Mailgate Server - http://www.mailgate.org
Secondo il Devoto-Oli...
percepibile
-grammatica-
aggettivo
-definizione-
1. Che puo` essere riscosso periodicamente.
2. raro. Valutabile attraverso i sensi, percettibile.
-erimologia-
Dal latino tardo percepibilis, derivato di percipere 'percepire'.
percettibile
-grammatica-
aggettivo
-definizione-
Che si puo` cogliere nell'ambito delle normali possibilità dell'esperienza
sensibile; spesso in frasi negative o limitative: suoni appena p.
-etimologia-
Dal latino tardo perceptibilis, derivato di perceptus, participio passato di
percipere 'percepire'.
Ecco, se posso aggiungere qualcosa, a me non sembra che, nell'accezione 2,
percepibile sia poi cosi` raro.
Gian Carlo
-----== Posted via Deja News, The Leader in Internet Discussion ==-----
http://www.dejanews.com/rg_mkgrp.xp Create Your Own Free Member Forum
>O forse entrambi?
>...ah, saperlo...
>Alessandro
Percettibile se riferito a percezione. Esempio: «La sensazione di disagio
era percettibile...»
Percepile se riferito a ricezione. Esempio: «Lo stipendio percepibile da un
dipendente....»
Cito a memoria senza consultare il dizionario. Potrei sbagliare. Io stesso,
confesso, qualche volta mi confondo quando scrivo.
Marco Civra /// E mail to: mac...@tin.it
Home page: http://space.tin.it/lettura/mcivra