On 09/07/14 12:42, Maurizio Pistone wrote:
> Lorents <
aq...@ehjs.com> wrote:
>
>> Un mio amico straniero che impara l'italiano mi ha scritto in un sms
>> 1. `puoi incontrarsi sabato pomeriggio?'; gli ho detto che la forma era
>> sbagliata e si e' corretto con `puoi incontrarti sabato pomeriggio?'
>
> n� la prima, n� la seconda, ovviamente
>
grazie! (NB: vivo all'estero da anni e non parlo spesso italiano, e a
volte mi vengono dei dubbi di vario tipo...).
La vera domanda e': qual e' la spiegazione che posso dare al mio amico,
senza dover ricorrere al vago 'suona male / e' cosi' e basta' ?
Il Treccani online da' `incontrarsi con qualcuno' come intransitivo
pronominale, 'ci siamo incontrati al bar' come riflessivo reciproco.
Nella frase originale `puoi incontrarti sabato pomeriggio' *mi pare*
l'uso sia quello riflessivo (come in un ipotetico 'puoi lavarti sabato
pomeriggio?', e quindi 'puoi incontrare te stesso', che e' assurdo.
Giusto?
La domanda nella forma intrasitiva pronominale sarebbe 'ci possiamo
incontrare sabato pomeriggio?' (che va benone).
La confusione del mio amico e' anche dovuta al fatto che per verbi non
riflessivi / pronominali la forma corretta e' `puoi + infinito', ad es.
`puoi andare a fare la spesa?' `puoi comprare un chilo di mele?'
grazie!