Cioè? Qualche esempio?
Forse dipende dal fatto se "Monte Tal de' tali" viene percepito come
toponimo di località piuttosto che del rilievo fisico in quanto tale?
Per es. confronta gli usi
"Il maltempo non sta risparmiando neanche l'alta valle Aniene: circa
trenta i centimetri di neve fresca a Monte Livata, la «montagna di Roma»."
"A circa 15 km da Subiaco si trova l'altopiano di Monte Livata"
"la gestione della Slittinovia di Monte Livata."
(Monte Livata in quanto nome della zona, del comprensorio, della
stazione sciistica, ecc.)
vs.
"Subiaco, salvi i due bambini scomparsi sul Monte Livata."
"Una passeggiata sul Monte Livata non può terminare senza una sosta al
Capriolo."
"O quantomeno non prima che sul Monte Livata finiscano di sciogliersi i
sessanta centimetri di neve attuali."
(il Monte Livata in quanto luogo fisico con i suoi boschi nei quali
passeggiare e perdersi, ecc.)
All'interno dello stesso articolo di Wikipedia si trovano entrambi gli usi.
"Il Monte Livata è una montagna di media altitudine (1 429 m s.l.m.)
appartenente alla catena dei monti Simbruini, nel Lazio, in provincia di
Roma."
"L'altopiano di Monte Livata, contornato dai boschi di faggio dei Monti
Simbruini, è sede dell'omonima stazione climatica, situata in eccellente
posizione geografica, ad appena 15 chilometri da Subiaco. Il
comprensorio livatese si estende per circa 3000 ettari nel cuore del
Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. È identificato
generalmente col toponimo di Monte Livata, o più semplicemente Livata,
ma si articola al suo interno in tre contrade o zone, tutte accomunate
dalla natura carsica del suolo, ma differenziate, tra loro, per
altitudine, vegetazione e livello di antropizzazione del territorio:"