capita a volte di dover inserire un "anzi" all'interno di una frase.
Voi, che punteggiatura utilizzate?
Per esempio:
"Quando tornerete a casa avrò parecchie novità da raccontarvi, anzi, tutti
noi ne avremo!".
Ecco, quelle due virgole a mo' d'inciso proprio non mi piacciono; che ne
pensate?
Saluti.
dC
Togli la seconda.
Bruno
> "Quando tornerete a casa avrò parecchie novità da raccontarvi, anzi, tutti
> noi ne avremo!".
>
> Ecco, quelle due virgole a mo' d'inciso proprio non mi piacciono;
...raccontarvi, anzi: tutti noi ne avremo.
--
Eîpen dè ho Iesoûs, oudè egó se katakríno: poreúou, kaì
apò toû nûn mekéti hamártane (Euaggélion katà Ioánnen, 8,11)
>> "Quando tornerete a casa avrò parecchie novità da raccontarvi, anzi,
>> tutti
>> noi ne avremo!".
>>
>> Ecco, quelle due virgole a mo' d'inciso proprio non mi piacciono;
>...raccontarvi, anzi: tutti noi ne avremo.
allora, cambiando tutta la punteggiatura,
"avrò parecchio da raccontarvi. Anzi, tutti noi ne avremo.".
> Voi, che punteggiatura utilizzate?
Nel dubbio (e per non pensare) sono andato sul Treccani e ho guardato gli
esempi dati al lemma "anzi". Poi ho avuto voglia di pensare (ma non
troppo) e ho anche letto l'articolo.
Gerle
ti mander� a dire qualcosa, anzi ti telefoner� in serata
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Secondo me, le virgole devono servire a delimitare delle strutture del
> discorso, quindi sarebbe molto
> "avrò novità, anzi tutti noi noi ne avremo".
A quanto pare il tuo parere è quello condiviso dalla maggioranza.
Grazie, ma grazie anche a tutti gli altri che m'hanno risposto!
A presto.
d.
prego, figurati.
> secondo l'interpretazione di molti, una virgola indica una 'pausa' nel
> discorso.
> Secondo quest'interpretazione, le due virgole vanno bene.
> Secondo me, le virgole devono servire a delimitare delle strutture del
> discorso, quindi sarebbe molto
> "avrò novità, anzi tutti noi noi ne avremo".
Non mi piace molto questa soluzione si lasciare 'anzi' orfano di una
virgola. E questo pur concordando con te sulla funzione sintattica della
punteggiatura, anzi, proprio per questo.
Se proprio dovessi avvertire la necessità di togliere una virgola,
preferirei sostituire quella prima di 'anzi' con un punto o punto e virgola.
è vero. Gli 'anzi' non possono essere vittima dei capricci sentimentali
delle virgole.
Ogni 'anzi' deve avere una virgola padre e una virgola madre.
La vita e la famiglia devono essere i principi fondamentali di un italiano
corretto.