Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ricerca Poesia Giuseppe Giusti

311 views
Skip to first unread message

Sandro Benvenuti

unread,
Jul 25, 1999, 3:00:00 AM7/25/99
to
Sto disperatamente cercando una poesia di Giuseppe Giusti messa all'Indice
perché altamente anticlericale e, ancor oggi, praticamente introvabile.
Purtroppo non conosco il titolo ma solo alcuni versi:

Un giorno messer Domineddio s'affaccia a un finestrino e fa capolino......
....guardo e rimiro l'Universo, tempo perso.....
.....Guarda quel burattino incappucciato di gran pompa ornato, Pietro! E' il
tuo gran successore...

Parla di un dialogo fra Dio e S.Pietro, dove Dio fa delle considerazioni
poco "carine" sulla Chiesa di Roma.

Sarei molto grato a chi avesse il testo integrale o sapesse darmi
indicazione su dove trovarlo. (abito a Firenze)

Saluti, Sandro

Ferdinando Chiodo

unread,
Jul 26, 1999, 3:00:00 AM7/26/99
to
On Sun, 25 Jul 1999 19:16:52 +0200, Sandro Benvenuti wrote:

>Sarei molto grato a chi avesse il testo integrale o sapesse darmi
>indicazione su dove trovarlo. (abito a Firenze)

Prova alla Biblioteca Nazionale della tua citta`. "Tutti gli scritti"
di Giusti furono raccolti a cura di Ferdinando Martini nel 1924 (ma le
Poesie del Giusti sono state pubblicate ripetutamente nell'800).
Ciao
Ferdinando Chiodo

p. bianchi

unread,
Jul 27, 1999, 3:00:00 AM7/27/99
to
On Sun, 25 Jul 1999 19:16:52 +0200, "Sandro Benvenuti" <ec...@tin.it>
wrote:

>Sto disperatamente cercando una poesia di Giuseppe Giusti messa all'Indice
>perché altamente anticlericale e, ancor oggi, praticamente introvabile.

Sul volume "Poesie" di G.G. pubblicato da UTET hai gia' guardato,
vero?

L'ho a casa dai miei, controllero'

Ciao

lucianoba...@gmail.com

unread,
Jul 13, 2012, 1:02:06 PM7/13/12
to
Il giorno domenica 25 luglio 1999 09:00:00 UTC+2, Sandro Benvenuti ha scritto:
> Sto disperatamente cercando una poesia di Giuseppe Giusti messa all&#39;Indice
> perché altamente anticlericale e, ancor oggi, praticamente introvabile.
> Purtroppo non conosco il titolo ma solo alcuni versi:
>
> Un giorno messer Domineddio s&#39;affaccia a un finestrino e fa capolino......
> ....guardo e rimiro l&#39;Universo, tempo perso.....
> .....Guarda quel burattino incappucciato di gran pompa ornato, Pietro! E&#39; il
> tuo gran successore...
>
> Parla di un dialogo fra Dio e S.Pietro, dove Dio fa delle considerazioni
> poco &quot;carine&quot; sulla Chiesa di Roma.
>
> Sarei molto grato a chi avesse il testo integrale o sapesse darmi
> indicazione su dove trovarlo. (abito a Firenze)
>
> Saluti, Sandro

Roger

unread,
Jul 13, 2012, 2:10:27 PM7/13/12
to
lucianoba...@gmail.com ha scritto:

> Il giorno domenica 25 luglio 1999 09:00:00 UTC+2, Sandro Benvenuti ha
> scritto:
>> Sto disperatamente cercando una poesia di Giuseppe Giusti messa
>> all&#39;Indice

> [...]

>> Saluti, Sandro

Dopo tredici anni io avrei perso ogni speranza :-)

Ciao,
Roger

Fiorelisa

unread,
Jul 14, 2012, 11:26:39 AM7/14/12
to
Il 13/07/2012 19:02, lucianoba...@gmail.com ha scritto:
> Il giorno domenica 25 luglio 1999 09:00:00 UTC+2, Sandro Benvenuti ha scritto:
>> Sto disperatamente cercando una poesia di Giuseppe Giusti messa all&#39;Indice
>> perché altamente anticlericale e, ancor oggi, praticamente introvabile.
>> Purtroppo non conosco il titolo ma solo alcuni versi:
>>
>> Un giorno messer Domineddio s&#39;affaccia a un finestrino e fa capolino......
>> ....guardo e rimiro l&#39;Universo, tempo perso.....
>> .....Guarda quel burattino incappucciato di gran pompa ornato, Pietro! E&#39; il
>> tuo gran successore...
>>
>> Parla di un dialogo fra Dio e S.Pietro, dove Dio fa delle considerazioni
>> poco&quot;carine&quot; sulla Chiesa di Roma.
>>
>> Sarei molto grato a chi avesse il testo integrale o sapesse darmi
>> indicazione su dove trovarlo. (abito a Firenze)
>>
>> Saluti, Sandro

Non so da dove salti fuori questo post datato 1999, ma comunque ho
trovato la poesia, così chi è curioso la può leggere:
http://books.google.it/books?id=9PHoe1GKYfkC&dq=giuseppe%20giusti%20%22pietro%22&hl=it&pg=PA315#v=onepage&q&f=false



Roger

unread,
Jul 14, 2012, 11:40:06 AM7/14/12
to
Fiorelisa ha scritto:

> [...]

> Non so da dove salti fuori questo post datato 1999, ma comunque ho trovato
> la poesia, così chi è curioso la può leggere:
> [...]

Bravissima Fiorelisa! Complimenti!
Io ho avuto meno fortuna perché, su Google libri, ho cercato
"messer Domineddio" come scritto dall'O.P. e, non avendola
trovata, ho desistito.

Avessi scritto "messer Domeneddio" o avessi ricercato con altre
chiavi ci sarei arrivato già l'altro giorno.

Ciao,
Roger

orpheus

unread,
Jul 14, 2012, 11:40:51 AM7/14/12
to
Fiorelisa wrote:
[...]
> Non so da dove salti fuori questo post datato 1999, ma comunque ho
> trovato la poesia, cosě chi č curioso la puň leggere:
>
http://books.google.it/books?id=9PHoe1GKYfkC&dq=giuseppe%20giusti%20%22pietro%22&hl=it&pg=PA315#v=onepage&q&f=false

che braaavaaaaaaaa
ero curioso anche io, grazie

per te! :-)
http://urlin.it/33cec

Roger

unread,
Jul 14, 2012, 11:52:29 AM7/14/12
to
Fiorelisa ha scritto:

> [...]

Ho letto la poesia: sembra scritta ieri, tanto è attuale! :-)

Vedo inoltre che è elencata tra le poesie apocrife quindi l'attribuzione
al Giusti è incerta, se non arbitraria, anche se, imho, piuttosto probabile.

Ciao,
Roger

Fiorelisa

unread,
Jul 14, 2012, 12:20:29 PM7/14/12
to
Il 14/07/2012 17:40, Roger ha scritto:

> Bravissima Fiorelisa! Complimenti!

Grazie, Roger!

> Io ho avuto meno fortuna perché, su Google libri, ho cercato
> "messer Domineddio" come scritto dall'O.P. e, non avendola
> trovata, ho desistito.
> Avessi scritto "messer Domeneddio" o avessi ricercato con altre
> chiavi ci sarei arrivato già l'altro giorno.

Credo che per chi ha aspettato 13 anni un giorno in più non faccia
differenza! ;)


Fiorelisa

unread,
Jul 14, 2012, 12:27:34 PM7/14/12
to
Il 14/07/2012 17:40, orpheus ha scritto:
>
> che braaavaaaaaaaa
> ero curioso anche io, grazie

Non c'� di che!

> per te! :-)
> http://urlin.it/33cec

Oh, addirittura? Ma che bello!
http://carlasalemusio.blog.tiscali.it/files/2011/08/snoopy-felice.jpg

orpheus

unread,
Jul 14, 2012, 12:45:10 PM7/14/12
to
Fiorelisa wrote:

> Non so da dove salti fuori questo post datato 1999, ma comunque ho
> trovato la poesia, così chi è curioso la può leggere:
>
http://books.google.it/books?id=9PHoe1GKYfkC&dq=giuseppe%20giusti%20%22pietro%22&hl=it&pg=PA315#v=onepage&q&f=false

ed io, mettendoci un po' de Lo mio sudore,
la poesia in testo copiai
e ci misi quasi quattr'ore! LOL


IL CREATORE E IL SUO MONDO.

(15 Giugno 1843).

Messer Domeneddio dopo tant'anni
Mosso a pietà dei nostri lunghi affanni,
Aperto su nel cielo un finestrino
Fe' capolino;
E con un colpo d'occhio da maestro
Scorse il lato sinistro e il lato destro;
Restò confuso e si rivolse a Pietro
Che aveva di dietro,
E disse: O Piero
Io ch'io non son più Dio,
O che è venuto men l'ingegno mio.
Affacciati e rimira l'universo,
Oh tempo perso!
E Pietro, messo il capo al finestrino,
Disse: Cos'è, Signor, quel burattino
Che in Roma vedo di gran pompa ornato
E imbavagliato?
E sorridendo a lui disse il Signore:
O Pietro, Pietro, è il tuo gran successore..
Gli hanno le man, la testa, i pie legati
I Potentati.
E col filo a vicenda se lo tirano,
Lo volgono, lo piegano, lo aggirano;
E il popolo ignorante tutto vede,
Eppur ci crede!

Ed ei, povero vecchio! la cuccagna
Si gode di far niente, e di sciampagna
Vuotarsi la bottiglia senza spesa!

Povera Chiesa! —
Esclamò Pietro: Ov'è la primitiva
Semplicità che al mondo si fe' viva?
Ov'è quella miseria che provai?

Cangiata è assai!—
E quel che è peggio, o Pietro, in nome mio,
Che solo il ben degli uomini desio,
Si vendon gli anatemi e le indulgenze
Dalle Eminenze.
Si lucra sul battesimo e la cresima,
E si guadagna ancor sulla quaresima:
E poi chi può pagar, per quanto n'odo,
Mangia a suo modo.
Senti quei corvi neri appollaiati
Che urlando van contro gli altrui peccati,
Minacciando mine e distruzioni,
Come padroni!
E tutto in nome mio che non so niente,
Che felice vorrei tutta la gente;
Ma lor farò veder che non son schiavo:
E Pietro: Bravo!
E questi re, che cinti di splendore
Van gridando: siam unti dal Signore:
Darò lor l'unto come si conviene:
E Pietro: Bene!
Vantan diritti, ed io non ne so nulla,
Eguali li creai fin dalla culla;
E son re perché gli altri son balordi;

Pietro, l'accordi?
Almen se il ben dei sudditi cercassero.
Se con buone maniere comandassero,
Se le leggi facessero da savi,
Direi lor bravi!
Se mostrassero al popolo buon cuore,
Per l'arti e per le scienze un vero amore,
E vivi affetti, d'onorevol storia
Avrebber gloria.
Ma invece fanno a chi le fa più belle,
Il mondo par la torre di Babelle.
Non commetton che stragi ed uccisioni,
Ohi che birboni!
Rubano a più non posso, e poi fan guerra,
Scavano le prigioni sotto terra,
Innalzando teatri e insiem patiboli,
Chiese e postriboli;
E poi chi n'è l'autor? se senti i frati
È Dio elle li gastiga dei peccati:
Tutto s'addossa sulle spalle mie.
Anche le spie!
E il popolo ignorante, oppresso e gramo
Va dicendo che il popolo non amo,
E bestemmia, e mi manca di rispetto;
Se mi ci metto!...
Io che creai, può dirsi, in un momento
La terra, il mare e tutto il firmamento
E che credei di far, facendo l'uomo,
Un galantuomo;
Che mi delti persino la premura
Di porre al suo servizio la natura,
Mi veggo in modo tal rimunerato!
Oh mondo ingrato! —
E Pietro allor: — Signor, non v'affliggete,
Di tanti mali la cagion non siete:
Sono i principi, i frati, i preti, il papa,
Teste di rapa.—
Senti, Pietro, il bambin non l'ho mai fatto,
Ma se mi salta un ghiribizzo matto
Con le mie mani li bastono forte; —
E Pietro: a morte!
Dunque, Pierin, guardami bene in viso,
Tu che il guardiano sei del paradiso,
Se c'entra un sol, non so se ben mi spiego,
Perdi l'impiego.
Cosi dicendo chiuse il finestrino,
E messo bravamente il nottolino,
Se ne andò a passeggiare inosservato
Sopra il creato.



Klaram

unread,
Jul 14, 2012, 1:02:38 PM7/14/12
to
Il 14/07/2012 17.52, Roger ha scritto:
> Fiorelisa ha scritto:
>
>> [...]
>
> Ho letto la poesia: sembra scritta ieri, tanto � attuale! :-)
>
> Vedo inoltre che � elencata tra le poesie apocrife quindi l'attribuzione
> al Giusti � incerta, se non arbitraria, anche se, imho, piuttosto
> probabile.

Ho una raccolta completa di poesie del Giusti, pubbicata a Lugano, (
data illeggibile) "a spese dell'autore" (Franco Mistrali?), e questa
poesia � inserita nel gruppo di quelle "attribuite al Giusti ma di altri
autori". Ce ne sono quindici, pi� undici definite "apocrife".
Non ho capito bene la differenza. :-)

k

orpheus

unread,
Jul 14, 2012, 1:02:39 PM7/14/12
to
Klaram wrote:

> Ho una raccolta completa di poesie del Giusti, pubbicata a Lugano, (
> data illeggibile) "a spese dell'autore" (Franco Mistrali?), e questa
> poesia � inserita nel gruppo di quelle "attribuite al Giusti ma di
> altri autori". Ce ne sono quindici, pi� undici definite "apocrife".
> Non ho capito bene la differenza. :-)

Ebbe un grosso successo nella sua epoca,
ma dopo � stato ampiamente ridimensionato,
ed accostato ad un qualunquismo populistico...

cosa sulla quale sono abbastanza d'accordo :-)

vittorio...@libero.it

unread,
Aug 17, 2013, 4:19:49 PM8/17/13
to
Il giorno domenica 25 luglio 1999 09:00:00 UTC+2, Sandro Benvenuti ha scritto:
> Sto disperatamente cercando una poesia di Giuseppe Giusti messa all'Indice
> perché altamente anticlericale e, ancor oggi, praticamente introvabile.
> Purtroppo non conosco il titolo ma solo alcuni versi:
>
> Un giorno messer Domineddio s'affaccia a un finestrino e fa capolino......
> ....guardo e rimiro l'Universo, tempo perso.....
> .....Guarda quel burattino incappucciato di gran pompa ornato, Pietro! E' il
> tuo gran successore...
>
> Parla di un dialogo fra Dio e S.Pietro, dove Dio fa delle considerazioni
> poco "carine" sulla Chiesa di Roma.

vittorio...@libero.it

unread,
Aug 17, 2013, 4:20:47 PM8/17/13
to

Roger

unread,
Aug 17, 2013, 4:58:34 PM8/17/13
to
vittorio...@libero.it ha scritto:

> Il giorno domenica 25 luglio 1999 09:00:00 UTC+2, Sandro Benvenuti ha
> scritto:
>> Sto disperatamente cercando una poesia di Giuseppe Giusti messa
>> all'Indice
>> perch� altamente anticlericale e, ancor oggi, praticamente
>> introvabile.
>> Purtroppo non conosco il titolo ma solo alcuni versi:

>> Un giorno messer Domineddio s'affaccia a un finestrino e fa
>> capolino......
>> ....guardo e rimiro l'Universo, tempo perso.....
>> .....Guarda quel burattino incappucciato di gran pompa ornato, Pietro!
>> E' il
>> tuo gran successore...

>> Parla di un dialogo fra Dio e S.Pietro, dove Dio fa delle
>> considerazioni
>> poco "carine" sulla Chiesa di Roma.

>> Sarei molto grato a chi avesse il testo integrale o sapesse darmi
>> indicazione su dove trovarlo. (abito a Firenze)

Il Creatore e il suo mondo

http://www.fotolog.com/supertrump/41371710/

Ciao,
Roger
--
� una richiesta che ho visto altre volte.
Sei sempre tu o � la poesia che va di moda?


lorenzoda...@gmail.com

unread,
Mar 11, 2017, 1:42:47 PM3/11/17
to
SALVE A TUTTI, sto cercando disperatamente una poesia dal titolo "IL SUCCESSORE" ( DEL TITOLO NON SONO SICURO AL 100%) PREGO CALOROSAMENTE TUTTI DI AIUTARMI A RINTRACCIABILA. INIZIA COSI' : QUESTO MIO SUCCESSORE IO L'HO VEDUTO PRESSO LEI. CHE PENSAI? NULLA. GUARDAVO ,RICORDAVO I SUOI GESTI,RICORDAVO I SUOI SORRISI RICORDAVO MUTO. ECCO ,ELLA DICE CHE VERRA' DOMANI, E' QUESTA SI ,LA SUA FRONTE SI CHINA.BE' IO NON SO SE ANDRA ' DI SERA O DI MATTINA MA, ANDRA'. CONOSCO IL GESTO DELLE SUE MANI! ..........................................................................IO QUANDO INCONTRO DONNA SI GENTILE DA OFFRIRSI AMICA , SE IL CORAGGIO SEGUITASSE ALLA VOCE DELL'ISTINTO, L'ABBATTEREI , VORREI DOMARLA OSTILE, VINCERLA CRUDA. E POI CHE AVESSI VINTO , LEVANDOMI DAL SUO CORPO ANCOR DISCINTO............GRAZIE, POTETE ANCHE CHIAMARMI PER DIRMELO, GRAZIE. 3395693788 TERRY.

Klaram

unread,
Mar 12, 2017, 9:14:39 AM3/12/17
to
Il 11/03/2017, santacl...@libero.it ha detto :
> SALVE A TUTTI, sto cercando disperatamente una poesia dal titolo "IL
> SUCCESSORE" ( DEL TITOLO NON SONO SICURO AL 100%) PREGO CALOROSAMENTE TUTTI
> DI AIUTARMI A RINTRACCIABILA. INIZIA COSI' : QUESTO MIO SUCCESSORE IO L'HO
> VEDUTO PRESSO LEI. CHE PENSAI? NULLA. GUARDAVO ,RICORDAVO I SUOI
> GESTI,RICORDAVO I SUOI SORRISI RICORDAVO MUTO. ECCO ,ELLA DICE CHE VERRA'
> DOMANI, E' QUESTA SI ,LA SUA FRONTE SI CHINA.BE' IO NON SO SE ANDRA ' DI SERA
> O DI MATTINA MA, ANDRA'. CONOSCO IL GESTO DELLE SUE MANI!


Si trova nel libro Torino a sole alto, di Mario M. Berrini, il titolo
è Consigli al successore.

https://goo.gl/gru68P
(in fondo)

Tra le poesie del Giusti non l'ho trovata.

k

edi'®

unread,
Mar 12, 2017, 10:32:45 AM3/12/17
to
Il 11/03/2017 19:42, santacl...@libero.it ha scritto:

> SALVE A TUTTI

Ciao, non *URLARE* per favore.
Qui
https://archive.org/stream/ilconvegnodeicip00gior/ilconvegnodeicip00gior_djvu.txt
c'è la poesia che cerchi (basta gugolare)
_______________________________________________
IL LIBRO DELLI ANTICHI AMORI 157

CONSIGLI AL SUCCESSORE

Questo mio successore io l'ho veduto
presso a lei... Che pensai? Nulla: guardavo...
Ricordavo i suoi gesti; ricordavo
i suoi sorrisi... Ricordavo, muto...

Ecco: ella dice che verrà domani...
E questo, sì... La sua fronte si piega...
Prima fu il cenno, il cenno che non niega:
poi consentì col gesto delle mani...

Egli chiede di più... Che cosa vuole?
Vuole una rosa della sua cintura:
ho de* suoi fior, pur io, chiusi in sicura
urna... Son rose: erano allor viole...

Oh si, ve li darà, mio successore;
e i profumi del collo e le tenaci
strette del braccio... Anche daravvi i baci...
ma il cuore no. Non lo può dare, il cuore!
_______________________________________________

E.D.

alesm...@gmail.com

unread,
Oct 19, 2017, 1:20:47 PM10/19/17
to
La poesia si chiama" Il creatore e il sio mondo"

pirex

unread,
Oct 19, 2017, 5:01:31 PM10/19/17
to
Il 19/10/17, alesm...@gmail.com ha detto :
> La poesia si chiama" Il creatore e il sio mondo"

<http://senzatitoloeparole.myblog.it/2013/03/05/il-creatore-e-il-suo-mondo-g-giusti/>

Klaram

unread,
Oct 20, 2017, 6:28:39 AM10/20/17
to
Dopo dura riflessione, pirex ha scritto :
> Il 19/10/17, alesm...@gmail.com ha detto :
>> La poesia si chiama" Il creatore e il sio mondo"
>
> <http://senzatitoloeparole.myblog.it/2013/03/05/il-creatore-e-il-suo-mondo-g-giusti/>

Nella "Raccolta completa delle poesie di Giuseppe Giusti", a cura di
Franco Mistrali (seconda metà dell'Ottocento) questa poesia compare nel
gruppo di opere attribuite al Giusti, ma di altri autori.

k

Bruno Campanini

unread,
Oct 20, 2017, 7:00:26 AM10/20/17
to
20-10-17 - Klaram ha scritto:
Direi che è una buona notizia per il Giusti.

Bruno

Ammammata

unread,
Oct 20, 2017, 9:36:18 AM10/20/17
to
Il giorno Fri 20 Oct 2017 01:00:24p, *Bruno Campanini* ha inviato su
it.cultura.linguistica.italiano il messaggio
news:oscl07$mga$1...@gioia.aioe.org. Vediamo cosa ha scritto:
quel che è giusto è giusto

--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
>>>>> http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........

ADPUF

unread,
Oct 20, 2017, 3:54:20 PM10/20/17
to
Ammammata 15:36, venerdì 20 ottobre 2017:
> Il giorno Fri 20 Oct 2017 01:00:24p, *Bruno Campanini* ha
>> 20-10-17 - Klaram ha scritto:
>>>
>>> Nella "Raccolta completa delle poesie di Giuseppe Giusti",
>>> a cura di Franco Mistrali (seconda metà dell'Ottocento)
>>> questa poesia compare nel gruppo di opere attribuite al
>>> Giusti, ma di altri autori.
>>>
>> Direi che è una buona notizia per il Giusti.
>>
> quel che è giusto è giusto


"Ognuno ha i suoi giusti."


--
E-S °¿°
Ho plonkato tutti quelli che postano da Google Groups!
Qui è Usenet, non è il Web!

pirex

unread,
Oct 20, 2017, 4:33:58 PM10/20/17
to
Klaram scriveva il 20/10/17 :
In effetti..., a meno che non sia falsa anche questa:


Protesto più specialmente che non m'appartengono
un Sonetto al Contrucci
- Il Creatore e il suo mondo
- uno Scherzo per la soppressione dell'Antologia
- Le croci del 1842
- una Satira a Cesare Cantù
- Il Giardino
- Il Picciotto
- e altre cose di questa fatta, delle quali non mi rammento,
e che mi vergognerei di avere scritte.

<http://condividendoidee.over-blog.it/2014/11/lettera-autobiografica-di-giuseppe-giusti.html>
0 new messages