On Tue, 26 Apr 2022, Voce dalla Germania wrote:
> Giovanni Drogo hat am 26.04.2022 um 16:56 geschrieben:
>> mai sentito (elementari anni '60). Il punto si' (e ovviamente la virgola
>> per i decimali, tuttora viva nel parlato), ma che dovesse andare in alto
>> e' la prima volta che lo sento
>
> Proprio come te, ma era prevedibile. Entrambi alle elementari negli anni
> sessanta, entrambi a Milano.
Dunque il "punto in alto" sarebbe una cosa non-ambrosiana? rito romano?
:-)
> L'unica piccola differenza, se ho capito bene da altri tuoi
> interventi, è che tu sei cresciuto in un ambiente molto più milanese
> del mio,
Questo e' del tutto irrilevante ai fini del discorso scolastico. Il
punto e la virgola me le hanno insegnate a scuola, non in famiglia
(anche se e' stata mia madre, V elementare, a insegnarmi a leggere a tre
anni).
On Tue, 26 Apr 2022, IdP wrote:
> Following the 22nd CGPM (2003, Resolution 10), the decimal marker
> “shall be either the point on the line or the comma on the line.
[according to the "locale"]
Ovviamente tutto questo e' estremamente sensato se si pensa a "scrivere
al computer", magari in ASCII. Io l'uso del punto come separatore
decimale (e in misura molto minore della virgola come separatore di
migliaia) l'ho sentito dapprima studiando l'inglese,. e poi mi ci sono
abituato dall'universita' in poi, dato che l'inglese e' la lingua
prevalente.
Il "punto in alto" proprio mai sentito (per la scrittura a mano) ne'
visto come tipografia, tantomeno al computer. Non avrei la minima idea
di come farlo ne' in Unicode ne' in LaTeX
> the digits may be divided into groups of three by a thin space
Questa e' abbastanza una finezza tipografica, a volte puo' capitare per
chiarezza di usarlo in una tabella "da stampare", di certo non in una
tabella "computer readable" (complica il parsing).
Mentre trovo estremamente utile usare una qualsiasi forma di separatore
(a tre o quattro cifre) negli "input forms" dovendo inserire lunghe
sequenze di cifre, magari come campi distinti. Comune per gli indirizzi
IPv4 155.253.16.87 ... a volte per i numeri di carta di credito,
purtroppo quasi mai per altri, tipo IBAN o numeri MAV o mumeri di
telefono (ma chi sa' piu' i numeri di telefgono a memoria?)
E' tanto comodo da quando l'amministratore manda i MAV in PDF cosi' si
puo' fare copia e incolla del numero ...