Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il doppiaggio italiano "censura" Dr. House !

188 views
Skip to first unread message

eto...@supereva.it

unread,
Sep 11, 2005, 4:41:15 AM9/11/05
to
come ben saprete il caro dottor Gregory House e' noto per il suo
ateismo ed il suo scetticismo antireligioso militante. ciò non deve
essere andato a genio ai doppiatori italiani che hanno pensato di
edulcorare alcune sue frasi, per non irritare le fragili orecchie del
popolo italiano. nella 17a puntata "Role Model", un passaggio nella VO
suona cosi':

House: Right, since it's physically impossible to have sex without
someone buying you dinner.
Sarah: I haven't had sex since I split up with my husband. That was
almost a year ago.
House: Fine, have it your way. Immaculate conception.

e nella versione di Italia1, invece, il dialogo e' reso cosi':

House: Certo, e' fisicamente impossibile fare sesso se non si esce con
qualcuno.
Sarah: Non ho mai fatto sesso da quando ho divorziato da mio marito, ed
e' passato piu' di un anno.
House: Beh, come vuole, per quanto mi riguarda io ho finito.

complimenti per la fedelta' al testo originale! al di la' del
vilipendio alla religione, rivendico il diritto di ascoltare i dialoghi
nel modo in cui gli sceneggiatori hanno deciso di farli esporre dal
personaggio. non ho bisogno della scala dei valori del doppiatore.
ovviamente questo varrebbe anche se House fosse un uomo pio e devoto.

tangshan

unread,
Sep 11, 2005, 5:46:01 AM9/11/05
to

<eto...@supereva.it> ha scritto nel messaggio
news:1126428075....@g43g2000cwa.googlegroups.com...


Forse più che ai doppiatori (dubito abbiano molto da decidere) si potrebbe
incolpare la direzione artistica (se c'è) che verifica le traduzioni...
no?


La Sūreté

unread,
Sep 11, 2005, 9:17:02 AM9/11/05
to
Il 11 Sep 2005 01:41:15 -0700, eto...@supereva.it ha scritto:

>House: Right, since it's physically impossible to have sex without
>someone buying you dinner.
>Sarah: I haven't had sex since I split up with my husband. That was
>almost a year ago.
>House: Fine, have it your way. Immaculate conception.
>e nella versione di Italia1, invece, il dialogo e' reso cosi':
>House: Certo, e' fisicamente impossibile fare sesso se non si esce con
>qualcuno.
>Sarah: Non ho mai fatto sesso da quando ho divorziato da mio marito, ed
>e' passato piu' di un anno.
>House: Beh, come vuole, per quanto mi riguarda io ho finito.

Domanda: ma questa Sarah era incinta?


Ora, comunque, ti elencherò gli ultimi film "blasfemi" che ho visto al
cinema:


1) Star Wars Episode I: la madre di Anakin Skywalker dice che "si è
ritrovata incinta". Si suppone siano stati i Midiclorian, o qualcosa
del genere, comunque qualcosa di "sovrannaturale", in modo da fare di
lei la madre di colui che "porterà equilibrio nella Forza". Il resto
della storia la sappiamo. Chi è la madre? Maria? E Anakin? Gesù
Cristo?

2) Dogme: Chris Rock è il 13o apostolo, e non sta sulla Bibbia in
quanto lui è nero, e la Chiesa è sempre stata razzista. Alanis
Morissette è Dio. Gesù Cristo aveva dei fratelli (Maria evidentemente
non voleva morire vergine), che hanno avuto dei figli...e c'è una
ultima discendente della stirpe di Gesù; non ti spoilero altro;

ce ne stanno altri ma non mi vengono in mente, ciao.


:-))
--

>Giovanni

.......
#10 Non desiderare la donna d'altri.
#11 Fatti i fatti tuoi.
#12 Non portare obbligo.

Sebapop

unread,
Sep 11, 2005, 9:35:27 AM9/11/05
to
On Sun, 11 Sep 2005 13:17:02 GMT, La Sűreté wrote:

> 2) Dogme: Chris Rock č il 13o apostolo, e non sta sulla Bibbia in
> quanto lui č nero, e la Chiesa č sempre stata razzista. Alanis
> Morissette č Dio. Gesů Cristo aveva dei fratelli (Maria evidentemente
> non voleva morire vergine), che hanno avuto dei figli...e c'č una
> ultima discendente della stirpe di Gesů; non ti spoilero altro;

Il titolo č "Dogma", e guarda quando č arrivato in Italia, come č stato
distribuito, e quando, invece, č uscito negli USA.

Bellisimo film. Devo recuperarlo in DVD, per gustarmelo tutto.


----------------------

Jay: Get offa me. I wanna see what's up. What the fuck is this shit? Who
the fuck are you, lady? Why the fuck did you hug my head?

Metatron: Quite a little mouth on him, isn't there?

Jay: What the fuck is this, The Piano? Why ain't this broad talking?

Metatron: I believe the answers that you seek lie within my companion's
eyes.

Jay: What the fuck does that mean? Has everyone gone fuckin' nuts? What the
fuck happened to that guy's head? I want some...
[God kisses him on the cheek. Jay faints]

----------------------

Sebastiano

Laz

unread,
Sep 11, 2005, 10:24:44 AM9/11/05
to
La Sűreté wrote:

> 1) Star Wars Episode I: la madre di Anakin Skywalker dice che "si č


> ritrovata incinta". Si suppone siano stati i Midiclorian, o qualcosa
> del genere, comunque qualcosa di "sovrannaturale", in modo da fare di

> lei la madre di colui che "porterŕ equilibrio nella Forza". Il resto
> della storia la sappiamo. Chi č la madre? Maria? E Anakin? Gesů
> Cristo?

Non hai visto il terzo film, eh? :-)

--
Laz - [http://www.dimensionedelta.net]
"We all come in from the cold, we come down from the wire, and everybody
warms themselves to a different fire"


La Sūreté

unread,
Sep 11, 2005, 7:52:10 PM9/11/05
to
Il Sun, 11 Sep 2005 15:35:27 +0200, Sebapop <whoayow...@yahoo.it>
ha scritto:

>> 2) Dogme: Chris Rock è il 13o apostolo, e non sta sulla Bibbia in
>Il titolo è "Dogma", e guarda quando è arrivato in Italia, come è stato
>distribuito, e quando, invece, è uscito negli USA.

Sì, mi confondo con il film scandinavo.

Non so niente della distribuzione. A suo tempo mi passarono il dvd
pirata, e me lo vidi. Basta.

>----------------------
>Jay: Get offa me. I wanna see what's up. What the fuck is this shit? Who
>the fuck are you, lady? Why the fuck did you hug my head?
>Metatron: Quite a little mouth on him, isn't there?
>Jay: What the fuck is this, The Piano? Why ain't this broad talking?
>Metatron: I believe the answers that you seek lie within my companion's
>eyes.
>Jay: What the fuck does that mean? Has everyone gone fuckin' nuts? What the
>fuck happened to that guy's head? I want some...
>[God kisses him on the cheek. Jay faints]
>----------------------

Ah, forse è gagliardo in inglese. Negli ultimi due giorni però ho
visto tre dvd, e non ce la faccio più.

Ho visto:

* Il paradiso può attendere (mi è venuta l'ispirazione guardando il
nuovo film con Bruce Willis) -> visto in inglese;
* La pianista (mi è venuta l'ispirazione leggendo un po' del libro);
-> visto in italiano;
* Magdalene (mi è venuta l'ispirazione guardandolo sugli scaffali di
BB) -> visto in inglese (ossia in irlandese);
--

>Giovanni

.......
#10 Non desiderare la roba d'altri.

La Sūreté

unread,
Sep 11, 2005, 7:55:33 PM9/11/05
to
Il Sun, 11 Sep 2005 16:24:44 +0200, "Laz" <l...@despammed.com> ha
scritto:

>> 1) Star Wars Episode I: la madre di Anakin Skywalker dice che "si è


>> ritrovata incinta". Si suppone siano stati i Midiclorian, o qualcosa
>> del genere, comunque qualcosa di "sovrannaturale", in modo da fare di

>> lei la madre di colui che "porterà equilibrio nella Forza". Il resto
>> della storia la sappiamo. Chi è la madre? Maria? E Anakin? Gesù


>> Cristo?
>Non hai visto il terzo film, eh? :-)

L'ho visto in inglese al Warner il giorno dopo che è uscito nelle
sale.


Mi sono perso qualcosa? Possibile, in quanto non c'erano i
sottotitoli, ma non probabile, in quanto so a memoria le voci di tutti
i personaggi.


ricorda che if you strick me down I shall become more powerful that
you can possibly imagine...

PS ho vinto la prima edizione del torneo nazionale di it.fan.starwars
di Trivial Pursuit SW edition, nel 99 mi pare.


Ciao, the circle is not yet complete, when I left you YOU were but a
learner, and you have remained so.

;-)
--

>Giovanni

.......
#10 Non desiderare la roba d'altri.

Laz

unread,
Sep 12, 2005, 3:24:54 AM9/12/05
to
La Sűreté wrote:

> Mi sono perso qualcosa? Possibile, in quanto non c'erano i
> sottotitoli, ma non probabile, in quanto so a memoria le voci di tutti
> i personaggi.

Ok, pensa a cosa racconta Palpatine ad Anakin all'opera... e capirai.

"We came, we saw, we kicked its ass!"


Sebapop

unread,
Sep 12, 2005, 3:58:31 AM9/12/05
to
On Sun, 11 Sep 2005 23:52:10 GMT, La Sûreté wrote:

> Sì, mi confondo con il film scandinavo.

"Festen"?

> Non so niente della distribuzione. A suo tempo mi passarono il dvd
> pirata, e me lo vidi. Basta.

Ma se avevi detto "Ora, comunque, ti elencherò gli ultimi film "blasfemi"
che ho visto al cinema". :)

Io pensavo fosse in risposta ai tagli di Dr. House, quasi per far notare
che, comunque, di roba "blasfema" ne passa. E ne passa, ovviamente, ma
spesso tagliano in modo osceno.

> Ah, forse è gagliardo in inglese. Negli ultimi due giorni però ho
> visto tre dvd, e non ce la faccio più.

Stupendo.



> Ho visto:
>
> * Il paradiso può attendere (mi è venuta l'ispirazione guardando il
> nuovo film con Bruce Willis) -> visto in inglese;
> * La pianista (mi è venuta l'ispirazione leggendo un po' del libro);
> -> visto in italiano;
> * Magdalene (mi è venuta l'ispirazione guardandolo sugli scaffali di
> BB) -> visto in inglese (ossia in irlandese);

Io guardo tutto solamente in lingua originale, quindi non è un grosso
problema. Se in una settimana avessi il tempo di guardare 10 film (non
capita mai, purtroppo), sarebbero probabilmente tutti in inglese.
Ieri ho visto "The School of Rock", un pezzo di "Tears of the Sun", un paio
di episodi della stagione 1 di "Three's Company" e in questo momento "It
Runs in the Family" fa da sottofondo. :)

Sebastiano

La Sūreté

unread,
Sep 12, 2005, 9:33:15 AM9/12/05
to
Il Mon, 12 Sep 2005 09:58:31 +0200, Sebapop <whoayow...@yahoo.it>
ha scritto:

>> Sě, mi confondo con il film scandinavo.
>"Festen"?

No, oltre a quello, che fa parte del manifesto Dogme'95, mi pare che
sia uscito proprio un film intitolato Dogma.

Io, di Dogme'95 ho visto Festen, Dancer in the Dark, Dogville, The
Kingdom (non so se ci fa parte), e forse qualcos'altro che non mi
ricordo.

Forse anche l'ultimo film quello con Connie Nielsen (la moglie di
Commodo nel Gladiatore e Cristabella Andreoli nell'Avvocato del
Diavolo) ne fa parte. Broedre si chiama, non ricordo in italiano.

Ma si sa che esistono scuole diverse. La scuola scandinava, la scuola
francese, la scuola tedesca, la scuola austriaca, la scuola inglese,
la scuola italiana. Che fanno tutte, al loro interno, film abbastanza
dello stesso genere e con le stesse modalitŕ, piů o meno (nel senso
che ci si possono trovare delle similitudini). Perň non sono sicuro se
"ufficialmente" Broedre rispetta Dogme'95.

>> Non so niente della distribuzione. A suo tempo mi passarono il dvd
>> pirata, e me lo vidi. Basta.

>Ma se avevi detto "Ora, comunque, ti elencherň gli ultimi film "blasfemi"


>che ho visto al cinema". :)

"Al cinema" ho detto?
Mi sono sbagliato.

Volevo dire "Che hanno dato al cinema", ossia "film recenti".

>Io pensavo fosse in risposta ai tagli di Dr. House, quasi per far notare
>che, comunque, di roba "blasfema" ne passa. E ne passa, ovviamente, ma
>spesso tagliano in modo osceno.

Volevo appunto replicare al post su Dr. House dicendo che di roba
considerabile "blasfema" ne passa, magari anche senza che ce ne si
accorga, anche se un po' di censura (anche questa senza che ce ne sia
accorga) c'č.
In piů, se ti piace la roba "blasfema", ti ho dato dei consigli :-)))

>Ieri ho visto "The School of Rock", un pezzo di "Tears of the Sun", un paio
>di episodi della stagione 1 di "Three's Company" e in questo momento "It
>Runs in the Family" fa da sottofondo. :)

Non ne ho sentito nominare neanche uno.

Ora perň mi vendico :->

Sto ascoltando Shir ha Shirim di Boaz Sharabi. Conosci?

La Sūreté

unread,
Sep 12, 2005, 9:33:48 AM9/12/05
to
Il Mon, 12 Sep 2005 09:24:54 +0200, "Laz" <l...@despammed.com> ha
scritto:

>> Mi sono perso qualcosa? Possibile, in quanto non c'erano i


>> sottotitoli, ma non probabile, in quanto so a memoria le voci di tutti
>> i personaggi.
>Ok, pensa a cosa racconta Palpatine ad Anakin all'opera... e capirai.

E chi si ricorda...

Ti prego rammentami, altrimenti devo andarmi ad affittare il film
:-)))

Laz

unread,
Sep 12, 2005, 9:36:55 AM9/12/05
to
La Sűreté wrote:

>> Ok, pensa a cosa racconta Palpatine ad Anakin all'opera... e capirai.
>
> E chi si ricorda...


S


P


O


I


L


E


R


In pratica, e' stato lui (o il suo maestro, non e' chiaro), col potere
del lato oscuro, a usare i Midichlorian per far concepire Anakin a sua
madre.

La Sūreté

unread,
Sep 12, 2005, 10:29:14 AM9/12/05
to
Il Mon, 12 Sep 2005 15:36:55 +0200, "Laz" <l...@despammed.com> ha
scritto:

>In pratica, e' stato lui (o il suo maestro, non e' chiaro), col potere

>del lato oscuro, a usare i Midichlorian per far concepire Anakin a sua
>madre.

Ah! Questa forse me l'ero persa!

Insomma ci hanno messo un po' una pezza, nella storia del primo film.
Forse Jessie Jackson ha telefonato a Bush che ha telefonato a Lucas.
:-)))

Però così non è che torna. Allora non era Anakin che doveva portare
equilibrio nella Forza, ma era proprio Luke (una sorta del "meglio dei
due mondi").
Una specie di storiella scopiazzata dalla Tavola Rotonda, direi:

Anakin = Lancillotto
Luke = Galaad.

Sebapop

unread,
Sep 12, 2005, 3:50:13 PM9/12/05
to
On Mon, 12 Sep 2005 13:33:15 GMT, La Sűreté wrote:

> No, oltre a quello, che fa parte del manifesto Dogme'95, mi pare che
> sia uscito proprio un film intitolato Dogma.

Ah, non so quale sia.

> "Al cinema" ho detto?

Sě.

> Mi sono sbagliato.

No problem!

> Volevo appunto replicare al post su Dr. House dicendo che di roba
> considerabile "blasfema" ne passa, magari anche senza che ce ne si
> accorga, anche se un po' di censura (anche questa senza che ce ne sia
> accorga) c'č.

Appunto. Ne passa gran poca.

> In piů, se ti piace la roba "blasfema", ti ho dato dei consigli :-)))

Ma va, non č che io abbia il culto del blasfemo. :)
Solo che film come Dogma sono divertentissimi e battute come quella di Dr.
House sono normalissime. Il fatto che ci sia chi si preoccupa di cancellare
questo e quello cambiando le traduzioni mi fa schifo, indipendentemente
dall'argomento censurato.

>>Ieri ho visto "The School of Rock", un pezzo di "Tears of the Sun", un paio
>>di episodi della stagione 1 di "Three's Company" e in questo momento "It
>>Runs in the Family" fa da sottofondo. :)
>
> Non ne ho sentito nominare neanche uno.

"Tree's Company" in italiano si chiamava "Tre cuori in affitto". "Tears of
the Sun" č un film con la Bellucci e Bruce Willis, se non erro "L'Ultima
alba" in italiano. "The School of Rock" č un carinissimo film con Dewey
Finn nei panni di un musicista rock che si finge insegnante.

> Ora perň mi vendico :->

hehe

> Sto ascoltando Shir ha Shirim di Boaz Sharabi. Conosci?

No, ma me lo sono segnato. Pensa che io sto ascoltando "Aďcha" di Khalčd.
Si trova sul CD intitolato "Sahra". :)

Sebastiano

FB

unread,
Sep 12, 2005, 3:58:43 PM9/12/05
to
On Mon, 12 Sep 2005 21:50:13 +0200, Sebapop wrote:

> On Mon, 12 Sep 2005 13:33:15 GMT, La Sűreté wrote:
>

[...]


> Ma va, non č che io abbia il culto del blasfemo. :)
> Solo che film come Dogma sono divertentissimi e battute come quella di Dr.
> House sono normalissime. Il fatto che ci sia chi si preoccupa di cancellare
> questo e quello cambiando le traduzioni mi fa schifo, indipendentemente
> dall'argomento censurato.

Proprio ieri hanno dato un film su Canale5, in cui una ragazza Amish negava
di aver avuto rapporti sessuali e nondimeno aveva avuto un bambino. Il suo
avvocato ha ripetutamente messo in ridicolo una tesi siffatta, parlando, in
italiano, di "parto virginale", se non erro, e forse adoprando espressioni
consimili. Perché qui sě e in Dr House no? Peraltro, credo che Dr House sia
un tf che in partenza scoraggia un certo pubblico, perciň una battuta del
genere non avrebbe creato problemi, e tante altre simili non ne creano. Non
č che i traduttori, tipicamente capre, hanno preferito, per loro scelta, di
non mettersi nei pasticci, magari sospettando di aver preso fischi per
fiaschi?


[...]


Ciao, FB
--
Nasalization is just a part of life.
(Joey DoWop Dee on it.cultura.linguistica.inglese)

Anna Martini

unread,
Sep 12, 2005, 5:33:12 PM9/12/05
to
FB wrote:
>
> Non è che i traduttori, tipicamente capre, hanno preferito, per loro

> scelta, di non mettersi nei pasticci, magari sospettando di aver
> preso fischi per fiaschi?

Tu quoque...?
Basta, vado a fare harakiri

Anna

Anna Martini

unread,
Sep 12, 2005, 5:36:41 PM9/12/05
to
Sebapop wrote:

> "Tree's Company"

Ehm... :-)

> "The School of Rock" è un carinissimo film con Dewey


> Finn nei panni di un musicista rock che si finge insegnante.

Jack Black. Dewey Finn è il nome del personaggio.
Adoro quel film.

Ciao,
Anna

FB

unread,
Sep 12, 2005, 5:36:33 PM9/12/05
to

I traduttori di film e telefilm. (faccina sorridente)


Ciao, FB
--
"Che cos'è un fallo da tergo? E non stiamo parlando della tua vita
privata."
(Intervista della Gialappa's Band a Elisabetta Canalis)

Anna Martini

unread,
Sep 12, 2005, 5:42:52 PM9/12/05
to
FB wrote:

> >> Non è che i traduttori, tipicamente capre,
>

> > Basta, vado a fare harakiri
>
> I traduttori di film e telefilm. (faccina sorridente)

Troppo tardi (faccina stravolta di traduttrice autosbudellantesi)

Anna

FB

unread,
Sep 12, 2005, 5:44:49 PM9/12/05
to

Rimettiti in gamba! Un giorno richiameremo questo accaduto, ne rideremo e
faremo un toast per suggellare la nostra amicizia. Come lo vuoi il toast?


Ciao, FB
--
"Come, dear, we have already missed five, if not six, trains. To miss any
more might expose us to comment on the platform."
("The Importance of Being Earnest", Oscar Wilde)

Laz

unread,
Sep 12, 2005, 5:48:53 PM9/12/05
to
FB wrote:

> I traduttori di film e telefilm. (faccina sorridente)

Ma in realta' nemmeno loro, poverini. :-) Cioe', molti si', ovvio, ma
non tutti. Solo che anche il lavoro di quelli bravi viene nella maggior
parte dei casi distrutto dai loro supervisori (che hanno un nome ma ora
mi sfugge) e se va proprio male so che ci sono anche alcuni doppiatori
un filino troppo pieni di se' (per fortuna penso sia una minoranza) che
ci mette l'ultima parola... in tutti i sensi.
Per questo il 99% del doppiaggio fa schifo, in partenza credo che un
buon 40% sia ottimo.

"Nothing lasts forever, even cold November rain"


La Sūreté

unread,
Sep 12, 2005, 8:39:46 PM9/12/05
to
Il Mon, 12 Sep 2005 21:50:13 +0200, Sebapop <whoayow...@yahoo.it>
ha scritto:

>> In più, se ti piace la roba "blasfema", ti ho dato dei consigli :-)))
>Ma va, non è che io abbia il culto del blasfemo. :)


>Solo che film come Dogma sono divertentissimi e battute come quella di Dr.
>House sono normalissime. Il fatto che ci sia chi si preoccupa di cancellare
>questo e quello cambiando le traduzioni mi fa schifo, indipendentemente
>dall'argomento censurato.

Considera che se non si premunissero di cancellarle non ci sarebbe più
il sapore dell' "alternativo", il gusto del "proibito", e perderebbe
ogni unicità :-)

>>>Ieri ho visto "The School of Rock", un pezzo di "Tears of the Sun", un paio
>>>di episodi della stagione 1 di "Three's Company" e in questo momento "It
>>>Runs in the Family" fa da sottofondo. :)
>> Non ne ho sentito nominare neanche uno.
>"Tree's Company" in italiano si chiamava "Tre cuori in affitto". "Tears of

>the Sun" è un film con la Bellucci e Bruce Willis, se non erro "L'Ultima
>alba" in italiano. "The School of Rock" è un carinissimo film con Dewey


>Finn nei panni di un musicista rock che si finge insegnante.

Continuo a non conoscerne neanche uno.

>> Sto ascoltando Shir ha Shirim di Boaz Sharabi. Conosci?

>No, ma me lo sono segnato. Pensa che io sto ascoltando "Aïcha" di Khalèd.


>Si trova sul CD intitolato "Sahra". :)

Sahra o Sahara? Khalèd con l'accento, veramente?


PS io mi fermo alla versione originale egiziana della nota canzone
di....mi pare Christina Aguilera :-)

La Sūreté

unread,
Sep 12, 2005, 8:40:31 PM9/12/05
to
Il 12 Sep 2005 14:33:12 -0700, "Anna Martini" <anna.m...@gmail.com>
ha scritto:

>Tu quoque...?
>Basta, vado a fare harakiri

Seppuku.

Sebapop

unread,
Sep 13, 2005, 1:27:11 AM9/13/05
to
On 12 Sep 2005 14:36:41 -0700, Anna Martini wrote:

> Sebapop wrote:
>
>> "Tree's Company"
>
> Ehm... :-)

Whops. Niente Alberi che fanno compagnia, in quel telefilm. "Three's
Company"

> Jack Black. Dewey Finn è il nome del personaggio.
> Adoro quel film.

Whops 2.0. Non ricordavo il nome e ho fatto copia incolla da IMDB. E ho
copiato il personaggio. :D
Anch'io adoro quel film. :)

Sebastiano

Sebapop

unread,
Sep 13, 2005, 1:32:38 AM9/13/05
to
On Tue, 13 Sep 2005 00:39:46 GMT, La Sûreté wrote:

> Considera che se non si premunissero di cancellarle non ci sarebbe più
> il sapore dell' "alternativo", il gusto del "proibito", e perderebbe
> ogni unicità :-)

Ma chissenefrega. Preferisco non avere censura. :)

>>"Tree's Company" in italiano si chiamava "Tre cuori in affitto". "Tears of
>>the Sun" è un film con la Bellucci e Bruce Willis, se non erro "L'Ultima
>>alba" in italiano. "The School of Rock" è un carinissimo film con Dewey
>>Finn nei panni di un musicista rock che si finge insegnante.
>
> Continuo a non conoscerne neanche uno.

Recupera qualche episodio di "Three's Company", magari il primo della prima
stagione, anno 1977 se non ricordo male. Incredibile.

>>> Sto ascoltando Shir ha Shirim di Boaz Sharabi. Conosci?
>>No, ma me lo sono segnato. Pensa che io sto ascoltando "Aïcha" di Khalèd.
>>Si trova sul CD intitolato "Sahra". :)
>
> Sahra o Sahara? Khalèd con l'accento, veramente?

Sahra è la trascrizione che si trova sul CD e assomiglia alla pronuncia
araba del nome del deserto (il Sahara). Sahra è più corretta come
trascrizione, ma non l'ho usata per quello, ma solamente perché quello è il
titolo del disco. Khaled si scrive, credo, senza accento. L'ho messo per
evidenziare la pronuncia. :)

Questa è la copertina del CD:

http://images.amazon.com/images/P/B000025LZI.03._SCLZZZZZZZ_.jpg

> PS io mi fermo alla versione originale egiziana della nota canzone
> di....mi pare Christina Aguilera :-)

Io ho anche una canzone hip-hop araba, da qualche parte. :D

Sebastiano

Sebapop

unread,
Sep 13, 2005, 1:41:03 AM9/13/05
to
On 12 Sep 2005 14:33:12 -0700, Anna Martini wrote:

> Tu quoque...?
> Basta, vado a fare harakiri

Hehehe. Anna, poi il problema sappiamo tutti qual'č. Anzi, i problemi. Uno
sono gli editori e i direttori di ogni genere che, per motivi diversi
(censura, politica, pressioni dall'alto, ecc.) impongono cambiamenti che
vanno a storpiare il senso. L'altro sono i traduttori improvvisati che non
sono in grado di fare il loro lavoro e che traducono come secondo lavoro
accettando tariffe *da fame*, che i traduttori *veri* non accettano. E nel
caso dei telefilm la situazione, principalmente, č questa. Poi, ovviamente,
ci sono traduttori capre tra i professionisti, e bravissimi traduttori tra
gli improvvisati, ma non č ovviamente la norma.
Io continuo a pensare che l'intero sistema faccia schifo. Dovrebbero
prendere un gruppo di traduttori/adattatori per telefilm. Ovviamente se un
tf ha successo, bene, altrimenti gli stessi adattatori li usi per piů
telefilm (cosa che si puň fare, senza problemi, basta che ci sia costanza).
Se avessimo avuto un gruppo di traduttori ce avesse seguito Friends
dall'inizio (legati ai personaggi come i doppiatori, del resto), ci
sarebbero molti meno problemi. Anche il piů bravo traduttore, se non
conosce quello che traduce (e conoscere un telefilm non significa aver
visto quell'episodio o qualche episodio sparso), difficilmente coglie
battute che fanno riferimento a situazioni passate, magari di qualche
stagione prima. E magari le traduce in modo perfetto, ma differente dalla
prima traduzione. E si perde il collegamento. Questa, nei telefilm, č una
delle perdite piů comuni ed č una delle prime cose che si nota quando si
segue un telefilm in lingua originale in modo continuo.

Sebastiano

Father McKenzie

unread,
Sep 13, 2005, 2:02:10 AM9/13/05
to
La Sûreté, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas

>vado a fare harakiri
>
> Seppuku.

sudoku?


--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
13/09/2005 8.02.54

Giulio Orsero

unread,
Sep 13, 2005, 3:43:54 AM9/13/05
to
eto...@supereva.it wrote:

>House: Right, since it's physically impossible to have sex without
>someone buying you dinner.
>Sarah: I haven't had sex since I split up with my husband. That was
>almost a year ago.
>House: Fine, have it your way. Immaculate conception.
>

>House: Beh, come vuole, per quanto mi riguarda io ho finito.
>
>complimenti per la fedelta' al testo originale! al di la' del
>vilipendio alla religione, rivendico il diritto di ascoltare i dialoghi
>nel modo in cui gli sceneggiatori hanno deciso di farli esporre dal
>personaggio. non ho bisogno della scala dei valori del doppiatore.

Hai ragione.

Comunque nessuno ha notato che la battuta in inglese di house č
completamente errata in quanto il termine "immacolata concezione" non ha
nulla a che vedere con il fare figli senza rapporti sessuali ("immacolata
concezione" non č che la madonna ha avuto gesů "da sola", ma č un dogma
ancora piů assurdo che si č inventato la chiesa quando non sapeva cosa
fare).

Anna Martini

unread,
Sep 13, 2005, 4:01:48 AM9/13/05
to
Sebapop wrote:

> Hehehe. Anna, poi il problema sappiamo tutti qual'è. Anzi, i problemi. Uno


> sono gli editori e i direttori di ogni genere che, per motivi diversi
> (censura, politica, pressioni dall'alto, ecc.) impongono cambiamenti che
> vanno a storpiare il senso. L'altro sono i traduttori improvvisati che non
> sono in grado di fare il loro lavoro e che traducono come secondo lavoro
> accettando tariffe *da fame*, che i traduttori *veri* non accettano. E nel

> caso dei telefilm la situazione, principalmente, è questa. Poi, ovviamente,


> ci sono traduttori capre tra i professionisti, e bravissimi traduttori tra

> gli improvvisati, ma non è ovviamente la norma.

Grazie, Seba, di avere con pazienza, e per l'ennesima volta, articolato
il tuo pensiero sul problema. E' che sono davvero stanca di sentir
liquidare come 'capre' (animali per cui nutro rispetto e simpatia,
peraltro) un'intera categoria di persone che spesso lavorano per due
soldi in condizioni tutt'altro che ottimali, per le ragioni che dici.

> Io continuo a pensare che l'intero sistema faccia schifo. Dovrebbero
> prendere un gruppo di traduttori/adattatori per telefilm.

Su questo, poi, sono perfettamente d'accordo.

> Se avessimo avuto un gruppo di traduttori ce avesse seguito Friends
> dall'inizio (legati ai personaggi come i doppiatori, del resto), ci
> sarebbero molti meno problemi.

Giusto, esatto, right.

> Anche il più bravo traduttore, se non


> conosce quello che traduce (e conoscere un telefilm non significa aver
> visto quell'episodio o qualche episodio sparso), difficilmente coglie
> battute che fanno riferimento a situazioni passate, magari di qualche
> stagione prima. E magari le traduce in modo perfetto, ma differente dalla

> prima traduzione. E si perde il collegamento. Questa, nei telefilm, è una
> delle perdite più comuni ed è una delle prime cose che si nota quando si


> segue un telefilm in lingua originale in modo continuo.

Quoto e sottoscrivo.

ciao,
Anna

FB

unread,
Sep 13, 2005, 6:02:10 AM9/13/05
to
On Tue, 13 Sep 2005 09:43:54 +0200, Giulio Orsero wrote:

> eto...@supereva.it wrote:
>
>>House: Right, since it's physically impossible to have sex without
>>someone buying you dinner.
>>Sarah: I haven't had sex since I split up with my husband. That was
>>almost a year ago.
>>House: Fine, have it your way. Immaculate conception.
>>
>
>>House: Beh, come vuole, per quanto mi riguarda io ho finito.
>>
>>complimenti per la fedelta' al testo originale! al di la' del
>>vilipendio alla religione, rivendico il diritto di ascoltare i dialoghi
>>nel modo in cui gli sceneggiatori hanno deciso di farli esporre dal
>>personaggio. non ho bisogno della scala dei valori del doppiatore.
>
> Hai ragione.
>
> Comunque nessuno ha notato che la battuta in inglese di house č
> completamente errata in quanto il termine "immacolata concezione" non ha
> nulla a che vedere con il fare figli senza rapporti sessuali

Beh, insomma...


> ("immacolata concezione" non č che la madonna ha avuto gesů "da sola"

In effetti, no.

Eqquicchiudo.

[...]


FB
--
"It sounds appalling!"
"Interesting and appalling. The others just sound appalling!"
(Cold Comfort Farm, the film)

Laz

unread,
Sep 13, 2005, 6:07:47 AM9/13/05
to
FB wrote:

>> Comunque nessuno ha notato che la battuta in inglese di house è


>> completamente errata in quanto il termine "immacolata concezione"
>> non ha nulla a che vedere con il fare figli senza rapporti sessuali
>
> Beh, insomma...

L'Immacolata concezione e' il concetto secondo il quale la madonna e'
nata senza peccato originale, non c'entra nulla col concepimento di
Gesu' (anche se l'espressione tende in genere a far pensare a quello. Lo
stesso Dottor House in effetti pensava sicuramente a quello.)

Mi chiedo cmq come hanno tradotto la battuta successiva, in cui la tipa
gli chiede cosa deve fare e lui risponde che e' ovvio, "start a
religion".

"Everybody darlin' sometimes bites the hand that feeds"


FB

unread,
Sep 13, 2005, 6:14:25 AM9/13/05
to
On Tue, 13 Sep 2005 12:07:47 +0200, Laz wrote:

[...]


> L'Immacolata concezione e' il concetto secondo il quale la madonna e'
> nata senza peccato originale, non c'entra nulla col concepimento di
> Gesu'

Non ho scritto ciò.


> (anche se l'espressione tende in genere a far pensare a quello. Lo
> stesso Dottor House in effetti pensava sicuramente a quello.)

Quindi i traduttori sono stati buoni! (faccina sorridente)


> Mi chiedo cmq come hanno tradotto la battuta successiva, in cui la tipa
> gli chiede cosa deve fare e lui risponde che e' ovvio, "start a
> religion".

"Si prenda un caffè"?


Ciao, FB
--
"Morality is simply the attitude we adopt towards people whom we personally
dislike."
("An Ideal Husband", Oscar Wilde)

Sebapop

unread,
Sep 13, 2005, 3:41:26 PM9/13/05
to
On 13 Sep 2005 01:01:48 -0700, Anna Martini wrote:

> Grazie, Seba, di avere con pazienza, e per l'ennesima volta, articolato
> il tuo pensiero sul problema. E' che sono davvero stanca di sentir
> liquidare come 'capre' (animali per cui nutro rispetto e simpatia,
> peraltro) un'intera categoria di persone che spesso lavorano per due
> soldi in condizioni tutt'altro che ottimali, per le ragioni che dici.

Sai che la penso esattamente come te. Anche sulle capre, che sono
simpaticissime.

>> [...]

> Su questo, poi, sono perfettamente d'accordo.

>> [...]

> Giusto, esatto, right.

>> [...]

> Quoto e sottoscrivo.

Tre su tre, olč! ;)

Sebastiano

La Sūreté

unread,
Sep 14, 2005, 7:26:39 AM9/14/05
to
Il Tue, 13 Sep 2005 06:02:10 GMT, Father McKenzie <nu...@mondo.int> ha
scritto:

>>vado a fare harakiri
>> Seppuku.
>sudoku?

No, seppuku.


PS in Italia veramente si dice "carachiri". Un po' come si dice anche
"Iamàca" per "Yamaha".

:-))

La Sūreté

unread,
Sep 14, 2005, 7:36:51 AM9/14/05
to
Il Tue, 13 Sep 2005 07:32:38 +0200, Sebapop <whoayow...@yahoo.it>
ha scritto:

>> Considera che se non si premunissero di cancellarle non ci sarebbe più


>> il sapore dell' "alternativo", il gusto del "proibito", e perderebbe
>> ogni unicità :-)
>Ma chissenefrega. Preferisco non avere censura. :)

Non puoi saperlo, in quanto non hai vissuto l'alternativa che ti
prefiguri.

Io penso che la censura sia abbastanza ok, basta che sia fatta in modo
che io non me ne accorgo che "manca qualcosa" o che "c'è qualcosa che
non va".
Cosa abbastanza difficile, oggi giorno, visto questo interscambio
globale di informazioni (possibile almeno a chi ha internet).

>>>"Tree's Company" in italiano si chiamava "Tre cuori in affitto". "Tears of
>>>the Sun" è un film con la Bellucci e Bruce Willis, se non erro "L'Ultima
>>>alba" in italiano. "The School of Rock" è un carinissimo film con Dewey
>>>Finn nei panni di un musicista rock che si finge insegnante.
>> Continuo a non conoscerne neanche uno.
>Recupera qualche episodio di "Three's Company", magari il primo della prima
>stagione, anno 1977 se non ricordo male. Incredibile.

Se non li conosco ci sarà un motivo. E chi sono io per oppormi al
volere di Dio?

:-))))))))

>>>> Sto ascoltando Shir ha Shirim di Boaz Sharabi. Conosci?
>>>No, ma me lo sono segnato. Pensa che io sto ascoltando "Aïcha" di Khalèd.
>>>Si trova sul CD intitolato "Sahra". :)
>> Sahra o Sahara? Khalèd con l'accento, veramente?
>Sahra è la trascrizione che si trova sul CD e assomiglia alla pronuncia
>araba del nome del deserto (il Sahara). Sahra è più corretta come
>trascrizione, ma non l'ho usata per quello, ma solamente perché quello è il
>titolo del disco. Khaled si scrive, credo, senza accento. L'ho messo per
>evidenziare la pronuncia. :)

Khalèd lo conosciamo. Chi è, quel tunisino o egiziano che canta tipo
come cantava quell'accompagnamento di Sting in Desert Rose.

Laz

unread,
Sep 14, 2005, 7:44:16 AM9/14/05
to
La Sűreté wrote:

> Io penso che la censura sia abbastanza ok

No way.

--
Laz


Sebapop

unread,
Sep 14, 2005, 7:58:19 AM9/14/05
to
On Wed, 14 Sep 2005 11:36:51 GMT, La Sûreté wrote:

> Non puoi saperlo, in quanto non hai vissuto l'alternativa che ti
> prefiguri.

Io ascolto la versione originale, almeno ho una sola censura. :)

> Io penso che la censura sia abbastanza ok, basta che sia fatta in modo
> che io non me ne accorgo che "manca qualcosa" o che "c'è qualcosa che
> non va".

Io no! Penso che non ci debba essere. Punto.

> Se non li conosco ci sarà un motivo. E chi sono io per oppormi al
> volere di Dio?

E non rompere, recuperali. :)

> Khalèd lo conosciamo. Chi è, quel tunisino o egiziano che canta tipo
> come cantava quell'accompagnamento di Sting in Desert Rose.

Algerino, se non ricordo male. Musica Raï.

Sebastiano

Sebapop

unread,
Sep 14, 2005, 7:59:49 AM9/14/05
to
On Wed, 14 Sep 2005 11:26:39 GMT, La Sűreté wrote:

> PS in Italia veramente si dice "carachiri". Un po' come si dice anche

> "Iamŕca" per "Yamaha".

Dalle tue parti si dice cosě?
Da me si dice "arachěri", mentre confermo che anche dalle mie parti si dice
"iamŕca".

Sebastiano

Anna Martini

unread,
Sep 14, 2005, 8:12:21 AM9/14/05
to

Sul Garzanti e sul De Mauro trovo 'harakiri' con varianti 'carachiri' e
'karakiri'. Su Wikipedia trovo invece che harakiri č una delle forme del
seppuku e che la traduzione letterale di kara kiri č 'taglio del ventre. Ma
se l'autore dell'articolo č in errore, La Sűreté puň andare a correggerlo.
Evviva la Wiki!

Ciao,
Anna

La Sūreté

unread,
Sep 15, 2005, 8:11:15 AM9/15/05
to
Il Wed, 14 Sep 2005 13:44:16 +0200, "Laz" <l...@despammed.com> ha
scritto:

>> Io penso che la censura sia abbastanza ok
>No way.

Non hai quotato il "se...".

C'è sempre un "se".

La Sūreté

unread,
Sep 15, 2005, 8:36:44 AM9/15/05
to
Il Wed, 14 Sep 2005 13:58:19 +0200, Sebapop <whoayow...@yahoo.it>
ha scritto:

>> Non puoi saperlo, in quanto non hai vissuto l'alternativa che ti


>> prefiguri.
>Io ascolto la versione originale, almeno ho una sola censura. :)

Magari la censura italiana, sovrapponendosi, eliminerebbe quella
originale.

:-)))))))))))))

>> Io penso che la censura sia abbastanza ok, basta che sia fatta in modo
>> che io non me ne accorgo che "manca qualcosa" o che "c'è qualcosa che
>> non va".
>Io no! Penso che non ci debba essere. Punto.

Fai pure tu la pubblicità della nuova Fiat, come Vasco? ...

>> Khalèd lo conosciamo. Chi è, quel tunisino o egiziano che canta tipo
>> come cantava quell'accompagnamento di Sting in Desert Rose.
>Algerino, se non ricordo male. Musica Raï.

Eh...stiamo là. Tutti uguali :-))))))))))))))))))

Laz

unread,
Sep 15, 2005, 8:46:14 AM9/15/05
to
La Sűreté wrote:

>>> Io penso che la censura sia abbastanza ok
>> No way.
>
> Non hai quotato il "se...".
>

> C'č sempre un "se".

No, non c'e' nessun se, la censura e' sempre male, senza se.

"I'm not breaking down, I'm breaking out"


La Sūreté

unread,
Sep 15, 2005, 8:49:23 AM9/15/05
to
Il Wed, 14 Sep 2005 13:59:49 +0200, Sebapop <whoayow...@yahoo.it>
ha scritto:

>> PS in Italia veramente si dice "carachiri". Un po' come si dice anche


>> "Iamŕca" per "Yamaha".
>Dalle tue parti si dice cosě?
>Da me si dice "arachěri",

Un po' e un po'.

La Sūreté

unread,
Sep 15, 2005, 9:17:46 AM9/15/05
to
Il Thu, 15 Sep 2005 14:46:14 +0200, "Laz" <l...@despammed.com> ha
scritto:

>>>> Io penso che la censura sia abbastanza ok


>>> No way.
>> Non hai quotato il "se...".

>> C'è sempre un "se".


>No, non c'e' nessun se, la censura e' sempre male, senza se.

Non ti sai astrarre :-)))

Laz

unread,
Sep 15, 2005, 9:24:14 AM9/15/05
to
La Sűreté wrote:

>> No, non c'e' nessun se, la censura e' sempre male, senza se.
>
> Non ti sai astrarre :-)))

No no, la censura e' IL male. E' la fine della liberta'.

"If my calculations are correct, when this baby hits 88 miles per hour,
you're gonna see some serious shit!"


Sebapop

unread,
Sep 15, 2005, 2:51:22 PM9/15/05
to
On Thu, 15 Sep 2005 12:36:44 GMT, La Sûreté wrote:

> Magari la censura italiana, sovrapponendosi, eliminerebbe quella
> originale.

Magari, ma aggiungerebbe il doppiaggio. Il prezzo da pagare è troppo alto.
:)



> Fai pure tu la pubblicità della nuova Fiat, come Vasco? ...

No. :)

> Eh...stiamo là. Tutti uguali :-))))))))))))))))))

Vaglielo a dire in faccia che sono tutti uguali. :)

Sebastiano

La Sūreté

unread,
Sep 15, 2005, 7:46:41 PM9/15/05
to
Il Thu, 15 Sep 2005 15:24:14 +0200, "Laz" <l...@despammed.com> ha
scritto:

>>> No, non c'e' nessun se, la censura e' sempre male, senza se.


>> Non ti sai astrarre :-)))
>No no, la censura e' IL male. E' la fine della liberta'.

Non c'è niente di peggio, per te?

La Sūreté

unread,
Sep 15, 2005, 7:48:01 PM9/15/05
to
Il Thu, 15 Sep 2005 20:51:22 +0200, Sebapop <whoayow...@yahoo.it>
ha scritto:

>> Magari la censura italiana, sovrapponendosi, eliminerebbe quella


>> originale.
>Magari, ma aggiungerebbe il doppiaggio. Il prezzo da pagare è troppo alto.

Se uno ti ha per le palle e ti intima di guardarlo doppiato, o lo
guardi, e sono contento, o non lo guardi, e sono contento lo stesso
(un pazzo in meno ad essere in grado di tramandare i suoi geni
malati).

>> Eh...stiamo là. Tutti uguali :-))))))))))))))))))
>Vaglielo a dire in faccia che sono tutti uguali. :)

Toccherebbe arrivare a casa loro.

E che ci vado a fare?
:-)))

Laz

unread,
Sep 16, 2005, 3:47:39 AM9/16/05
to
La Sűreté wrote:

>> No no, la censura e' IL male. E' la fine della liberta'.
>

> Non c'č niente di peggio, per te?

Certo, vuoi dirmi che l'omicidio e la tortura sono peggio, grazie mille
:-P
Ma la censura e' l'inizio, quello che poi porta anche a quelle cose.

"Why can't I stay?"


Sebapop

unread,
Sep 16, 2005, 3:33:41 PM9/16/05
to
On Thu, 15 Sep 2005 23:48:01 GMT, La Sűreté wrote:

> Se uno ti ha per le palle e ti intima di guardarlo doppiato, o lo
> guardi, e sono contento, o non lo guardi, e sono contento lo stesso
> (un pazzo in meno ad essere in grado di tramandare i suoi geni
> malati).

Guarda, se arriverň a tale situazione, salverň i genitali, non ti
preoccupare. Poi, una volta liberato, verrň a trovarti e ti installerň una
macchinetta che ti schiaccia le palle ogni volta che su Usenet fai il
polemico tanto per fare. Cinque minuti e ti ritrovi solo del purč. :)

> Toccherebbe arrivare a casa loro.

Piigro.

> E che ci vado a fare?
> :-)))

Le vacanze. :)

Sebastiano

La Sūreté

unread,
Sep 18, 2005, 2:59:31 PM9/18/05
to
Il Fri, 16 Sep 2005 09:47:39 +0200, "Laz" <l...@despammed.com> ha
scritto:

>>> No no, la censura e' IL male. E' la fine della liberta'.
>> Non c'è niente di peggio, per te?


>Certo, vuoi dirmi che l'omicidio e la tortura sono peggio, grazie mille
>:-P
>Ma la censura e' l'inizio, quello che poi porta anche a quelle cose.

Mi sono espresso male.
Riformulo.


Secondo te la censura non può essere mai almeno un po' irrilevante ai
fini dell'effettivo perseguimento degli obiettivi primari del
film/libro/fumetto/etc. ?


Che poi nel 99% dei casi tali obiettivi sono di intrattenimento.

Laz

unread,
Sep 18, 2005, 3:19:37 PM9/18/05
to
La Sűreté wrote:

> Secondo te la censura non puň essere mai almeno un po' irrilevante ai


> fini dell'effettivo perseguimento degli obiettivi primari del
> film/libro/fumetto/etc. ?

No, assolutamente.

"I bought me an illusion and I put it on the wall"


La Sūreté

unread,
Sep 18, 2005, 4:55:18 PM9/18/05
to
Il Sun, 18 Sep 2005 21:19:37 +0200, "Laz" <l...@despammed.com> ha
scritto:

>> Secondo te la censura non puň essere mai almeno un po' irrilevante ai


>> fini dell'effettivo perseguimento degli obiettivi primari del
>> film/libro/fumetto/etc. ?
>No, assolutamente.

oghči

0 new messages