Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

il plurale di information

249 views
Skip to first unread message

vittorio

unread,
Aug 10, 2013, 5:56:46 PM8/10/13
to
pu� essere INFOES ?

l'ho trovato su un libro.

ciao


Joe from NY

unread,
Aug 10, 2013, 7:24:37 PM8/10/13
to
On Aug 10, 2013, vittorio wrote

:> puᅵ essere INFOES ?
>
> l'ho trovato su un libro.
>
> ciao
>
>

No, it can't be made plural. "Info" is a collective noun. It has no plural.

--
Joey from New York
Among those whom I like or admire, I can findᅵno common denominator,
but among thoseᅵwhom I love, I can: all of them make me laugh.
ᅵ ᅵ-- WH Auden

Tony the Ice Man

unread,
Aug 10, 2013, 8:16:46 PM8/10/13
to
On 8/10/2013 2:56 PM, vittorio wrote:
> pu� essere INFOES ?
> l'ho trovato su un libro.

No, � un'altro esempio di scrivere male. Anche "info" � l'usanza
colloquiale di "information" e non va per scrivere un testo formale.

Giuseppe

unread,
Aug 12, 2013, 4:11:56 AM8/12/13
to
Pieces of information?


"Tony the Ice Man" ha scritto nel messaggio
news:ku6l5s$cgc$1...@dont-email.me...

On 8/10/2013 2:56 PM, vittorio wrote:
> puň essere INFOES ?
> l'ho trovato su un libro.

No, č un'altro esempio di scrivere male. Anche "info" č l'usanza

Tony the Ice Man

unread,
Aug 12, 2013, 10:46:10 AM8/12/13
to
On 8/12/2013 1:11 AM, Giuseppe wrote:
> Pieces of information?

Si può dirlo. Ma tipicamente si dice "information" o "some information."
La parola "information" è "non-countable" (non contabile?). Può
significare il singulare o il plurale ma è usata nel singulare.

Sarah and Andy both gave me names to contact, but the information is not
useful to me.

Giuseppe

unread,
Aug 13, 2013, 6:42:31 AM8/13/13
to
Ma se voglio dire: "vi do' due informazioni"?

edevils

unread,
Aug 13, 2013, 7:01:24 AM8/13/13
to
Il 13/08/2013 12.42, Giuseppe ha scritto:
> Ma se voglio dire: "vi do' due informazioni"?

Vi do, senza accento.

In questo caso potresti dire "two pieces of information", oppure volgere
la frase in un altro modo. Banalmente: I tell you two things.

imho

Giuseppe

unread,
Aug 13, 2013, 10:04:20 AM8/13/13
to

edevils

unread,
Aug 13, 2013, 1:25:21 PM8/13/13
to
Visto che ti fidi della Crusca, ecco cosa dice il suo vademecum sugli
accenti.

"Scrivete do (prima persona del presente indicativo di dare) e
soprattutto sto (prima persona del presente indicativo di stare) sempre
senza accento: "Ti do ragione", "Sto qui ad aspettarti". Qualcuno mette
l'accento sul verbo do, per distinguerlo dalla nota musicale: ma nessuno
confonderebbe questi due do, cosě come nessuno confonde i due re!"
...

Vademecum sull'accento: quando indicarlo e dove pronunciarlo
short URL http://goo.gl/CtiDSq
http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/vademecum-sullaccento-indicarlo-pronunciarlo


it.cultura.linguistica.inglese,it.cultura.linguistica.italiano

father mckenzie

unread,
Aug 13, 2013, 3:03:39 PM8/13/13
to
Il 13/08/2013 19:25, edevils ha scritto:
> Qualcuno mette l'accento sul verbo do, per distinguerlo dalla nota
> musicale: ma nessuno confonderebbe questi due do, così come nessuno
> confonde i due re!

a questo punto bisognerebbe accentare anche mi (mì piace poco), e fà, e
su là bisognerebbe metter due accenti perché uno andrebbe sull'articolo
per distinguerlo dalla nota la.

--
Audiente autem omni populo, dixit discipulis suis: “Attendite a scribis,
qui volunt ambulare in stolis et amant salutationes in foro et primas
cathedras in synagogis et primos discubitus in conviviis”.(Lc, 20,45-46)

JD

unread,
Aug 21, 2013, 8:07:51 AM8/21/13
to
On 13/08/2013 21:03, father mckenzie wrote:

> a questo punto bisognerebbe accentare anche mi (m� piace poco), e f�, e
> su l� bisognerebbe metter due accenti perch� uno andrebbe sull'articolo
> per distinguerlo dalla nota la.


"fa' la cosa giusta": l'imperativo richiede l'apostrofo.

orpheus

unread,
Aug 21, 2013, 10:43:18 AM8/21/13
to
JD wrote:

> On 13/08/2013 21:03, father mckenzie wrote:

> > a questo punto bisognerebbe accentare anche mi (m� piace poco), e
> > f�, e su l� bisognerebbe metter due accenti perch� uno andrebbe
> > sull'articolo per distinguerlo dalla nota la.

> "fa' la cosa giusta": l'imperativo richiede l'apostrofo.

do re mi fa f� la cosa giusta (il presente no)
http://www.youtube.com/watch?v=xIjobdArtiA

father mckenzie

unread,
Aug 21, 2013, 3:53:38 PM8/21/13
to
Il 21/08/2013 14:07, JD ha scritto:
> "fa' la cosa giusta": l'imperativo richiede l'apostrofo.

ma la terza persona dell'indicativo presente no. Si scrive fa, senza
accento.

--
Audiente autem omni populo, dixit discipulis suis: �Attendite a scribis,
qui volunt ambulare in stolis et amant salutationes in foro et primas
cathedras in synagogis et primos discubitus in conviviis�.(Lc, 20,45-46)

JD

unread,
Aug 22, 2013, 6:44:47 PM8/22/13
to
On 21/08/2013 16:43, orpheus wrote:

> do re mi fa f� la cosa giusta (il presente no)
> http://www.youtube.com/watch?v=xIjobdArtiA

L'accento � errato.


orpheus

unread,
Aug 22, 2013, 7:03:41 PM8/22/13
to
Tutto cambia se si aggiungono le parole
che rimandano a un contesto [...]
Senza indicazioni contestuali non possiamo neanche decidere
se una frase va interpretata in termini letterali,
o metaforici, o ironici (il contrario di quello
che vuol dire)
da "Le vie del senso" di Annamaria Testa - Carocci
pag. 26

e il contesto era questo:

Maurizio Pistone

unread,
Sep 2, 2013, 9:12:17 AM9/2/13
to
father mckenzie <james....@MENOinfinito.it> wrote:

> > Qualcuno mette l'accento sul verbo do, per distinguerlo dalla nota
> > musicale: ma nessuno confonderebbe questi due do, cos� come nessuno
> > confonde i due re!
>
> a questo punto bisognerebbe accentare anche mi (m� piace poco), e f�, e
> su l� bisognerebbe metter due accenti perch� uno andrebbe sull'articolo
> per distinguerlo dalla nota la.

http://tinyurl.com/2n5xmz


--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it

father mckenzie

unread,
Sep 2, 2013, 2:30:58 PM9/2/13
to
Il 02/09/2013 15:12, Maurizio Pistone ha scritto:

> http://tinyurl.com/2n5xmz

mi avevi preceduto (al "ti", che conoscevo, non avevo pensato)


--
Audiente autem omni populo, dixit discipulis suis: �Attendite a scribis,
qui volunt ambulare in stolis et amant salutationes in foro et primas
cathedras in synagogis et primos discubitus in conviviis�.(Lc, 20,45-46)
0 new messages