Andy
> Scusate l'ignoranza, ma qual e' la differenza tra i due tipi di fantasmi?
> Ce ne sono altri ;-) ?
Boh, nessuna? Uno viene dal tedesco, uno dal francese. Ma non fidarti di me.
Ciao, FB
>Scusate l'ignoranza, ma qual e' la differenza tra i due tipi di fantasmi?
nessuna in quanto fantasmi..(diciamo spettro-fantasma) il primo però
può essere anche frutto della memoria.
the ghost of Anti-semitism etc
non sono esperto in materia e al momento mi viene in mente solo
poltergeists quei simpatici (???) ghosts che fanno un sacco di rumore,
fanno volare piatti ecc
> Boh, nessuna? Uno viene dal tedesco, uno dal francese. Ma non fidarti di
me.
Ah, "the holy ghost" (ma anche "holy spirit") è lo Spirito Santo.
Ciao, FB
penso non siano due tipi di fantasmi, ma l'analogo del nostro "fantasma" e
"spirito".
Fantasma viene dal latino, mentre ghost dal tedesco geist, spirito.
Spiritus invece in latino in origine era il respiro. Vitale, seppure
invisibile.
> Scusate l'ignoranza, ma qual e' la differenza tra i due tipi di fantasmi?
Hai visto Final Fantasy?
--
Enricoš˛ł
"There's no such thing as a free lunch"
there is a cost to everything [Clichesite.com]
Infatti. Nel film giapponese "Final Fantasy", i "phantoms", sorta di
ectoplasmi che infestano la Terra del futuro e minacciano l'umanita`
uccidendo o facendo ammalare le persone con cui vengono in
contatto, sono in realta` "ghosts" infelici provenienti da un altro
pianeta completamente distrutto da una guerra totale. Ghosts dei
violenti abitanti di quel pianeta e persino degli animali che lo
popolavono.
Per neutralizzare i phantoms/ghosts maligni, gli scienziati cercano
otto "spiritis" vitali che rappresentano i diversi aspetti di Gaia, lo
spirito vitale e benigno della Madre Terra.
--
Enricoš˛ł
"I'm at the end of my rope with that child!"
at the end of one's rope: tired, frustrated or disgusted beyond
endurance
> A certain andy, of it.cultura.linguistica.inglese, writes:
>
>> Scusate l'ignoranza, ma qual e' la differenza tra i due tipi di
>> fantasmi?
>
> Hai visto Final Fantasy?
>
No, non vado al cinema da circa 10 anni...al suo posto leggo libri ;-)
Andy
> Enrico C <enri...@spamcop.net> wrote in
> news:6h410x2aurn5$.d...@news.lillathedog.net:
>> A certain andy, of it.cultura.linguistica.inglese, writes:
>>> Scusate l'ignoranza, ma qual e' la differenza tra i due tipi di
>>> fantasmi?
>> Hai visto Final Fantasy?
Dall'altro mio post avrai capito il motivo della domanda.
In quel film si sentono affermazioni del tipo "I think these phantoms
are ghosts" (mia libera ricostruzione a memoria, non ricordo la
frase esatta), che fanno venire il dubbio sulla differenza tra i due
generi.
> No, non vado al cinema da circa 10 anni...al suo posto leggo libri ;-)
Beh, le due cose non si escludono :)
--
Enrico¹²³
"Children often get hyper when they are tired"
hyper: overly excited (c) Dave's ESL Cafe Slang
Banshee, ma magari è l'equivalente per un'altra lingua e/o cultura
Fede
> Banshee, ma magari č l'equivalente per un'altra lingua e/o cultura
Interessante! Babylon dice:
QUOTE
banshee (nell'Irlanda e Highlands scozzesi: spirito il cui lugubre urlo č
presagio di morte)
UNQUOTE
Ciao, FB
>Ce ne sono altri ;-) ?
Tonnellate. Ora non ho tempo, ma poi faccio un bel post. Tra wraiths,
spectres, shadows, phantoms, ghosts, phasms ci sarà da divertirsi. ;)
Poi, potrei aggiungere gli undead con consistenza, come i wights,
zombies, scheletons, mohrgs, ghouls, ecc. ^_^
Sebastiano
--
Aisle bee ware yew wont mi two b;
Isle b yore ayes;
Aisle pleas u;
Yew no u knead mi, deer.
> Tonnellate. Ora non ho tempo, ma poi faccio un bel post. Tra wraiths,
> spectres, shadows, phantoms, ghosts, phasms ci sarà da divertirsi. ;)
> Poi, potrei aggiungere gli undead con consistenza, come i wights,
> zombies, scheletons, mohrgs, ghouls, ecc. ^_^
Eccheè, potresti scrivere un trattato sui fantasmi. Conosco meno nomi in
italiano!
Ciao, FB
>Eccheč, potresti scrivere un trattato sui fantasmi. Conosco meno nomi in
>italiano!
Fantasy, my friend, fantasy. E ho dimenticato i ghasts. E altri di cui
so i nomi in italiano, ma non in inglese. E demoni, geni, la stessa
banshee, night witches, witches, night shadows, creatures that sneak
in the middle of the night, creep under the doors, crawl up the bed,
cover the victims like a blanket of death, pour nightmares into their
mind, feast with their soul, and then, as a flash of darkness, a bleak
sparkle of gloom, they're gone, leaving a hollow life behind.
Believe me, my friend. You don't want to meet these creatures of the
dark.
> On Thu, 25 Sep 2003 20:29:44 GMT, andy wrote:
>>Ce ne sono altri ;-) ?
>wraiths,
> spectres, shadows, phantoms, ghosts, phasms
Spirits, ectoplasms...
Moreover:
fantasma del passato, ghost from the past #
casa abitata dai fantasmi, haunted house #
essere il fantasma di se stesso, to be the shadow of one's former self
governo fantasma, phantom government;
citta` fantasma, ghost town.
[Zanich]
--
Enricoš˛ł
"I really need to use the head!"
head: toilet (c) Dave's ESL Cafe Slang
> Believe me, my friend. You don't want to meet these creatures of the
> dark.
Or, perhaps, we are the ghosts, and they - those creatures we fear -
are made of flesh and blood, actually...
Who knows?
As seen in "The Others" movie :)
--
Enricoš˛ł
"Long in the tooth"
someone who is old. Often, someone who is wise as well
[Clichesite.com]
SPOILER
You ought to be careful when writing the end of a not so old movie.
Use the spoiler space, or the ROT-13.
>Or, perhaps, we are the ghosts, and they - those creatures we fear -
>are made of flesh and blood, actually...
It could be, who knows. :)
>As seen in "The Others" movie :)
Great, great movie. The director is Spanish. His name is Alejanrdo
Amenobar and the 'The Others' is somewhat produced by Tom Cruise.
Alejanrdo Amenobar is also the director of 'Abre Los Ojos', whose
remake is 'Vanilla Sky', directed by Cameron Crowe and starring
Penélope Cruz, who starred also in the original Spanish movie.
> Believe me, my friend. You don't want to meet these creatures of the
> dark.
Or, perhaps, we are the ghosts, and they - those creatures we fear -
are made of flesh and blood, actually...
Who knows?
As seen in... "Fmpmfpmpp Ppffmpmfpmpppfffmm" movie :)
Use this link to decode
http://www.namesuppressed.com/kenny/
>Fmpmfpmpp Ppffmpmfpmpppfffmm
PffPpfFmpMpfPmf!
> On 26 Sep 2003 11:30:10 GMT, Enrico C wrote:
>>Fmpmfpmpp Ppffmpmfpmpppfffmm
> PffPpfFmpMpfPmf!
Mmmpppmpm Mpmmffmmmpmfppfmfm fmppffmmmpppfmmpmfmmmfmpmppfmm
Pmpmppppppppffm pmfmmmpppmfmfmfmmmmfmmpp
mmmfmffmpppfppmmmmfmpmffmmfmmmpmfpmfffm, fmffmmmffpppmfm mmm
pmfmfffmpfmppmfmpp fmmmmfpffmfffmppfm :)
http://www.namesuppressed.com/kenny/
--
Enricoš˛ł
"How could you go out with such a jerk?"
jerk: stupid or annoying person (c) Dave's ESL Cafe Slang
> You ought to be careful when writing the end of a not so old movie.
> Use the spoiler space, or the ROT-13.
Right you are! It's a 2001 movie, not that old, indeed.
I realised that just a little while after sending my post (as it often
happens, alas! :(
Moreover, it's better not to spoil any endings, I think, even those of
very old movies.
If you haven't seen the film, no matter how old it is, it's new to
you!!
Now I've "fixed" my previous message, anyway.
So, who reads that now, shouldn't see the name of the movie, and has
to Kenny-decode it, if they want to know :)
--
Enricoš˛ł
"Let's get naked tonight!"
get naked [possibly offensive]: completely relax and have a good time
> You ought to be careful when writing the end of a not so old movie.
> Use the spoiler space, or the ROT-13.
Right you are! It's a 2001 movie, not that old, indeed.
I realised that just a little while after sending my post (as it often
happens, alas! :(
Moreover, it's better not to spoil any endings, I think, even those of
very old movies.
If you haven't seen the film, no matter how old it is, it's new to
you!!
Now I've "fixed" my previous message, anyway.
So, who reads that now, shouldn't see the name of movie, and has to
Naaa... non li ricordi, se mai.
Fantasma, spettro, larva, anima, spirito, ectoplasma, entità...
--
Er Roscio.
>Mmmpppmpm Mpmmffmmmpmfppfmfm fmppffmmmpppfmmpmfmmmfmpmppfmm
>Pmpmppppppppffm pmfmmmpppmfmfmfmmmmfmmpp
>mmmfmffmpppfppmmmmfmpmffmmfmmmpmfpmfffm, fmffmmmffpppmfm mmm
>pmfmfffmpfmppmfmpp fmmmmfpffmfffmppfm :)
mpmmmmppmppp!
> Naaa... non li ricordi, se mai.
>
> Fantasma, spettro, larva, anima, spirito, ectoplasma, entitą...
Fino a questi ci arrivo, anzi... Larva?
Ciao, FB
> "Roscio" <ser...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:%KVcb.349147$Ny5.11...@twister2.libero.it...
>> Naaa... non li ricordi, se mai.
>>
>> Fantasma, spettro, larva, anima, spirito, ectoplasma, entità...
> Fino a questi ci arrivo, anzi... Larva?
Si`. Sentito, letto.
E poi...
LARVA
s. f.
1 nella religione degli antichi romani, il fantasma di chi era stato
malvagio in vita
2 (estens. lett.) spettro, fantasma: vedea larve guerriere / cercar la
pugna (FOSCOLO Sepolcri 206-207) | (fig.) falsa apparenza;
illusione, finzione: inseguire larve di gloria | una larva d'uomo, di
re, di presidente ecc. , che e` inetto, privo di dignita`, di forza
morale
3 (fig.) persona mal ridotta, magrissima, priva di forze: una larva
umana
4 (ant. , lett.) maschera: come gente stata sotto larve, / che pare
altro che prima (DANTE Par. XXX, 91-92)
5 (zool.) prima forma, giovanile e transitoria, degli animali soggetti
a metamorfosi: il bruco e` la larva di una farfalla.
[Garz.]
LARVA
nf
1 (zool) *larva, grub, maggot, worm
2 (= relitto, fig) wreck, shadow; (= spettro, anche fig) wraith,
spectre, phantom
? essere la larva di se stesso to *be a shadow of one?s former self;
si e` ridotto a una larva d?uomo he?s worn himself down to a wraith.
[Picchi]
--
Enrico¹²³
"Sorry, but I just don't get it"
get it: to understand something (c) Dave's ESL Cafe Slang
'Nfatti... :-)
Non è mica vero che "ghost" viene dal tedesco. Viene dall'inglese antico
("Old English") "gást". Cioè, insomma, è una parola inglese da ancor prima
che esistesse l'inglese...
Non bisogna confondere "German" (tedesco), che è la lingua parlata in
Germania, con "Germanic" (Germanico o Protogermanico), che è l'*ipotetica*
lingua *preistorica* da cui deriverebbero tutte le lingue chiamate
"germaniche" ("Germanic languages"): inglese, frisone, olandese, tedesco,
yiddish, svedese, norvegese, danese, islandese, ecc.
Ciao.
Marco
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
E' un'entità di "basso" ordine, che è molto in basso
nella catena "evolutiva" delle entità disincarnate.
--
Er Roscio.
Ciao
Andy
Grazie a tutti, siete stati illuminanti. Ora ho una varieta' di ectoplasmi
e company da scegliere che potrebbe far piangere e strepitare di invidia
quello di Canterville ;-)
Ciao
Andy
Solidarietā da parte mia ;-)
Io non vado al cinema da 16 anni (per lo stesso tuo motivo).
--
Malų - 26/09/2003 20.43.01, here.
The surest sign that intelligent life exists elsewhere in the
universe is that none of it has tried to contact us. Calvin
Now playing: "De Gregori - Marini - Saluteremo il signor padrone"
> 'Nfatti... :-)
>
> Non è mica vero che "ghost" viene dal tedesco. Viene dall'inglese antico
> ("Old English") "gást".
Pensavo dal tedesco "geist".
> Non bisogna confondere "German" (tedesco), che è la lingua parlata in
> Germania, con "Germanic" (Germanico o Protogermanico), che è l'*ipotetica*
> lingua *preistorica* da cui deriverebbero tutte le lingue chiamate
> "germaniche" ("Germanic languages"): inglese, frisone, olandese, tedesco,
> yiddish, svedese, norvegese, danese, islandese, ecc.
Grazie, che non viene dalla lingua tedesca l'avevo capito. Ho solo
riscontrato la somiglianza con "geist", che è parola tedesca.
Ciao, FB
Eh, ma noi come lo si capiva che l'avevi capito, visto che hai detto
"viene dal tedesco"?
> Ho solo riscontrato la somiglianza con "geist", che è parola tedesca.
"Ghost" e "Geist" saranno senz'altro imparentati ma -- questo tenevo a
dire -- nessuna delle due parole viene dall'altra. Hanno un'origine
comune.
Ciao.
Marco
> Non è mica vero che "ghost" viene dal tedesco. Viene dall'inglese antico
> ("Old English") "gást".
[...]
> "Ghost" e "Geist" saranno senz'altro imparentati ma -- questo tenevo a
> dire -- nessuna delle due parole viene dall'altra. Hanno un'origine
> comune.
Come, del resto, l'Old English e il Tedesco, mi pare.
--
Enrico C
"Got my mojo"
mojo: voodoo, to have a lucky charm [Idiomsite.com]
> Eh, ma noi come lo si capiva che l'avevi capito, visto che hai detto
> "viene dal tedesco"?
Intuito femminile.
> "Ghost" e "Geist" saranno senz'altro imparentati ma -- questo tenevo a
> dire -- nessuna delle due parole viene dall'altra. Hanno un'origine
> comune.
Sě, cioč "ghost" non viene dal tedesco "geist", ma dal nonsocomesichiami,
che si parlava ove oggi si trova la Germania.
Ciao, FB