Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Macbeth di William Shakespeare AIUTOOOOOO URGENTE!!!!!!!!!

299 views
Skip to first unread message

Mescoli Cristian

unread,
Sep 29, 1999, 3:00:00 AM9/29/99
to
Carissimi,
sono uno studente di Ingegneria al politecnico di milano...... lo sò,
queste cose con l'ingegneria non centrano più di tanto..... ma ho bisogno di
aiuto ed anche alla svelta... se possibile:

Elencazione temi principali con relativa spiegazione e se possibile parti
del testo significative

Atto quinto completo (in italiano e inglese)

Il personaggio di Macbeth dal punto di vista fisiognomico psicologico e
introspettivo

Anticipatamente ringrazio chiunque di voi mi spedisca qualche
documento......

Tanti saluti Cristian


E-Mail crmesco@tin .it

Ron

unread,
Sep 29, 1999, 3:00:00 AM9/29/99
to
Mescoli Cristian wrote:
>Elencazione temi principali con relativa spiegazione e se possibile parti
>del testo significative

Stai scherzando, no? Non mi piace ignorare una richiesta per l'aiuto, ma puoi
leggere questo dramma in alcune ore, e puoi pensarne in proprio.

Ciao,
Ron
USA


Isabella Z

unread,
Sep 29, 1999, 3:00:00 AM9/29/99
to

Ron ha scritto nel messaggio ...


Desolata Ron, ma fanno (lui e molti, molti altri) tragicamente sul serio.
Ignoralo senza patemi d'animo.
Isa
Work like you don't need money,
Love like you've never been hurt,
And dance like no one's watching

Peltio

unread,
Sep 29, 1999, 3:00:00 AM9/29/99
to
Qui era stato postato un messaggio di Marcovaldo proveniente da ICLI.
Se lo vai a cercare su Deja lo troverai illuminante.
Parola.

ciao,
Peltio

Mary Cassidy

unread,
Sep 30, 1999, 3:00:00 AM9/30/99
to
Ron ha scritto:

> Mescoli Cristian wrote:
> >Elencazione temi principali con relativa spiegazione e se possibile parti
> >del testo significative
>
> Stai scherzando, no? Non mi piace ignorare una richiesta per l'aiuto, ma puoi
> leggere questo dramma in alcune ore, e puoi pensarne in proprio.
>

Ben detto, Ron.
Non so se negli USA chi studia ingegneria all'università deve cimentarsi con la
letteratura straniera (scommetto di no), ma visto che fa parte del programma in
Italia, non mi sembra il caso di farsi fare la preparazione agli esami da altri.
Comunque, se non sai dove trovarlo, puoi scaricare Macbeth (in inglese) da
http://promo.net/pg/.
Se veramente ti serve una traduzione, cercala con un motore di ricerca.
Poi, come dice Ron, "pensa in proprio". Non è tanto doloroso quando ci si abitua.

P.S. Stai attento all'ortografia italiana, che lascia da desiderare.

Mary
(laureata tanti anni fa in una materia molto più impegnativa :-)) )

(remove "nospam" to reply)

---
Lady Macbeth to her dog: "Out, damned Spot!"


Peltio

unread,
Sep 30, 1999, 3:00:00 AM9/30/99
to
Mary Cassidy wrote

>Ben detto, Ron.
>Non so se negli USA chi studia ingegneria all'università deve cimentarsi
con la
>letteratura straniera (scommetto di no), ma visto che fa parte del
programma in
>Italia,

Non credo proprio. Probabilmente è per altri motivi, ma non per ingegneria.


>P.S. Stai attento all'ortografia italiana, che lascia da desiderare.

Ehm...
lascia A desiderare. ; )
Ma data l'ora tarda, il sonno e la mente annebbiata non ci metterei una mano
sul fuoco.
Non la mia, perlomeno.

cheers,
Pelquo

Antonio

unread,
Sep 30, 1999, 3:00:00 AM9/30/99
to

Mary Cassidy <cas...@gnospamvo.it> wrote in message
37F28DC5...@gnospamvo.it...

> Non so se negli USA chi studia ingegneria all'università deve cimentarsi
con la
> letteratura straniera (scommetto di no), ma visto che fa parte del
programma in
> Italia

Ma no, Mary, non fa parte. Sicuramente e' stato chiesto per un altro motivo.

Antonio, laureato in ingegneria pentito, che si e' letto un po' di
Cechispira per diletto. :)


Mary Cassidy

unread,
Sep 30, 1999, 3:00:00 AM9/30/99
to
Antonio ha scritto:


Grazie a te ed a Peltio per la precisazione. Effettivamente mi sembrava strano.
Si vede che Cristian ha tutta questa fretta perché assetato di cultura.

Mary
(remove "nospam" to reply)

---
"I've read enough Shakespeare for one day", Tom said willfully.


Mescoli Cristian

unread,
Oct 1, 1999, 3:00:00 AM10/1/99
to

Noto con piacere che tutti avete frainteso. Scrissi chiaramente che "queste
cose" nel senso di Macbeth non centrassero granche o meglio nulla.
Ho chiesto aiuto per cercare a mia volta di trasmettere il tutto alla mia
ragazza che ha bisogno di quel che ho chiesto. Grazie a chi mi ha deriso e
grazie invece a chi mi ha dato la possibilitą di aiutare chi aveva bisogno.

Chiedo scusa per avervi fatto perdere tempo. Chi lo desidera puņ ora tornare
alle sue opere.

Cordiali saluti
Cristian

Bambi

unread,
Oct 1, 1999, 3:00:00 AM10/1/99
to
Dear Cristian,

Your original post did indeed say that 'queste cose' had little to do
with anything. The only 'anything' they might have had something to do
with, was your stating that you were studying Ingegneria. A
fact which in itself prompted other posts. You did not mention you
were in turn helping your girlfriend.

Even if you had done so however, it is hard to see how this changes
the point people were making in their responses to your request.
The information you were seeking was, to put it mildly,
substantial and had every air of attempting to get others to do much
work on your behalf.

The point remains that your girlfriend would benefit greatly
from reading Macbeth, if she has not already done so, and doing some
mental exercise for herself. After having done so, should she
have any questions or issues which she would like to discuss or
seek clarification on, I am sure we will be more than happy to
assist where possible.

This newsgroup is all too familiar with students rushing at the last
minute to cram for some exam or other, and almost always, heading
their posts 'AIUTOOOOOO URGENTE !!!!!!!!!.....'

> Chi lo desidera può ora tornare alle sue opere.
By your leave then, I shall do just that.

I remain, as always, ecc
Bambi
dtb

Mescoli Cristian <crm...@tin.it> wrote in message
news:7t1vav$qv1$1...@nslave1.tin.it...


>
> Noto con piacere che tutti avete frainteso. Scrissi chiaramente che
>"queste cose" nel senso di Macbeth non centrassero granche o meglio
nulla.
> Ho chiesto aiuto per cercare a mia volta di trasmettere il tutto
>alla mia ragazza che ha bisogno di quel che ho chiesto. Grazie a chi
mi ha

>deriso e grazie invece a chi mi ha dato la possibilità di aiutare
chi aveva
>bisogno.
>
> Chiedo scusa per avervi fatto perdere tempo. Chi lo desidera può ora
tornare alle sue opere.


Peltio

unread,
Oct 1, 1999, 3:00:00 AM10/1/99
to

ci avrei giurato che c'era di mezzo una donna.

Peltio

Raymot

unread,
Oct 2, 1999, 3:00:00 AM10/2/99
to
In article <Ht5J3.16385$nP6.1...@typhoon.libero.it>, pel...@twilight.zone says...

>
>
>ci avrei giurato che c'era di mezzo una donna.
>
>Peltio

Indeed! I can tell you this for free:
It was Lady Macbeth who put Macbeth up to killing Duncan.

Ciao,
Raymot
[[[[[[[[[[

Sonnet 144 - Shakespeare.

Two loves I have, of comfort and despair,
That like two spirits do suggest me still;
My better angle is a man right fair,
My worser spirit a woman coloured ill.
To win me soon to hell, my female evil
Tempteth my better angel from my side,
...

Thalasse

unread,
Oct 2, 1999, 3:00:00 AM10/2/99
to
E tanto la colpa è sempre delle donne !!!

Cristian, dì alla tua ragazza se è alle prime armi con l'analisi letteraria,
che dopo essersi letta il Macbeth, può ricorrere a libri come York Notes,
Cliffs Notes, che la aiuteranno in un'analisi dettagliata dell'opera (da non
sostituire alla lettura dell'opera originale, anche se contengono il
riassunto, perchè veramente si perderebbe tanto!, caso mai aiutarsi con una
traduzione italiana, magari un testo a fronte).
Non massacratemi per questo suggerimento però !!! :))))

Marina who loves

To-morrow, and to-morrow, and to-morrow,
Creeps in this petty pace from day to day,
To the last syllable of recorded time,
And all our yesterdays have lighted fools
The way to dusty death. Out, out brief candle!
Life's but a walking shadow, a poor player,
That struts and frets his hour upon the stage,
And then is heard no more: it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing.

and learnt it by heart when she was 16 thanking to one of the few well
prepared English teachers at the lyceum

Raymot <rmot...@powerup.com.au> wrote in message 37f5328c@grissom...

Antonio

unread,
Oct 2, 1999, 3:00:00 AM10/2/99
to
Ecco un esempio di risposta costruttiva e non "moralista"!
:)

Thalasse <mari...@newmail.net> wrote in message
7t4gkg$iau$1...@nslave1.tin.it...

Ferdinando Chiodo

unread,
Oct 2, 1999, 3:00:00 AM10/2/99
to
On Sat, 2 Oct 1999 10:46:56 +0200, Thalasse wrote:

>caso mai aiutarsi con una
>traduzione italiana, magari un testo a fronte).

Addenda:
Una traduzione in italiano del Macbeth può essere scaricata dal sito
dell'associazione LiberLiber (http://www.liberliber.it).

Francesco Maria Piave ha scritto il libretto del Macbeth per Verdi.
Credo sia il piu` bel libretto di Verdi e, d'altra parte, il
melodramma nel suo complesso e` probabilmente la piu` forte opera di
Verdi. Qualche giorno ho visto, in vendita in una bancarella posta
vicino al Policlinico Umberto I di Roma, una edizione del Macbeth
diretta da Gianandrea Gavazzeni con Giangiacomo Guelfi e Leyla Gencer:
2CD, Curcio, lire 3000! Valori estetici a parte, IMO il semplice
ascolto del Macbeth verdiano vale la lettura di 5 saggi critici.
Ciao
Ferdinando Chiodo

0 new messages