Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ken follett: un luogo chiamato libertà

215 views
Skip to first unread message

Rik

unread,
Jun 17, 2000, 3:00:00 AM6/17/00
to
salve a tutti,
sono nuovo in questo NG e spero di non aver calpestato nessuna etichetta -se
mai ci sia!
volevo scambiare opinioni sulla novella di ken follett "un luogo chiamato
libertą -a place called freedom in lingua originale.
io l'ho letta appunto in inglese e volevo sapere delle vostre impressioni.
rispondetemi anche in privato se volete
ciao
Riccardo

Lamų

unread,
Jun 17, 2000, 3:00:00 AM6/17/00
to
On Sat, 17 Jun 2000 16:42:22 GMT, in a remote corner of cyberspace,
the valiant "Rik" <cos...@blader.com> dared to write...

>salve a tutti,
>sono nuovo in questo NG

Hello!!! ^_^


>volevo scambiare opinioni sulla novella di ken follett "un luogo chiamato

>libertà -a place called freedom in lingua originale.


>io l'ho letta appunto in inglese e volevo sapere delle vostre impressioni.

A me è piaciuto molto.
L'ho letto un paio di anni fa, ma mi ricordo benissimo che mi
appassionò a tal punto che dovetti leggerlo tutto d'un fiato.
Se non sbaglio è il testo da cui hanno tratto il film "Cuori Ribelli":
voglio comunque precisare che (come sempre) il libro è molto meglio
del film.

Ciao ^_^


^v^v^v^v^v^v^ LAMU v^v^v^v'

Rik

unread,
Jun 18, 2000, 3:00:00 AM6/18/00
to
ciao!
non sai quanto mi ha fatto piacere sapere che c'è un film tratto da questo
romanzo...dato che proprio iero ero passato da blockbuster per prendere la
cruna dell'ago e per chiedere di un luogo chiamato libertà!
anche io l'ho letto in pochissimo tempo e devo ammettere che -nonostante non
abbia letto molti libri sentimentali e non pensavo fossi attratto dal
genere- mi ha fatto impazzire.
la storia tra mack e lizzie è davvero intensa, fin dai primi capitoli e nei
loro veloci e spesso casuali incontri c'è veramente troppa speranza e amore!
comunque...grazie!!!
ti saluto
Riccardo

Lamù <-=NO_SPAM=-sha...@tiscalinet.it> wrote in message
ZOlLOaOdmI4RBB...@4ax.com...

Dust

unread,
Jun 19, 2000, 3:00:00 AM6/19/00
to
ma va?!?
io avevo letto e visto libro e film, e notando la somiglianza avevo lanciato
l'interrogativo sul newsg... ma nessino mi aveva risposto, così mi sono
detta: mah, sarà stata un'impressione...
grazie della conferma

Lamù <-=NO_SPAM=-sha...@tiscalinet.it> wrote in message
ZOlLOaOdmI4RBB...@4ax.com...
> On Sat, 17 Jun 2000 16:42:22 GMT, in a remote corner of cyberspace,
> the valiant "Rik" <cos...@blader.com> dared to write...
> Se non sbaglio è il testo da cui hanno tratto il film "Cuori Ribelli>
> ^v^v^v^v^v^v^ LAMU v^v^v^v'

smoke

unread,
Jun 20, 2000, 3:00:00 AM6/20/00
to
Salve

Lamů <-=NO_SPAM=-sha...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio ...

<SNIP>
>Se non sbaglio č il testo da cui hanno tratto il film "Cuori Ribelli":
>voglio comunque precisare che (come sempre) il libro č molto meglio
>del film.
<SNIP>

Scusatemi.... Questo film, 'cuori ribelli' , č quello con T.Cruise e
N.Kidmam in cui, ad un certo punto, lui si guadagna da vivere facendo il
pugile e lei spennando polli??

grazie!
bye

'smoke'


smoke

unread,
Jun 20, 2000, 3:00:00 AM6/20/00
to
Ciao

<SNIP>


>volevo scambiare opinioni sulla novella di ken follett "un luogo chiamato

>libertą -a place called freedom in lingua originale.


>io l'ho letta appunto in inglese e volevo sapere delle vostre impressioni.

<SNIP>

Ho letto il libro tempo fa, e ammetto che mi č piaciuto. Alcuni amici mi
avevano intimorito nell'affermare che si trattava di una storia d'amore, al
che io ho pensato all'orribile (IMHO) genia degli harmony, poi la fama
dell'autore mi ha convinto a provarci. Cosi ho scoperto che si tratta di un
bel libro di avventura e sentimento, non quello sdolcinato e scontato, bensi
dell'amore elettivo che lega le persone, e le fa incontrare anche contro un
destino avverso, tale che per sua genesi non č esclusivo di uomo e donna
perchč, mutabile, puņ assumere la forma pił ampia di una profonda amicizia.
Il tutto ben misurato e congegnato, per consentire al lettore di
immedesimarsi nelle vicende dei personaggi senza strappi nč vuoti narrativi.

bye

'smoke'

Paola Pompei

unread,
Jun 20, 2000, 3:00:00 AM6/20/00
to

'smoke' <msm...@tin.it> wrote in message 8in7lb$29r$2...@nslave2.tin.it...


Si il film 'Cuori ribelli' č quello che dici tu, Smoke, ma io ho letto il
libro e visto il film e non vedo questa somiglianza...

smoke

unread,
Jun 20, 2000, 3:00:00 AM6/20/00
to
Ciao Paola

Paola Pompei ha scritto nel messaggio <8inai7$s95$1...@nslave1.tin.it>...

<SNIP>
>> Scusatemi.... Questo film, 'cuori ribelli' , è quello con T.Cruise e


>> N.Kidmam in cui, ad un certo punto, lui si guadagna da vivere facendo il
>> pugile e lei spennando polli??

<SNIP>
>Si il film 'Cuori ribelli' è quello che dici tu, Smoke, ma io ho letto il


>libro e visto il film e non vedo questa somiglianza...

E hai pienamente ragione!! Speravo di non aver inquadrato il film, perchè in
questo caso non ci troviamo di fronte ad un 'liberamente tratto', bensi
all'apoteosi del 'lontanissimamente ispirato'.

Il libro è completamente diverso, sono diverse le vicende e il legame che
unisce i personaggi.

Una ulteriore trasposizione inutile. Pazienza.

bye

'smoke'

Lamų

unread,
Jun 20, 2000, 3:00:00 AM6/20/00
to
On Tue, 20 Jun 2000 09:46:00 +0200, in a remote corner of cyberspace,
the valiant "'smoke'" <msm...@tin.it> dared to write...

>
>Scusatemi.... Questo film, 'cuori ribelli' , č quello con T.Cruise e


>N.Kidmam in cui, ad un certo punto, lui si guadagna da vivere facendo il
>pugile e lei spennando polli??
>

Sě, caro Smoke. ^_^
Comunque io l'avevo detto che il libro č moooolto meglio del film!!!


^v^v^v^v^v^v^ LAMU v^v^v^v'

smoke

unread,
Jun 21, 2000, 3:00:00 AM6/21/00
to

Lamů <-=NO_SPAM=-sha...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio ...

<snip>


>Sě, caro Smoke. ^_^
>Comunque io l'avevo detto che il libro č moooolto meglio del film!!!

<snip>

E avevi perfettamente ragione!!! Quasi Quasi mi viene voglia di lanciare un
thread per indagare sulle peggiori trasposizioni cinematografiche mai
realizzate...... :-)

bye

'smoke'

Elena

unread,
Jun 21, 2000, 3:00:00 AM6/21/00
to

Quasi Quasi mi viene voglia di lanciare un
> thread per indagare sulle peggiori trasposizioni cinematografiche mai
> realizzate...... :-)
>

Sě, sě lancialo!
io do subito il mio contributo e la mia opinione: le peggiori trasposizioni
cinematografiche che ho visto sono state:
-La lunga vita di Marianna Ucria (il libro č di Dacia Maraini e il film non
lo so)
-La casa degli spiriti (libro della Allende e film con Meryl Streep)

Almeno questi sono i primi 2 che mi vengono in mente, ma ci penserň!
ciao
Elena

Rik

unread,
Jun 21, 2000, 3:00:00 AM6/21/00
to
...allora ditemi una cosa:
su amazon.com (ma dove vi pare) ho visto che il film è datato 1992
bene...il libro in lingua originale ma anche su ken-follett.com (e di nuovo
dove vi pare!) è datato ...1995
...?
continuo a non capire
e vi prego spiegatemi!
saluti
rik.it

cmq il libro sarà difficilmente eguagliabile, neanche per la sola scelta dei
due protagonisti!


Lamù <-=NO_SPAM=-sha...@tiscalinet.it> wrote in message
ZOlLOaOdmI4RBB...@4ax.com...
> On Sat, 17 Jun 2000 16:42:22 GMT, in a remote corner of cyberspace,
> the valiant "Rik" <cos...@blader.com> dared to write...
>

> >salve a tutti,
> >sono nuovo in questo NG
>
> Hello!!! ^_^
>
>

> >volevo scambiare opinioni sulla novella di ken follett "un luogo chiamato

> >libertà -a place called freedom in lingua originale.


> >io l'ho letta appunto in inglese e volevo sapere delle vostre
impressioni.
>

Paola Pompei

unread,
Jun 22, 2000, 3:00:00 AM6/22/00
to
La riprova che il libro e il film non c'entrano nulla l'uno con l'altro. Ma
Lamu, è sicura di averlo letto il libro?


Rik <cos...@blader.com> wrote in message
n5a45.246754$VM3.1...@news.infostrada.it...


> ...allora ditemi una cosa:
> su amazon.com (ma dove vi pare) ho visto che il film è datato 1992
> bene...il libro in lingua originale ma anche su ken-follett.com (e di
nuovo
> dove vi pare!) è datato ...1995
> ...?
> continuo a non capire
> e vi prego spiegatemi!
> saluti
> rik.it
>
> cmq il libro sarà difficilmente eguagliabile, neanche per la sola scelta
dei
> due protagonisti!
>
>
> Lamù <-=NO_SPAM=-sha...@tiscalinet.it> wrote in message

Rik

unread,
Jun 22, 2000, 3:00:00 AM6/22/00
to
e poi non è che centri molto come storia - da quello che mi hanno raccontato
qui di Cruise e Kidman...
saluti

rik.it

Paola Pompei <paola....@tiscalinet.it> wrote in message
8isj68$g5u$1...@nslave1.tin.it...

Lamù

unread,
Jun 22, 2000, 3:00:00 AM6/22/00
to

Per prima cosa, per favore, impara a quotare (la domanda a cui si
risponde si scrive prima della risposta e il testo che non serve non
lo si riporta).

>On Thu, 22 Jun 2000 10:35:35 +0200, "Paola Pompei" wrote:

>La riprova che il libro e il film non c'entrano nulla l'uno con l'altro. Ma
>Lamu, è sicura di averlo letto il libro?
>

Seconda cosa: sono sicurissima di averlo letto (in italiano e in
inglese: ti basta?)
Sono sicura anche del fatto che, dopo aver finito il libro, andai sul
sito UFFICIALE di Ken Follett proprio per conoscere l'opinione
dell'autore sulla sua opera: mi ricordo molto bene che erano stati
riportati alcuni articoli di giornale a recensione del libro, tra i
quali ce n'era uno in cui si accennava alla collaborazione di Follett
al film "Far and Away" (che se non sbaglio, guarda caso, è proprio
"Cuori Ribelli"...).
Non so quale contributo Follett abbia dato alla creazione del film,
certo è che un parallelismo di fabulae tra libro e film è molto
evidente, e anche Dust l'aveva notato.

^v^v^v^v^v^v^ LAMU v^v^v^v'

Paola Pompei

unread,
Jun 23, 2000, 3:00:00 AM6/23/00
to

Buongiorno Lamu. Nel tuo primo intervento tu affermavi che il film era
tratto dal libro cosa che in genere significa che la sceneggiatura è tratta
dal testo. Poichè non mi sembrava (e credo bene non sia), ho pensato che
confondessi un libro con un altro. Come ben ti correggi invece,

Lamù wrote in message jn5SOUQsnN6Tvy...@4ax.com...


>mi ricordo molto bene che erano stati
> riportati alcuni articoli di giornale a recensione del libro, tra i
> quali ce n'era uno in cui si accennava alla collaborazione di Follett
> al film "Far and Away" (che se non sbaglio, guarda caso, è proprio
> "Cuori Ribelli"...).
> Non so quale contributo Follett abbia dato alla creazione del film,
> certo è che un parallelismo di fabulae tra libro e film è molto
> evidente, e anche Dust l'aveva notato.

Anche io posso notare un parallelismo ma come è possibile farlo anche tra
opere diverse.


> Per prima cosa, per favore, impara a quotare (la domanda a cui si
> risponde si scrive prima della risposta e il testo che non serve non
> lo si riporta).

....


> Seconda cosa: sono sicurissima di averlo letto (in italiano e in
> inglese: ti basta?)
>

Comunque se la tua aggressività è dovuta al fatto che hai visto, nel mio
dubbio che tu non avessi letto il libro, una offesa, mi dispiace poichè non
era affatto mia intenzione.
Ho tratto una conclusione errata da una tua affermazione errata. Succede
l'una cosa e l'altra.
Spero di aver fatto un quoting di tuo gusto: ci ho messo tutto l'impegno per
rispetto a te. In futuro però non te la prendere se mi vedrai sbagliare
ancora.... mi piace personalizzare, nel limite del rispetto degli altri, il
mio modo di vivere le cose. In quest'ottica non 'urlerò' mai scrivendo ma
'quoterò' come credo opportuno (qualche riga superflua non ha mai fatto male
a nessuno.. ;-) )

Ciao
Paola
:-)

smoke

unread,
Jun 23, 2000, 3:00:00 AM6/23/00
to
Ciao Lamů

<snip>
>dell'autore sulla sua opera: mi ricordo molto bene che erano stati


>riportati alcuni articoli di giornale a recensione del libro, tra i
>quali ce n'era uno in cui si accennava alla collaborazione di Follett

>al film "Far and Away" (che se non sbaglio, guarda caso, č proprio


>"Cuori Ribelli"...).
>Non so quale contributo Follett abbia dato alla creazione del film,

>certo č che un parallelismo di fabulae tra libro e film č molto


>evidente, e anche Dust l'aveva notato.

<snip>

OK! questo conferma la tesi del 'lontanissimamente ispirato'. Indubbiamente
film e libro condividono alcuni elementi caratterizzatori di base come: il
periodo storico, la relazione ricco-povero, l'amore, prima in potenza e poi
in essere, fra i due protagonisti, e cosě via.
Elementi generici, probabilmente, ma senza dubbio reali.

Magari gli amici del NG interessati al thread possono aggiungere altri
elementi di contatto.

Ciň non toglie che alcuni film distruggono la trama e,spesso, i concetti di
un libro per piegarli ad esigenze mediatiche diverse. All'impronta mi viene
in mente un titolo di S.King, scritto con lo pseudonimo di R.Bachman (credo
si scriva cosi), 'L'uomo in fuga', che sullo schermo č del tutto
irriconoscibile!!

bye

'smoke'

Paola Pompei

unread,
Jun 23, 2000, 3:00:00 AM6/23/00
to

Lamù <-=NO_SPAM=-sha...@tiscalinet.it> wrote in message
jn5SOUQsnN6Tvy...@4ax.com...

>
> Sono sicura anche del fatto che, dopo aver finito il libro, andai sul
> sito UFFICIALE di Ken Follett proprio per conoscere l'opinione
> dell'autore sulla sua opera: mi ricordo molto bene che erano stati
> riportati alcuni articoli di giornale a recensione del libro, tra i
> quali ce n'era uno in cui si accennava alla collaborazione di Follett
> al film "Far and Away" (che se non sbaglio, guarda caso, è proprio
> "Cuori Ribelli"...).
> ^v^v^v^v^v^v^ LAMU v^v^v^v'


Scusami se ti disturbo ancora ma sono tre ore che giro per il sito ufficiale
di Ken Follett e non riesco a trovare il riferimento che riportavi.nel tuo
intervento. Potresti aiutarmi, io non conosco benissimo l'inglese e può
essere che mi sfugga qualcosa...

http://www.ken-follett.com/f_index.html

A casa credo di avere buona parte delle opere di Ken Follet ho letto solo
'Un luogo chiamato libertà'. Infatti benchè quest'ultimo mi fosse molto
piaciuto, il secondo libro che ho provato a leggere, 'Il terzo gemello', non
l'ho neanche finito: non mi andava nè su nè giù, credo a causa di una
pessima traduzione. Cosa consiglieresti tu a me/noi?

Lamù

unread,
Jun 24, 2000, 3:00:00 AM6/24/00
to
On Fri, 23 Jun 2000 11:26:57 +0200, in a remote corner of cyberspace,
the valiant "Paola Pompei" <paola....@tiscalinet.it> dared to
write...

>
>
>Buongiorno Lamu. Nel tuo primo intervento tu affermavi che il film era

>tratto dal libro [CUT]
>

Mea culpa, mea culpa: dopo aver letto della collaborazione di Follett
al film sono stata io ad aver pensato che la sua opera fosse alla base
della sceneggiatura del film, poiché, di solito, è così che succede.
Non avevo notato il fatto che il film è stato girato prima della
pubblicazione del libro.
Forse, in questo caso, può darsi che Follett (ma sempre secondo me, ci
tengo a precisarlo ^_^) avesse già abbozzato il romanzo all'epoca del
film e che lo abbia modificato, approfondito e arricchito in seguito.
Comunque non lo so... sono sempre solo supposizioni....

>[CUT]


>Comunque se la tua aggressività è dovuta al fatto che hai visto, nel mio
>dubbio che tu non avessi letto il libro, una offesa, mi dispiace poichè non
>era affatto mia intenzione.
>Ho tratto una conclusione errata da una tua affermazione errata. Succede
>l'una cosa e l'altra.

In ogni caso non avresti dovuto rispondere in quel modo. Se ho
risposto a Rik vuol dire che io il libro, effettivamente l'avevo
letto.

>Spero di aver fatto un quoting di tuo gusto: ci ho messo tutto l'impegno per
>rispetto a te.

Ti ringrazio, ma ... mica è mio il newsgroup! ^_^
Io ho solo ribadito un po' di netiquette.

> In futuro però non te la prendere se mi vedrai sbagliare
>ancora....

E chi se la prende?! La mia connessione per fortuna è veloce.
Mi dispiace solo per chi ha una linea più lenta...

^v^v^v^v^v^v^ LAMU v^v^v^v'

Lamù

unread,
Jun 24, 2000, 3:00:00 AM6/24/00
to
On Fri, 23 Jun 2000 14:11:09 +0200, in a remote corner of cyberspace,

the valiant "Paola Pompei" <paola....@tiscalinet.it> dared to
write...


>


>Scusami se ti disturbo ancora ma sono tre ore che giro per il sito ufficiale
>di Ken Follett e non riesco a trovare il riferimento che riportavi.nel tuo
>intervento. Potresti aiutarmi, io non conosco benissimo l'inglese e può
>essere che mi sfugga qualcosa...

Son appena andata sul sito, ma purtroppo hanno cambiato testi ed
interfaccia rispetto ad un paio di anni fa (quando io ho letto il
libro). Ho cercato nei miei archivi e nei loro, ma non ho trovato
niente. Mi ricordo che il giornale da cui era stato tratto l'articolo
era molto famoso (qualcosa come il Times o l'Express, etc...). Intanto
ho provato a mandare una e-mail al Times, ma mi sembra che sia come
cercare un ago in un pagliaio....

>A casa credo di avere buona parte delle opere di Ken Follet ho letto solo
>'Un luogo chiamato libertà'. Infatti benchè quest'ultimo mi fosse molto
>piaciuto, il secondo libro che ho provato a leggere, 'Il terzo gemello', non
>l'ho neanche finito: non mi andava nè su nè giù, credo a causa di una
>pessima traduzione. Cosa consiglieresti tu a me/noi?
>

Mi dispiace, ma "Il Terzo Gemello" non l'ho letto.
Forse ti consiglierei "La Cruna dell'Ago" e "I Pilastri della Terra":
sono quelli che mi sono piaciuti di più. Il primo è avventuroso e
avvincente (ed è una pietra miliare nella letteratura di Follett),
mentre il secondo affronta un argomento interessante come quello della
costruzione delle cattedrali e lo fa in maniera abbastanza competente
e dettagliata.
Ho letto anche "L'uomo di Pietroburgo" e "Un letto di Leoni", ma mi
sono sembrati un po' superficiali. Invece "Lo Scandalo Modigliani" non
mi è piaciuto proprio per niente: l'ho trovato un libro povero,
fragile e banale. Magari, però, potresti leggerlo tu (non è neppure
molto lungo) e poi dirmi che cosa ne pensi. Che ne dici?

Per adesso ti saluto. ^__^



^v^v^v^v^v^v^ LAMU v^v^v^v'

Rik

unread,
Jun 26, 2000, 3:00:00 AM6/26/00
to
Rik <cos...@blader.com> wrote in message
n5a45.246754$VM3.1...@news.infostrada.it...
> ...allora ditemi una cosa:
> su amazon.com (ma dove vi pare) ho visto che il film è datato 1992
> bene...il libro in lingua originale ma anche su ken-follett.com (e di
nuovo
> dove vi pare!) è datato ...1995
> ...?
> continuo a non capire
> e vi prego spiegatemi!
> saluti
> rik.it
>
eccovi serviti! come dicevo la data del film è antecedente al libro e
neanche di poco (3 anni...)
siete ancora scettici? ho scitto a Follett e i suoi collaboratori mi hanno
risposto:

"Hi Riccardo,

We were pleased to hear that you liked our site.
There has never been a film on the novel. When we asked Ken Follett the same
question, he explained to us that he thinks nobody has been interested in
filming it so far, because there has been a Nicole Kidman/ Tom Cruise film,
whose title we have forgotten, dealing with the same matter.
Best wishes from all the class."

quindi non c'è alcun collegamento tra le due opere. nessuna collaborazione.
Follett ha probabilmente ragione nel dire che ben poche persone avranno in
mente di fare un film basato sul suo libro data la somiglianza con Far and
Away (cuori ribelli) che, tra l'altro, ha due protagonisti di prim'ordine.

saluti a tutti

rik.it

> cmq il libro sarà difficilmente eguagliabile, neanche per la sola scelta
dei
> due protagonisti!
>
>

> Lamù <-=NO_SPAM=-sha...@tiscalinet.it> wrote in message

> ZOlLOaOdmI4RBB...@4ax.com...
> > On Sat, 17 Jun 2000 16:42:22 GMT, in a remote corner of cyberspace,
> > the valiant "Rik" <cos...@blader.com> dared to write...
> >
> > >salve a tutti,
> > >sono nuovo in questo NG
> >
> > Hello!!! ^_^
> >
> >
> > >volevo scambiare opinioni sulla novella di ken follett "un luogo
chiamato
> > >libertà -a place called freedom in lingua originale.
> > >io l'ho letta appunto in inglese e volevo sapere delle vostre
> impressioni.
> >
> > A me è piaciuto molto.

> > L'ho letto un paio di anni fa, ma mi ricordo benissimo che mi
> > appassionò a tal punto che dovetti leggerlo tutto d'un fiato.
> > Se non sbaglio è il testo da cui hanno tratto il film "Cuori Ribelli":
> > voglio comunque precisare che (come sempre) il libro è molto meglio
> > del film.
> >

0 new messages