news:kbp2nr$cvu$1...@dont-email.me...
> Il 29/12/12 21.56, Blubbo ha scritto:
>> Il Sat, 29 Dec 2012 19:03:38 +0100, Ministry ha scritto:
>>
>>> l'amico � (eterno) studente di
>>> lettere italiane,
>>
>> seriamente e senza spararle: se � studente c'�, almeno alla mia
>> universit�
>> ( la sapienza) ma immagino anche in altre, un servizio studenti di
>> psicologia per gli "eterni". io non ne ho approfittato perch� ho usato un
>> altra strada ma in quanto highlander so bene cosa pu� significare. il
>> fatto
>> che, parole tue, non porta a termine nulla, fa pi� pensare ad un problema
>> psicologico. a questo punto io avrei pi� la presunzione di fargli un
>> libro
>> che lo faccia riflettere sulla sua condizione e che lo induca a chiedere
>> aiuto ad un terapeuta oppure come ho gi� detto, al servizio di sostegno
>> psicologico universitario.
>
> Non sono entrato nel dettaglio della persona perch� mi sembrava fuori
> luogo, comunque diciamo che ha abbondantemente superato la trentina.
> Tutti, me compreso, gli consigliamo di affidarsi ad un aiuto professionale
> (perch� il problema c'� ed � patologico); lui �
> conscio di questa necessit� ma non fa nulla di concreto per affrontarla.
> Quindi sto cercando un libro che lo aiuti a farlo riflettere, consapevole
> che non potr� in se essere una soluzione (no psicologia
> spicciola quindi), ma un incentivo a guardarsi dentro. :)
> m.
>
>
> --
> "La legge, in Italia, � come l'onore delle puttane"
> (Curzio Malaparte)
Da insegnante ne ho conosciuti e ne conosco tanti che non hanno voglia di
fare nulla. Il problema � che poi, se non hanno alle spalle una famiglia ben
introdotta, ma introdotta coi controcoglioni, finiscono a pulire i cessi per
800 euro al mese