Grazie, č una scommessa !
--
Posted from mta3.iol.it [195.210.91.153]
via Mailgate.ORG Server - http://www.mailgate.org
Paolo
Giorgio GULLONE wrote:
> Non riesco a ricordare chi abbia detto una tale frase "semel in anno
> licet insanire" Credete possa essere Cicerone ? e se sì qualcuno sa
> dirmi a quale testo fare riferimento ?
>
> Grazie, è una scommessa !
>
E’ una locuzione medioevale, come ad esempio: Semel insanivimus omnes di G. B.
Spagnuoli detto il Mantovano, Ecloga 1, De honesto amore, v. 116, cf. Walther
27869d.
Appare in Sant’ Agostino, De civitate Dei, 6, 10, con questa forma:
Tolerabile est semel in anno insanire, ma sembra derivi da un passo del
perduto De Superstitione di Seneca.
Un altro precedente si trova ancora in Seneca, nel De tranquillitate animi,
17,10: Aliquando et insanire iucundum est, a sua volta ripreso da un frammento
di Menandro (354K. – Th.).
Ciao
Edeos
NON potrei metterci la mano sul fuoco (sai, in effetti potrebbe tornarmi
ancora utile...), perň questa frase non credo proprio che sia di Cicerone.
Propendo per Marziale (o, in alternativa, Giovenale).
Non sono di grande aiuto. Lo so.
Ma... semel in anno licet oblivisci...
CiaoCiao
Marwin
Giorgio GULLONE ha scritto:
> Non riesco a ricordare chi abbia detto una tale frase "semel in anno
> licet insanire" Credete possa essere Cicerone ? e se sě qualcuno sa
> dirmi a quale testo fare riferimento ?
>
> Grazie, č una scommessa !
Ringrazio tutti per le risposte.