Il 02/10/2023 08:15, thisDeadBoy ha scritto:
>> Cosa ne ha fatto l'Occidente della propria filosofia?
>
> Cosa un uomo fa della filosofia?
> Se la fa propria ne fa uno strumento.
>
> Personalmente non sono del tutto d'accordo con quanto affermi qui
>
> "La filosofia dai tempi di Parmenide e Platone (non è da escludersi neppure Eraclito)
> cominciò a fornire degli strumenti per affrontare la realtà degli inganni"
>
> Ritengo la filosofia partecipazione alla conoscenza della realtà: averne cognizione.
Credi (o credete) davvero che la realtà sia conoscibile? Interpretabile
sempre, necessariamente, conoscibile mai. La sua insondabile complessità
interiore ed esterna) lo rende impossibile.
> Avvertire la realtà degli inganni trovo sia in virtù di tale partecipazione, non il risultato
> di un uso strumentale.
Da sempre la presunta conoscenza della realtà è uno strumeno per alcuni
- sacerdoti o filosofi che fossero o siano. Anche la sola dotazione
della parola è uno strumento (sempre, si tratti o no di filosofia).
Omega