> On Friday, November 24, 2023 at 3:15:04?PM UTC+1, Massimo 456b wrote:> Io uscendo dalla basilica di San Pietro (ma anche Chestokova) ho > visto tante bancarelle che nemmeno a una fiera di paese. Certe > cose profane mischiate con il Sacro fanno perdere la poesia? Un > po' si'. Ma come resistere a portarsi via un ricordino? Sono curiosa: cosa acquisti? che significato ha per te?Io chiesi a un?amica di portarmi una boccetta di acqua da Lourdes: ovviamente non credo nemmeno lontanamente alle apparizioni, ma mi impressionano questi fenomeni di isteria collettiva e mi commuove profondamente tutto quel riversamento di dolore anche nella situazione più incredibile e assurda, in quella sorta di teatro grottesco, alla ricerca dell?ultima speranza. Ritengo poi bella la simbologia dell?acqua purificatrice.E nonostante lei ci fosse andata per lavoro, accompagnando un gruppo, la riempì personalmente. Lo trovai un gesto molto carino. Mi feci portare anche le pietre di Medjugorje, per lo stesso
motivo. Ecco, per me sono souvenir etnici, senza però il pregio dell?artigianalità.
dunque...
nelle sinagoghe nulla
nelle moschee qualche libro
nelle chiese cattoliche immagini sacre
nelle chiese ortodosse dei rosari con uno strano pennacchio e icone.
Devo dire che le icone ortodosse sono le piu' belle. Ne ho una di
San Gabriele appesa in camera. Qualcuno qui sa perche Lui
:)))
Mia moglie e' di Bialystok Polonia.
E' chiamata la Gerusalemme dell'Est perche' li' si incontravano
molte religioni essendo piu' o meno il centro di
Europa.
E cosa strana a differenza di quella mediorientale sono sempre
andati d'accordo. Ognuno con il suo credo nel rispetto reciproco
con un po' di ironia tipicamente polacca.
La parte mussulmana e' una specie di relitto antropologico. Sono
gli ultimi discendenti del popolo tartaro.
Sono stato accolto con affetto sia in moschea che sotto il tendone
con fuori i famosi cavalli grigi senza sella.
Da mangiare una torta salata a tre strati con carne d'agnello e
verdure.
Ovviamente ora vivono in appartamenti come noi ma ci tengono alla
loro identita'.
Purtroppo degli ebrei e' rimasta solo una piccola sinagoga.
Quella grande e' stata bruciata dai nazisti con gli ebrei dentro.
Anche la parte cattolica e' differente per usi e tradizioni.
Insomma una capitale spirituale di cui tutti ignorano l'esistenza
ma che farebbe da modello per una terra di palestina modello di
civilta'.