Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

teologi moderni

53 views
Skip to first unread message

Massimo 456b

unread,
Nov 26, 2023, 3:57:05 AM11/26/23
to
non so se avete mai sentito parlare di Vito Mancuso.
E' poco piu' di un ragazzo ha idee originali ed e' un teologo.
Ne so' quasi niente.
So che e' molto criticato dalla Chiesa se non addirittura
sospettato di eresia.
Qualcuno ne conosce i motivi?
--


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html

Loris Dalla Rosa

unread,
Nov 26, 2023, 4:57:05 AM11/26/23
to
Massimo 456b ha scritto:
> non so se avete mai sentito parlare di Vito Mancuso.
> E' poco piu' di un ragazzo ha idee originali ed e' un teologo.
> Ne so' quasi niente.
> So che e' molto criticato dalla Chiesa se non addirittura
> sospettato di eresia.
> Qualcuno ne conosce i motivi?
>

Secondo me Vito Mancuso e' il teologo che fa per te. A proposito di
patriarcato trovo adesso, con una ricerca nell'archivio de "La stampa",
questo articolo dell'altro ieri che mi era sfuggito:
https://www.vitomancuso.it/wp-content/uploads/2023/11/Il-vero-problema-non-%C3%A8-il-Patriarcato.pdf
Che dire? Mi trova d'accordo. In linea piu' generale, l'ho solo sentito
a una conferenza organizzata da una mia conoscente, filosofa a Friburgo,
sui rapporti tra fede e scienza. Hem... alcune cose sono molto
contestabili, e si capisce come facciano storcere il naso anche alla
Chiesa, il cui giudizio critico trovi p.e. qui:
https://www.vitomancuso.it/critiche/

Buona domenica,
Loris





--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus Avast.
www.avast.com

Massimo 456b

unread,
Nov 26, 2023, 8:57:06 AM11/26/23
to
Loris Dalla Rosa <loris.d...@fastwebnet.it> ha scritto:r
> Massimo 456b ha scritto:> non so se avete mai sentito parlare di Vito Mancuso.> E' poco piu' di un ragazzo ha idee originali ed e' un teologo.> Ne so' quasi niente.> So che e' molto criticato dalla Chiesa se non addirittura> sospettato di eresia.> Qualcuno ne conosce i motivi?>Secondo me Vito Mancuso e' il teologo che fa per te. A proposito dipatriarcato trovo adesso, con una ricerca nell'archivio de "La stampa",questo articolo dell'altro ieri che mi era sfuggito:https://www.vitomancuso.it/wp-content/uploads/2023/11/Il-vero-problema-non-%C3%A8-il-Patriarcato.pdfChe dire? Mi trova d'accordo. In linea piu' generale, l'ho solo sentitoa una conferenza organizzata da una mia conoscente, filosofa a Friburgo,sui rapporti tra fede e scienza. Hem... alcune cose sono moltocontestabili, e si capisce come facciano storcere il naso anche allaChiesa, il cui giudizio critico trovi p.e. qui:https://www.vitomancuso.it/critiche

ah un'accusa di gnosticismo.
Certo che un Dio contrapposto ad un demiurgo stona se confrontato
con le scritture.
Pero' pensandoci bene Abramo era di Ur, un assiro. Qualche
influenza con quelle religioni gnostiche le avra' pur
avute.
Parliamo di 4000 anni fa.
Nel caso di Mancuso non penso siano accuse lecite.
E' solo una gnosi come superamento della contrapposizione fede e
scienza ma non bene e male.
A volte i frati esagerano se uno va a dialogare con la parte avversa.
Certo Micromega non e' un monastero ma qualcuno che ha il coraggio
di farlo e' da lodare non da biasimare.

Buona domenica,Loris--Questa email è stata esaminata alla ricerca
di virus dal software antivirus Avast.www.avast.com


thisDeadBoy

unread,
Nov 27, 2023, 1:57:05 AM11/27/23
to
Il giorno domenica 26 novembre 2023 alle 09:57:05 UTC+1 Massimo 456b ha scritto:

> Qualcuno ne conosce i motivi?

E' il John Lennon dei teologi.
Dio ti ha fatto la Grazia di non averne mai sentito parlare, io mi terrei caro questo dono.

Massimo 456b

unread,
Nov 27, 2023, 3:09:04 AM11/27/23
to
thisDeadBoy <thisd...@gmail.com> ha scritto:r
> Il giorno domenica 26 novembre 2023 alle 09:57:05 UTC+1 Massimo 456b ha scritto:> Qualcuno ne conosce i motivi? E' il John Lennon dei teologi. Dio ti ha fatto la Grazia di non averne mai sentito parlare, io mi terrei caro questo dono.

imagintherenopippol?
No grazie.

L'ho sentito alla radio, e mi sono incuriosito.
A me sembrava un tantino relativista.

thisDeadBoy

unread,
Nov 27, 2023, 3:51:04 AM11/27/23
to
Il giorno lunedì 27 novembre 2023 alle 09:09:04 UTC+1 Massimo 456b ha scritto:

> L'ho sentito alla radio, e mi sono incuriosito.

Curiosity killed the cat :)

> A me sembrava un tantino relativista.

L'apparenza, a volte, non inganna.

Massimo 456b

unread,
Nov 27, 2023, 9:15:05 AM11/27/23
to
thisDeadBoy <thisd...@gmail.com> ha scritto:r
> Il giorno lunedě 27 novembre 2023 alle 09:09:04 UTC+1 Massimo 456b ha scritto:> L'ho sentito alla radio, e mi sono incuriosito. Curiosity killed the cat :)> A me sembrava un tantino relativista.L'apparenza, a volte, non inganna.

io sinceramente non vedo ne' la necessita' ne' l'urgenza di
riformare la Chiesa.
La Chiesa non e' ne' antica ne' moderna.
La Chiesa e' classica.
Ed essendo classica non passa mai di moda.

Poi se a qualcuno piacciono le riforme la Chiesa riformata c'e' gia'.
Quindi non si tratta di una Chiesa Cattolica che sbaglia perche'
rimane se stessa ma di persone che vanno in Chiesa ma hanno
sbagliato indirizzo.

vedi Gv 6,60 69

thisDeadBoy

unread,
Nov 28, 2023, 3:15:05 AM11/28/23
to
Il giorno lunedì 27 novembre 2023 alle 15:15:05 UTC+1 Massimo 456b ha scritto:

> io sinceramente non vedo ne' la necessita' ne' l'urgenza di
> riformare la Chiesa.

"Il meglio e' nemico del bene" (cit.)

Chérie

unread,
Dec 13, 2023, 4:45:03 PM12/13/23
to
On Sunday, November 26, 2023 at 10:57:05 AM UTC+1, Loris Dalla Rosa wrote:
> https://www.vitomancuso.it/wp-content/uploads/2023/11/Il-vero-problema-non-%C3%A8-il-Patriarcato.pdf
> Che dire? Mi trova d'accordo.

Ti trova d accordo su quale parte, quella in cui nega il patriarcato o quella in cui sostanzialmente lo afferma? :D
Trovo insostenibile il suo falso argomentare, per non parlare delle chiuse „ad effetto“,
sganciate dal resto del discorso, con le quali cerca di rassicurare il lettore

Ciao,

Chérie

Massimo 456b

unread,
Dec 14, 2023, 2:51:04 AM12/14/23
to
Chérie <oouice...@gmail.com> ha scritto:r
> On Sunday, November 26, 2023 at 10:57:05?AM UTC+1, Loris Dalla Rosa wrote:> https://www.vitomancuso.it/wp-content/uploads/2023/11/Il-vero-problema-non-%C3%A8-il-Patriarcato.pdf > Che dire? Mi trova d'accordo.Ti trova d accordo su quale parte, quella in cui nega il patriarcato o quella in cui sostanzialmente lo afferma? :DTrovo insostenibile il suo falso argomentare, per non parlare delle chiuse ?ad effetto?, sganciate dal resto del discorso, con le quali cerca di rassicurare il lettore.

Io credo che il suo "c'e' bisogno di piu' anima" sia molto timido.
Il mio c'e' bisogno di imparare ad amare e' molto piu' impegnativo
del " non e' malato e' figlio sano del patriarcato".
Il padre non e' un soggetto da uccidere vero Cherie?
Come si ama un padre?

Chérie

unread,
Dec 14, 2023, 4:30:04 AM12/14/23
to
On Thursday, December 14, 2023 at 8:51:04 AM UTC+1, Massimo 456b wrote:
> Chérie <oouice...@gmail.com> ha scritto:r

> Io credo che il suo "c'e' bisogno di piu' anima" sia molto timido.
> Il mio c'e' bisogno di imparare ad amare e' molto piu' impegnativo

„C è bisogno di imparare ad amare“ lo scrisse Nietzsche ne La gaia scienza, non vorrebbe mai che lo definissero anche un anticristo :D

> del " non e' malato e' figlio sano del patriarcato".

Sintetizzo le mie posizioni a riguardo:
1-un femminicida, come chiunque uccida, fisicamente o psicologicamente, per gelosia ,è figli* della malattia mentale.
2- gli apologeti e i fobici che sostengono cose tipo „lei se l è cercata“, e tutte le altre insostenibili affermazioni della serie, sono persone preoccupantemente intrappolate nei cascami di una mentalità retriva.

> Il padre non e' un soggetto da uccidere vero Cherie?

se ti riferisci alla figurazione che l idea di padre si porta dietro, no, non è necessario eliminarne il concetto.
lo troverei anzi un dannoso impoverimento della realtà.
lo si può aggiornare e riscrivere.

> Come si ama un padre?

Facendogli prendere consapevolezza: lo vedo come un processo maieutico.

Ciao

C.

Massimo 456b

unread,
Dec 14, 2023, 7:30:04 AM12/14/23
to
Chérie <oouice...@gmail.com> ha scritto:r
> On Thursday, December 14, 2023 at 8:51:04?AM UTC+1, Massimo 456b wrote:> Chérie <oouice...@gmail.com> ha scritto:r > Io credo che il suo "c'e' bisogno di piu' anima" sia molto timido. > Il mio c'e' bisogno di imparare ad amare e' molto piu' impegnativo?C è bisogno di imparare ad amare? lo scrisse Nietzsche ne La gaia scienza, non vorrebbe mai che lo definissero anche un anticristo :D

gia'. Lui non era l'Anticristo ovviamente. Semmai il suo profeta.
E comunque imparare ad amare e' imparare a soffrire cosa che
farebbe rovesciare i baffoni del nichilista.
Nei suoi transvalori amare e' un Turetta libero; libero di
prendersi la liberta' di uccidere senza alcun rimorso, per il
piacere di farlo.
I suoi rimorsi sono i rimorsi di un essere inferiore. Un superuomo
non ha rimorsi.
Capirai che e' solo una provocazione o forse un presagio.



> del " non e' malato e' figlio sano del patriarcato". Sintetizzo le mie posizioni a riguardo:1-un femminicida, come chiunque uccida, fisicamente o psicologicamente, per gelosia ,è figli* della malattia mentale.

non e' detto. Puo' essere totalmente lucido prima di farlo. Puo'
impazzire dopo.

2- gli apologeti e i fobici che sostengono cose tipo ?lei se l è
cercata?, e tutte le altre insostenibili affermazioni della
serie, sono persone preoccupantemente intrappolate nei cascami di
una mentalità retriva.

una mentalita' ineliminabile. I miti greci sono li' a
ricordarcelo. Ci sono i due riferimenti di Edipo ed Elettra che
ci ricordano che l'essere umano e' comunemente complessato dal
rapporto con i genitori.
La cosa tragica e' che i figli si rifiutano di diventare genitori.
La debolezza sociale odierna e' tutta qua.
Eterni bambini.


> Il padre non e' un soggetto da uccidere vero Cherie? se ti riferisci alla figurazione che l idea di padre si porta dietro, no, non è necessario eliminarne il concetto.lo troverei anzi un dannoso impoverimento della realtà.lo si può aggiornare e riscrivere

E invece uccidere il padre (o la madre) significa simbolicamente
diventare adulti.
E oggi questo sembra impossibile.
Il legame ossessivo di Turetta con quella povera ragazza era
materno. Lui ha ucciso la madre che lo ha abbandonato.
Perche' ne era dipendente come dalla cocaina.
E non essendo riuscito nell'uccisione simbolica del padre che
porta alla maturita' ha ucciso la fidanzata mamma che lo
manteneva bambino.
Sono meccanismi arcinoti che mi dicono che quell'invicazione al
patriarcato delle femministe ha la stessa matrice: violenza e
immaturita'.


.> Come si ama un padre?Facendogli prendere consapevolezza: lo
vedo come un processo maieutico.

Facendogli onore. Che e' cio' che desidera e cio' che Turetta non
ha fatto.
Quel povero babbo ha perso la faccia.

Chérie

unread,
Dec 14, 2023, 9:45:03 AM12/14/23
to
On Thursday, December 14, 2023 at 1:30:04 PM UTC+1, Massimo 456b wrote:

> E comunque imparare ad amare e' imparare a soffrire cosa che
> farebbe rovesciare i baffoni del nichilista.
> Nei suoi transvalori amare e' un Turetta libero;

è il contrario.
Nietzsche non ha fatto altro che soffrire per amore, come è noto, ma non solo: ha scritto che la donna è l unica che può permettersi di essere
anarchica, dunque libera. La tua lettura è, secondo me, troppo influenzata da un ambiente che ha travisato completamente i suoi scritti.
Non scrivo niente di nuovo, sostenendo che è stata fatta un analisi più accorta di Nietzsche.


>>Sintetizzo le mie posizioni a riguardo:1-un femminicida, come chiunque uccida, fisicamente o psicologicamente, per gelosia ,è figli* della malattia mentale.
> non e' detto. Puo' essere totalmente lucido prima di farlo. Puo'
> impazzire dopo.

Ho letto più di uno psichiatra spiegare che il raptus non esiste e cosí come ci viene propinato è termine di effetto mediatico usato impropriamente.
Disturbo psichiatrico non implica necessariamente incapacità d intendere e di volere: alcuni disturbi portano anzi ad agire con grande lucidità e consapevolezza e dunque non costituiscono attenuanti.
I poveretti della difesa, che si attaccano alla non premeditazione sulla base del fatto che Turetta è rimasto senza benzina ai bordi dell autostrada tedesca, semplicemente non sanno quello che sa solo chi ci viaggia regolarmente.
Ovvero che le aree di sosta sono rare e segnalate in modo non comprensibile a un guidatore occasionale, che tra l altro viaggiava senza navigatore per non essere localizzato, ma dopo essersi documentato su come sopravvirere in alta montagna per lunghi periodi.

> La cosa tragica e' che i figli si rifiutano di diventare genitori.
> La debolezza sociale odierna e' tutta qua.
> Eterni bambini.

Non credo sia collegato ai tempi, mi sembra un problema trasversale a qualunque società ed epoca storica.
trovo sia una moda quella di considerare l umanità sempre peggiore rispetto a un ipotetico prima, dove si stava fantomaticamente meglio e tutti erano buoni, vicili e reponsabili. Ma in quale luogo del mondo, quando? Sulla base di cosa poi?
In una grande famiglia agricola era ancora più facile non maturare e deresponsabilizzarsi. Si trattava di seguire un solco già tracciato da altri e attenervisi fino alla morte, all oscuro di ciò che accadeva al di là dei campi limitrofi.
Semplicemente non vi erano opzioni. Ora che le opzioni ci sono, il processo diventa enormemente più complesso.

> E invece uccidere il padre (o la madre) significa simbolicamente
> diventare adulti.

Non sono d accordo: il processo di adultizzazione prevede l interiorizzazione di un immagine personale di madre e padre.
Non la sua eliminazione.

> E non essendo riuscito nell'uccisione simbolica del padre che
> porta alla maturita' ha ucciso la fidanzata mamma che lo
> manteneva bambino.

Se sei sicuro di questo non puoi certo definirlo sano di mente.

> Facendogli onore. Che e' cio' che desidera e cio' che Turetta non
> ha fatto.
> Quel povero babbo ha perso la faccia.

Beh, se proprio vogliamo continuare sul politicamente scorretto, penso che abbia più di una responsabilità, visto che suo figlio aveva già minacciato il suicidio, ma lui si era disinteressato completamente del fatto che avesse o meno intrapreso un percorso di cura.
Quegli altri che non hanno saputo arginare questo ragazzo notoriamente molesto per proteggere un membro della famiglia.
Lo schifo mi sembra dunque generale, ma mi fermo per rispetto dei morti.

Ciao

C.
0 new messages