ho fatto alcune prove. con un latino men che eutropiano (il massimo del
minimo o il non plus ultra della basilarità) del tenore di *marco mangia
la mela*, ci prende spesso in maniera non troppo criticabile, ma coi testi
semanticamente RICCHI, è una pena:
http://translate.google.com/?sl=la&tl=en#la|it|
Liternum cum venissem, vidi balneolum angustum
Fondata a, quando sono venuto, ho visto una stretta piccolo bagno
Quid non mortalia pectora cogis, auri sacra fames?
Che non si ottiene il cuore degli uomini, maledetta fame di oro?
Timeo Danaos et dona ferentis
Temo i Greci, anche portando regali (e che li porto io?)
Sequere Deum, fata viam inveniunt
Seguire Dio, trovano la via del destino
Fata volentem ducunt, nolentem trahunt
Le Moire guidare la volontà, ma non vuole disegnare
ma si può dire a google di prendere un dizionario migliore? No perché quel
*sequere* tradotto come fosse *sequi*...
ma perché tutti i progetti di traduzione automatica delle lingue classiche
falliscono così miseramente?
--
Puppy Linux wiki: http://dokupuppylinux.co.cc
Puppy Linux Forum: http://puppylinux.ilbello.com
Windows me genuit, Ubuntu rapuere / tenet nunc Puppy Linux...
>
> ma perché tutti i progetti di traduzione automatica delle lingue classiche
> falliscono così miseramente?
Molto interessante!
Ma fai un'altra prova: prova a scrivere alea iacta est oppure gallia
omnis est divisa in partes tres, o arma virumque cano , e avrai una
sorpresina ;)
sembra che la difficoltà maggiore sia causata dagli iperbati, basta
variare l'ordo verborum e il sistema fa fiasco (laddove un umano
rimetterebbe insieme il periodo nel corretto ordine)
omnis est in partes Gallia tres divisa
tutto quello che dà i tre nelle regioni della Gallia, diviso
> ma perché tutti i progetti di traduzione automatica delle lingue
> classiche falliscono così miseramente?
Immagino che il motivo sia lo stesso per cui falliscono anche nella
traduzione dalle lingue moderne.
Siamo ancora in alto mare con i traduttori automatici... rari nantes in
gurgite vasto :-)
--
Righel
________________________________
http://digilander.libero.it/FRRU/Ind0.htm
è una evidente concordanza a senso, anche nel soggetto implicito, con alea
iacta est :)
gtranslate lo sto usando pesantemente per traduzioni dall'inglese, e
dall'anno scorso è migliorato tantissimo. se si ha una discreta padronanza
delle due lingue, portare la traduzione a buon livello è questione di
minuti. fa risparmiare moltissimo tempo di vocabolario e soprattutto
digitazione.
ma anche con l'inglese, che suppongo abbiano strumenti, si incasina coi
verbi, tempi ecc.: take può risultare tradotto prendono o prendere, ancora
non ho capito il criterio, perché frasi abbastanza complesse le prende al
90%, frasi semplici può sbagliarle del tutto.
c'è da dire che propone di passargli una traduzione più corretta, e io l'ho
fatto una volta sola, non so quanti gli diano una mano.
fatto sta, al momento mi sta molto semplificando la vita.
ciao