Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss
Groups keyboard shortcuts have been updated
Dismiss
See shortcuts

lavarel in hosting senza ssh

15 views
Skip to first unread message

Enrico Maria Chellini

unread,
Jul 20, 2023, 10:54:06 AM7/20/23
to
Buon giorno, vorrei capire se sviluppando un sito il lavarel in locale,
poi spostandolo su un hosting senza accesso da shell riesco a farlo
funzionare o mi trovo difronte a qualcosa di insormontabile ?

Grazie anticipatamente.
Enrico

massiws

unread,
Jul 20, 2023, 11:15:31 PM7/20/23
to
Una delle caratteristiche/bellezze di Laravel è la possibilità di utilizzare i comandi "artisan" da terminale per interagire con il framework, il che ovviamente prevede un accesso SSH al server.
Non è obbligatorio utilizzarlo, ma perché precludersi questa possibilità?
Artisan è comodissimo anche per il deploy di nuove release, per i test, ecc.
Servizi di hosting che includono accesso SSH ce ne sono tanti, anche economici.

Enrico Maria Chellini

unread,
Jul 22, 2023, 10:33:33 AM7/22/23
to

> > Grazie anticipatamente.
> > Enrico
> Una delle caratteristiche/bellezze di Laravel è la possibilità di
> utilizzare i comandi "artisan" da terminale per interagire con il
> framework, il che ovviamente prevede un accesso SSH al server. Non è
> obbligatorio utilizzarlo, ma perché precludersi questa possibilità?
> Artisan è comodissimo anche per il deploy di nuove release, per i
> test, ecc. Servizi di hosting che includono accesso SSH ce ne sono
> tanti, anche economici.

perchè la soluzione hosting che ho a disposizione non mi offre
accesso da shell.

ripeto lo sviluppo lo farei in locale; l'ideà è prendere il pacchetto
dati, spostarlo su l'hosting, configurare il database e via.

se ci sono problemi in questo devo trovare altre soluzioni

Enrico

Mirko

unread,
Jul 22, 2023, 12:49:29 PM7/22/23
to
Il 22/07/23 16:33, Enrico Maria Chellini ha scritto:
perchè dovresti avere problemi?
lavarel è un framework, una collezione di librerie
se le copi insieme al progetto e configuri il suo path nel modo
corretto, non hai problemi

massiws

unread,
Jul 22, 2023, 1:07:16 PM7/22/23
to
Per lo sviluppo non c'è problema: ti puoi configurare un ambiente locale uguale al server di produzione.
Per il deploy se non hai la possibilità di accedere via SSH dovrai adottare qualche accortezza:
- se hai gli asset compilati con NPM dovrai prima del deploy fare la build degli asset e trasferire tutta la cartella public;
- prima del deploy dovrai modificare il file .env inserendo le variabili che utilizzarai in produzione;
- copiarti via FTP tutto il progetto, compresa tutta la cartella vendor.
In fondo è quello che si faceva fino 10/15 anni fa... se non hai alternative lo puoi benissimo fare.

Enrico Maria Chellini

unread,
Jul 24, 2023, 5:58:10 AM7/24/23
to
> >
> > perchè dovresti avere problemi?
> > lavarel è un framework, una collezione di librerie
> > se le copi insieme al progetto e configuri il suo path nel modo
> > corretto, non hai problemi
>
> Per lo sviluppo non c'è problema: ti puoi configurare un ambiente
> locale uguale al server di produzione. Per il deploy se non hai la
> possibilità di accedere via SSH dovrai adottare qualche accortezza:
> - se hai gli asset compilati con NPM dovrai prima del deploy fare la
> build degli asset e trasferire tutta la cartella public;
> - prima del deploy dovrai modificare il file .env inserendo le
> variabili che utilizzarai in produzione;
> - copiarti via FTP tutto il progetto, compresa tutta la cartella
> vendor. In fondo è quello che si faceva fino 10/15 anni fa... se non
> hai alternative lo puoi benissimo fare.



Ok , Grazie

Enrico

0 new messages