On 06/03/2017 21:45, fmigliori wrote:
> Andrebbe modificato lo script mettendo una proprietà
> della classe e usare quella al posto del trattino hardcoded.
>
> ma per ora accontentati di questo
>
> $testopreservato =str_replace('-','**[trattino]**',$testooriginale); //preservazione trattini
> $testosillabato = $sillaba->...($testopreservato);
> $testofinale = str_replace(array('-','**[trattino]**'),array('­','-'), $testosillabato);
Buona idea, non ci avevo pensato, infatti il mio problema era
"e-commerce" e per evitare questo ho fatto un trova-sostituisci nella
classe evitando i pochi casi in cui il trattino aveva un altro scopo per
esempio "[a-z]" nelle regular expression.
Comunque faccio notare che "**[trattino]**" diventa forse
"**[trat­ti­no]**".
>> Comunque io uso l'hyphenation anche se non è compatibile con tutti i
>> browser. In futuro sarà compatibile :)
>
> Che è forse la cosa migliore anche se perdi gli android
Esatto, gli android, funziona solo su Firefox perché ce l'ho sul mio
smartphone ma per il browser stock degli android dovrò aspettare che
diventino compatibili. Però nessuno si accorgerà di nulla, con android
vedranno le parole non sillabate come al solito.
Ho sentito che pure Chrome (per desktop?) non è compatibile: è vero?