--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
L'errore più comune è quello di premere ALT e poi digitare 123.
Per essere sicura di non sbagliare, premi ALT, lascialo premuto e componi
sul tastierino numerico il 123 per la graffa aperta oppure il 125 per la
graffa chiusa.
Dopo aver composto il numero sul tastierino numerico (e solo dopo e non
prima) togli il dito dal tasto ALT.
Cooper.
tastierino numerico ??? ma io sto usando un portatile, e sul mio portatile
non c'č il tastierino numerico. !!
non posso fare come mi indichi.
grazie, ciao
> tastierino numerico ??? ma io sto usando un portatile, e sul mio portatile
> non c'è il tastierino numerico. !!
> non posso fare come mi indichi.
Fn è un tasto che abilita i numeri che si nascondono sotto uio jkl 789 m
--
·
Onestamente il problema non me lo sono mai posto per i portatili. Ti
suggerisco alcune soluzioni:
1) Collega alla porta usb del tuo portate una tastiera estesa (normalissima
tastiera per pc);
2) Leggi il manuale delle istruzioni del portatile, troverai sicuramente
scritto come ottenere i caratteri non presenti nella tastiera;
3) Procedi per tentativi cercando di premere qualche pulsante "strano" e poi
ALT + 123 e vedi se ottieni il risultato voluto;
4) Usa il tools di windows (se usi microsoft windows) relativo alla
tastiera, selezioni il carattere da li e fai il copia e incolla.
Io personalmente sarei più propenso per la prima soluzione... specie se vuoi
utilizzare php, dove le graffe compaiono un po' dappertutto :-)
Cooper.
Scusa l'ignoranza... ma che è FN e soprattutto JKL 789 M è un modello di
portatile o roba simile? :)
Cooper.
AltGr + shift + è (o +).
--
ValeRyo
CBR600F "Cerbero" - http://www.slimmit.com/go.asp?6YT
GamerTag: http://card.mygamercard.net/IT/nxe/ValeRyo76.png
E premere semplicemente AltGr+Shift+è ??
--
Jax
"Jax" <garetjax7...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:49c68900$1...@news.x-privat.org...
Vero, non lo sapevo, io ho sempre provato con ALT+123 :-)
Cooper.
PS: Cmq la combinazione ALTGR + SHIFT + è è una combinazione di tasti
piuttosto complessa (per la posizione in cui si trovano) per chi deve
scrivere codice in php, è più facile che vengano i crampi sulle dita... dopo
una mezzoretta :-)
^__^
Mahhh a me non sembra poi così scomoda... anzi... pollice mignolo e
medio della mano destra... sempre molto meglio di ALT+123, che è
precluso a chi ha un notebook.
--
Jax
Per chi usa la destra probabilmente sarà più agevole, io non lo so, di fatto
io uso la sinistra per scrivere.
Bisognerebbe sentire il parere di chi come me usi la sinistra :)
Cooper.
Sono anni che scrivo "{" così, dalle otto alle dodici ore al giorno, e
le mie dita non hanno mai avuto problemi. E poi scusate, viene logico
sulla tastiera italiana: sarebbe "[" fatto con lo shift :-) (anzi, :-})
Ma come fai a usare una mano sola? A me quando capita (quando sono al
telefono) mi sento un impedito!!
--
Jax
Io scrivo sulla tastiera con tutte e due le mani e quando sono al telefono
con una sola (certo vado più lento) ma riesco comunque.
No intendevo dire invece che per chi è "mancino" forse non essendo abituato
a usare quella combinazione di tasti sembra più complesso.
In ogni caso da quando ho messo mano sul commodore 16, ho sempre fatto
alt+123 (non ricordo se sul commodore 16 fosse anche cosi) ma è per dire che
ho sempre usato il tasto alt + il tastierino numerico fin da principio :)
Cooper.