Aiutatemi...
LAMASE
mmm.. poste.it?
Non so comunque se c'è completo e aggiornato
>e relativa
> latitudine/longitudine (diciamo di un punto medio o del baricentro).
che pretese :)
La richiesta comunque non ha senso perchè ad un singolo CAP possono
corrispondere parecchie località.. distanti anche parecchi km l'una
dall'altra.. e non confinanti.
Non chiedermi la logica che governa il lavoro delle Poste..
Ma non mi importa che il cap 00001 e 00002 siano vicini: immagina che
l'utente dica "il mio cap è 00001", io so che sta alla latidutine x e
longitudine y, per cui sapendo lat e long del cap 00002 so dirgli "più o
meno disti dal cap 00002 N Km"
La cosa è utile, per esempio, per dire all'utente quale negozio è più vicino
a lui, sapendo il cap dell'utente e dei negozi.
LAMASE
Come NG direi:
astronomia,
astrologia,
cartologia,
radio amatoriale
gps
;-)
> avrei bisogno dell'elenco dei cap (almeno quelli italiani) e relativa
> latitudine/longitudine (diciamo di un punto medio o del baricentro).
> Ho provato a cercare con google, ma non ho trovato praticamente niente.
Ti posso dire quella di Torino ...
Cmq. interessa anche a me, ho ancora una script che ha bisogno di questi
dati (per calcolo alba e tramonto).
> Ma non mi importa che il cap 00001 e 00002 siano vicini: immagina che
> l'utente dica "il mio cap è 00001", io so che sta alla latidutine x e
> longitudine y, per cui sapendo lat e long del cap 00002 so dirgli "più o
> meno disti dal cap 00002 N Km"
allora.. non ci stiamo capendo.. il punto è che una località con il cap
00001 può essere anche molto distante da una località con cap... 00001 :)
Se un utente ti dice il mio cap è.. poniamo 10020 (scelto a caso).. vuol
dire che può essere in una a caso di queste località.. che sono località
diverse.. appartenenti alla stessa provincia.. ma senza una necessaria
vicinanza territoriale.
Andezeno TO
Arignano TO
Baldissero Torinese TO
Brozolo TO
Brusasco TO
Cambiano TO
Casalborgone TO
Cavagnolo TO
Colombaro TO
Lauriano TO
Marcorengo TO
Marentino TO
Mombello Di Torino TO
Montaldo Torinese TO
Monteu Da Po TO
Moriondo Torinese TO
Pavarolo TO
Pecetto Torinese TO
Pessione TO
Revigliasco Torinese TO
Riva Presso Chieri TO
San Bernardo Carmagnola TO
San Sebastiano Po TO
Valle Sauglio TO
Verrua Savoia TO
Basilica Superga (strada Della) Baldissero Torinese TO
Prova con un cap della tua zona e vedi che ti escono cap uguali per località
che sono anche parecchio distanti.. quindi mi spiace.. non puoi usare il cap
perchè ogni singolo cap non identifica un'unica località.
Ma un cap generalmente indica una zona oppure può essere, che so, un anello
intorno ad una città? in questo caso i problemi sono molti, altrimenti
approssimando un bel po'...
LAMASE
> Ti posso dire quella di Torino ...
> Cmq. interessa anche a me, ho ancora una script che ha bisogno di questi
> dati (per calcolo alba e tramonto).
Non so se ti possa essere utile.. ma qui
http://web.tiscali.it/vcoletti/benvenut.html
ho trovato un piccolo programmino che calcola la latitudine e la longitudine
inserendo la località.
E' di pubblico dominio.. magari contattando l'autore può passarti i i dati
su cui si basa.
Sennò interroghi ogni volta
http://mappe.libero.it/mappe/mappa.jsp?poi=&zom=8&siz=1&ind=&clk=zin&sty=3&l
oc=TORINO&cY=2021327&cX=1022130&y=0&x=0&naz=IT&cap=
e tiri fuori con una regxp latitudine e longitudine.
Vabbè io le butto lì anche se sono soluzioni da tesista in critica
letteraria e non da programmatore php :)
A cap uguale a me risultano località distanti anche una cinquantina di km..
ad occhio.. magari anche di più.
Vai su http://www.poste.it/online/cercacap/privati/ e prova a mettere un cap
della tua zona.. così ti rendi conto delle distanze.
> Non so se ti possa essere utile.. ma qui
> http://web.tiscali.it/vcoletti/benvenut.html
> ho trovato un piccolo programmino che calcola la latitudine e la
longitudine
> inserendo la località.
dimenticavo
ITALOC15.ZIP
> Sennò interroghi ogni volta
>
http://mappe.libero.it/mappe/mappa.jsp?poi=&zom=8&siz=1&ind=&clk=zin&sty=3&l
> oc=TORINO&cY=2021327&cX=1022130&y=0&x=0&naz=IT&cap=
> e tiri fuori con una regxp latitudine e longitudine.
Questa discussione comunque mi ha dato qualche ideuzza per un sito che sto
curando.. se trovate qualcosa.. tenete informato anche me :)
Direi che questo dovrebbe andare bene:
http://www.net-italy.it/longlat.htm
Sono 8108 comuni.. se non è completo.. poco ci manca.
Se c'è il mio paese... ci sono tutti :)
puoi ordinare all'istat il file con le coordinate geografiche di tutti i
comuni italiani ma non solo dei comuni, anche di diverse localita'
all'interno degli stessi comuni.
Avendolo ordinato ti posso dire che costa, se non ricordo male, una ventina
di euro o poco piu'.
Max
lucamax - l*i*b*e*r*o* p*u*n*t*o* i*t*
>Direi che questo dovrebbe andare bene:
>http://www.net-italy.it/longlat.htm
>Sono 8108 comuni.. se non è completo.. poco ci manca.
>Se c'è il mio paese... ci sono tutti :)
>
Qualcuno ha a portata di mano un algoritmo per fare una cosa del
genere?
--
Vito Dantona
vitoR...@milanmania.com
http://vitus.cjb.net
« Quando si trattava di parlare
aspettavamo sempre con piacere »
> >Direi che questo dovrebbe andare bene:
> >http://www.net-italy.it/longlat.htm
> >Sono 8108 comuni.. se non è completo.. poco ci manca.
> >Se c'è il mio paese... ci sono tutti :)
> >
> Qualcuno ha a portata di mano un algoritmo per fare una cosa del
> genere?
E cosa intendi con "qualcosa del genere" scusa?
Giusto per ringraziarti =)
http://www.nima.mil/gns/html/cntry_files.html
e ti scarichi tutto, non solo per l'italia... contiene molti campi
interessanti.
Special Thanks to Michele
LAMASE
>>Se un utente ti dice il mio cap è.. poniamo 10020 (scelto a caso).. vuol
>>dire che può essere in una a caso di queste località.. che sono località
>>diverse.. appartenenti alla stessa provincia.. ma senza una necessaria
>>vicinanza territoriale.
>
>
> Ma un cap generalmente indica una zona oppure può essere, che so, un anello
> intorno ad una città? in questo caso i problemi sono molti, altrimenti
> approssimando un bel po'...
ti assicuro che a milano con un cap solo descrivi una zona abbastanza
vasta. ma rimane sempre il fatto che latitudine e longitudine
definiscono un PUNTO, non un'area.
--
Fox Mulder
...the truth is out there
> ti assicuro che a milano con un cap solo descrivi una zona abbastanza
> vasta. ma rimane sempre il fatto che latitudine e longitudine
> definiscono un PUNTO, non un'area.
dipende dallo scarto di approssimazione!
dovresti vedere il CAP + esteso per latitudine, quello + esteso per
longitudine, e calcolare come scarto le differenze tra questi punti.
se però il CAP maggiore è di 30 Km, una buona precisione ce l'hai solo su
distanza moolto lunghe!
--
Punkarruso
mail:punkarruso chiocchiolona despammed punto com
pubblicità progresso:
http://www.gnu.org/philosophy/gif.html
Puo' rappresentare un po' di tutto...
Ad esempio il mio cap indica la frazione in cui abito (non tutto il
comune) ed un comune intero _non_confinante_ a 30 km di distanza.
Vedi un po' tu...
--
ciao |visita
|http://www.sifor.it
gelty |http://www.sifor.com
-------------------------------------
Elimina toglimi. per le risposte
E' esplicitamente vietato usare l'indirizzo e-mail di questo messaggio
per fini diversi dalla risposta al messaggio stesso (Art. 10 DL. 171/98).
Scrivimi con che approssimazione :-)
Leonardo
--
Time's angles, mages tell, conceal a place
incredible, beyond the mundane mind;
night-shrouded and between the seas of space
dread creatures drift in the ageless winds.
>Hai ragione ;-) Intendevo calcolare la distanza tra due punti della
>superficie terrestre conoscendo le coordinate.
>Anche se siamo mostrousamente OT!
http://www.go.ednet.ns.ca/~larry/bsc/jslatlng.html