Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

PHP on line sul mio server Web

18 views
Skip to first unread message

Sandro kensan

unread,
Feb 11, 2024, 4:30:18 PM2/11/24
to
Ciao,
trovo molto comodo usare il web per scrivere del semplice codice php che
poi carico nel mio server web. Non ho mai usato un ambiente di sviluppo
locale anche perché faccio progetti molto semplici.

Visto che i vari strumenti on line per eseguire il codice php richiedono
l'iscrizione, il salvataggio del codice, la pubblicità, ecc, sapete
dirmi (senza svilupparlo da me) se esiste del codice php che fa la
funzione dei vari servizi "php on line"?

In pratica vorrei caricare sul mio server un programma php con una
index.php che quando aperta funzioni come:

https://www.w3schools.com/php/phptryit.asp?filename=tryphp_version

esiste qualche cosa?

grazie :)
--
Sandro kensan www.kensan.it & www.qiqi.it geek site
Saluto gli agenti della NSA - Hello NSA - www.nsa.gov

Enrico Maria Chellini

unread,
Feb 13, 2024, 4:44:30 AM2/13/24
to
Il giorno Sun, 11 Feb 2024 22:30:14 +0100
Sandro kensan <ken...@kensan.it> ha scritto:

> Ciao,
> trovo molto comodo usare il web per scrivere del semplice codice php
> che poi carico nel mio server web. Non ho mai usato un ambiente di
> sviluppo locale anche perché faccio progetti molto semplici.
>
> Visto che i vari strumenti on line per eseguire il codice php
> richiedono l'iscrizione, il salvataggio del codice, la pubblicità,
> ecc, sapete dirmi (senza svilupparlo da me) se esiste del codice php
> che fa la funzione dei vari servizi "php on line"?
>
> In pratica vorrei caricare sul mio server un programma php con una
> index.php che quando aperta funzioni come:
>
> https://www.w3schools.com/php/phptryit.asp?filename=tryphp_version
>
> esiste qualche cosa?
>
> grazie :)

che os hai sul computer? se sei su windows, ti consiglio di installare
virtualbox con una distribuzione linux , ci installi una versione lamp
di server web e hai fatto, tutto gratuitamente sul tuo pc senza
ammattire.

Enrico

Mirko

unread,
Feb 14, 2024, 5:22:36 AM2/14/24
to
Il 11/02/24 22:30, Sandro kensan ha scritto:
> Ciao,
> trovo molto comodo usare il web per scrivere del semplice codice php che
> poi carico nel mio server web. Non ho mai usato un ambiente di sviluppo
> locale anche perché faccio progetti molto semplici.
>
> Visto che i vari strumenti on line per eseguire il codice php richiedono
> l'iscrizione, il salvataggio del codice, la pubblicità, ecc, sapete
> dirmi (senza svilupparlo da me) se esiste del codice php che fa la
> funzione dei vari servizi "php on line"?
>
> In pratica vorrei caricare sul mio server un programma php con una
> index.php che quando aperta funzioni come:
>

su Github trovi sicuramente qualcosa che fa per te

i primi due che saltano fuori con "php online github" su google

https://github.com/pheditor/pheditor
https://github.com/PHP-Einfach/online-php-editor?tab=readme-ov-file


PS
nell'anno 2024 ti complichi la vita, usa un ide e vivi sereno


Sandro kensan

unread,
Feb 18, 2024, 5:51:53 PM2/18/24
to
On 14/02/24 11:22, Mirko wrote:

> PS
> nell'anno 2024 ti complichi la vita, usa un ide e vivi sereno

Per adesso sto provando ad avere una mezza misura. Ho installato
Bluefish e mi attiva in automatico il programma php premendo un tasto
che voglio io. In tal modo salvo il file eseguito in un html e lo
visualizzo con Firefox. Alla prima occasione testo il tutto per vedere
se è comodo.

Fin'ora caricavo il file con Filezilla e lo eseguivo via serverweb il
che mi garantiva il perfetto funzionamento nel posto dove ho il mio
sito. Però caricare il file dopo ogni modifica è tedioso. Comunque un
passo alla volta.

Mirko

unread,
Feb 19, 2024, 3:53:47 PM2/19/24
to
Il 18/02/24 23:51, Sandro kensan ha scritto:
> On 14/02/24 11:22, Mirko wrote:
>
>> PS
>> nell'anno 2024 ti complichi la vita, usa un ide e vivi sereno
>
> Per adesso sto provando ad avere una mezza misura. Ho installato
> Bluefish e mi attiva in automatico il programma php premendo un tasto
> che voglio io. In tal modo salvo il file eseguito in un html e lo
> visualizzo con Firefox. Alla prima occasione testo il tutto per vedere
> se è comodo.
>
> Fin'ora caricavo il file con Filezilla e lo eseguivo via serverweb il
> che mi garantiva il perfetto funzionamento nel posto dove ho il mio
> sito. Però caricare il file dopo ogni modifica è tedioso. Comunque un
> passo alla volta.
>

se metti sotto versione i file tramite git puoi anche automatizzare il
deploy (il caricamento dei file) tramite gli hook di git (fai lanciare
un semplice script che ti copia dove vuoi i/il file appena fai commit)


Enrico Maria Chellini

unread,
Feb 20, 2024, 7:36:03 AM2/20/24
to
Il giorno Sun, 18 Feb 2024 23:51:49 +0100
Sandro kensan <ken...@kensan.it> ha scritto:

> On 14/02/24 11:22, Mirko wrote:
>
> > PS
> > nell'anno 2024 ti complichi la vita, usa un ide e vivi sereno
>
> Per adesso sto provando ad avere una mezza misura. Ho installato
> Bluefish e mi attiva in automatico il programma php premendo un tasto
> che voglio io. In tal modo salvo il file eseguito in un html e lo
> visualizzo con Firefox. Alla prima occasione testo il tutto per
> vedere se è comodo.
>
> Fin'ora caricavo il file con Filezilla e lo eseguivo via serverweb il
> che mi garantiva il perfetto funzionamento nel posto dove ho il mio
> sito. Però caricare il file dopo ogni modifica è tedioso. Comunque un
> passo alla volta.
>

con bluefish salvi anche in una cartella ftp remota .
Enrico

0 new messages