> Quindi non hai delle date, ma dei varchar dove metti dentro delle date
> italiane.
>
> butta via tutto e trasforma i campi varchar in campi date(time) , lo fai
> facilemnte con uno script di poche righe, così puoi applicare le
> comodissime funzioni che mysql ti mette a disposizione.
No spe... era per far capire il formato.
Le date provengono da dei campi text di un form che l'utente invia. Poi
sul DB(Postgresql 9.1) i campi sono dei timestamp completi di data e ora
ma a me interessa solo la data in questo caso.
Per le funzioni potresti essere più chiaro? Uso un db differente ma la
logica dovrebbe essere la stessa. Per la generazione delle select,
ammesso che si possa risolvere tutto con una select che non ho trovato,
posso anche studiare una buona combinazione tra php e sql. Con PHP
splitto il range di date in anni/mesi e poi faccio una select della
media con il parametro between data_start and data_stop.